Un campionato strepitoso quello di kick boxing con sei tappe nazionali e una mondiale prima di arrivare alla conquista dell’ambito cinturone: da Milano a Catanzaro, passando per Verona, Bologna, San Marino, Roma, Caserta, un grande campionato confederale che ha visto la Iaksa collaborare con le più importanti federazioni Internazionali.
Ancora una volta il gruppo sportivo Fighters Team è leader conquistando ben 11 titoli di Campione Nazionale Assoluto e 5 Titoli Mondiali nelle varie specialità della kick boxing a contatto leggero e pieno. In vetta alle classifiche dei migliori team italiani anche lo Spufight di Padova, Team Magnum di Foggia, Kbs di Modena e Pegasus di Cremona.
Un grande riconoscimento da parte del presidente mondiale della federazione Giandomenico Bellettini è arrivato al maestro Paolo Gherardi con la consegna del diploma di Maestro 8° dan, al maestro Roberto Saltari è stato riconosciuto il grado di 4° dan, dopo aver portato il suo allievo Nanetti Stefano a vincere il titolo juniores. Federica Stella si è invece diplomata maestra III dan. Quest’ultima, campionessa italiana 2012, si sta dedicando da parecchi anni alla difesa personale femminile e ha elaborato una tesi di psicologia legata a questo difficile settore. Tra i neodiplomati di quest’anno inoltre la cintura nera II dan istruttore Amin Aboulabil e la cintura nera I dan allenatore Massimiliano Taddia.
E’ così che si è distinto il gruppo Fighters Team, in particolare i campioni della provincia di Ferrara Dario Mezzogori, Manuel Curti, Eleonora Nazzaro, già vincitori al campionato del mondo di San Marino e Daigoro Bortolotto, allievo dei maestri Rocchi e Righetti, vincitore nei pesi welter. Non sono stati da meno i risultati dei compagni di squadra bolognesi con i Campioni Gianluca Burlizzi, Alex Artioli, Walid Bayar, Rosano Marco, per la soddisfazione dei loro Maestri Mennani Abdelilah e Talamo Maurizio, quest’ultimo a un soffio dal titolo italiano dopo un combattutissimo campionato.
Fighters Team è in continua crescita e oltre ai suoi tanti campioni e alla sua grande attività nel settore agonistico della kick boxing può vantare oggi un eccellente risultato nella difesa personale: svolge infatti corsi di diverse tipologie ad alto livello, suddivisi in difesa estrema, ideale per le forze dell’ordine, e altri più legati allo stalking e alle molestie per i quali sta cooperando con alcuni comuni per arrivare al massimo della professionalità.
Ora, terminati gli appuntamenti ufficiali, l’attesa è per altri due eventi: il primo si terrà il 2 giugno al centro sportivo Kleb, sarà un campionato nazionale esordienti, in ricordo di Daniele Sassoli. La giornata darà modo ai più inesperti di avvicinarsi al combattimento e si svolgerà anche uno stage con il campione del mondo Alessandro Duran e il maestro Massimo Gallerani sulle metodologie per affrontare avversari in guardia opposta. L’altro appuntamento sarà per il 20 luglio col Memorial Giorgio Branchini, grande manifestazione in riva al mare che ogni anno ricorda il maestro dei Maestri da cui sono nati tutti i principali maestri ferraresi.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com