Ostellato
20 Febbraio 2013
Grande soddisfazione per i sindaci dei tre comuni aderenti: Argenta, Ostellato e Portomaggiore

E’ nata l’Unione dei Comuni ‘Valli e Delizie’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Ex Sirio di Ostellato. Festa del Primo Maggio senza lavoro

"Ancora un volta stiamo assistendo al potere del capitale che tratta queste persone, 36 famiglie, come se fossero dei numeri. Dietro invece ci sono delle famiglie, delle storie, che evidentemente non interessano a Vsg". Storie e persone che invece interessano alla Filt Cgil e al segretario Luca Greco, oggi davanti ai cancelli dell'ex Sirio a Ostellato

sindaciPortomaggiore.  È nata ufficialmente l’Unione dei Comuni Valli e Delizie che ricomprende i Comuni di Argenta, Ostellato e Portomaggiore.

Lunedì sera 18 febbraio, tutti e tre i consigli comunali hanno approvato la delibera che definisce l’ambito territoriale ottimale ed omogeneo comprensivo dei tre Comuni per lo svolgimento in forma associata delle funzioni e dei servizi ai sensi della Legge Regionale n. 21 del 21.12.2012. Il passaggio successivo, quello sicuramente più atteso, è stato l’approvazione della delibera di costituzione dell’Unione, denominata “Valli e Delizie”. Insieme alla delibera, il consiglio ha approvato lo Statuto, l’atto costitutivo ed il piano strategico. La delibera ha avuto il solo voto contrario de “I Portuensi”. Lo Statuto richiama i principi fondamentali su cui si fonda l’Unione, l’organizzazione di governo, gli istituti di partecipazione, l’organizzazione amministrativa e gli aspetti finanziari e contabili.

L’organizzazione prevede una Giunta composta dai sindaci dell’Unione (i quali eleggono un presidente), un Consiglio dell’Unione composto da 24 membri eletti dai tre consigli comunali (12 di Argenta, 6 di Portomaggiore e 6 di Ostellato, compresi i Sindaci). Sia la Giunta sia i consiglieri non percepiranno alcun compenso per svolgere tali incarichi.

Dal punto di vista amministrativo, le funzioni conferite in Unione dall’ 1 luglio 2013 saranno la programmazione e pianificazione urbanistica, edilizia privata, sistema informativo territoriale ed ambiente, lo sportello unico per le attività produttive, la gestione delle risorse umane ed i tributi locali. Entro il 01 gennaio 2014 saranno inoltre conferite all’Unione la protezione civile ed i servizi sociali.

Al momento dell’approvazione, Antonio Fiorentini ed Andrea Marchi, i sindaci di Argenta e Ostellato che avevano appena votato per la costituzione dell’Unione, hanno raggiunto il collega di Portomaggiore Nicola Minarelli ed assistito all’ultimo voto, che sanciva la nascita dell’Unione Valli e Delizie, esprimendo tutta la loro soddisfazione.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com