Cronaca
10 Aprile 2012
Domenica mattina parte la pedalata collettiva per "liberare l'aria"

Uno sciame di bici anche a Ferrara

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Scontro tra due auto a Monestirolo. Tre morti, tra cui due ragazzi

Tre persone morte in un frontale tra due auto lungo la SS16 Adriatica. È quanto accaduto attorno alle 7 di sabato 11 ottobre all'altezza dell'incrocio con via Montesanto, l'uscita che porta al centro abitato di Monestirolo, nel territorio comunale di Ferrara

Muore ciclista investito da un’auto

Tragico incidente stradale lungo via Bologna dove, nel primo pomeriggio di oggi (sabato 11 ottobre), un ciclista di 90 anni, Franco Fugazza, è morto investito da un’auto. Il sinistro è avvenuto intorno alle 14 poco prima dell’incrocio con via Zandonai

Strage di Monestirolo. Chi sono le tre vittime

Eleonora Verri, 41 anni, Yassine El Maarofi, 19 anni, Omar Hammouch, 27 anni. Sono i nomi delle tre vittime della strage sulla strada di Monestirolo, avvenuta nella mattinata di sabato 11 ottobre, intorno alle 7, lungo la SS16 tra Ferrara e Argenta

Domenica 15 aprile avrà luogo anche a Ferrara la decima edizione dell’iniziativa “Sciame di biciclette”, nell’ambito del programma “Liberiamo l’aria” della Regione Emilia Romagna. Uno sciame di due ruote a pedali invaderà gioiosamente le strade di oltre cinquanta Comuni della regione. Lungo percorsi urbani ed extraurbani, gli organizzatori sperano che i cittadini utilizzino la bici per portare un messaggio forte e chiaro: “liberiamo l’aria”.

Il programma del capoluogo estense, organizzato dalla Fiab Amici della Bicicletta, insieme a Ami e all’amministrazione comunale, prevede il ritrovo alle 9.30 davanti a Porta Paola (in via Bologna), con partenza alle 9.45. I partecipanti percorreranno le ciclabili del sottomura transitando per piazzale San Giovanni, quindi verso il parco urbano Bassani, proseguendo sulla ciclabile per Francolino e sulla destra Po fino alla Canottieri.  Passeranno poi per Pontelagoscuro, Barco, via Canapa, di nuovo al Parco Urbano, e arriveranno nel centro cittadino.

Si prevede la conclusione dell’escursione per l’ora di pranzo. La lunghezza del percorso è di circa 25 chilometri e si adotterà una velocità alla portata di tutti. La partecipazione è libera.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com