Bondeno
15 Ottobre 2011
Al centro della riflessione di questa edizione il legame tra l’azienda artigiana e il territorio

A Bondeno ‘Artigiani in festa’

di Redazione | 2 min

Leggi anche

“La memoria dell’acqua”. Uno spettacolo dedicato alle storie del Po

Gli spettatori saranno accompagnati tra strade silenziose, la rocca possente, le aree golenali e lungo gli argini, per lasciarsi avvolgere da leggende e memorie d’acqua, scoprire creature fantastiche ormai estinte e ascoltare le storie di donne e uomini che per secoli hanno abitato le rive del più grande fiume d’Italia

Stop ai femminicidi. Le amiche ricordano Rossella Placati

Un netto no alla violenza e un netto sì al rispetto dell’altro, il tutto nel nome e nel ricordo di Rossella Placati, Giulia Cecchettin e le tante altre vittime della aberrante violenza contro le donne. Questo è il messaggio uscito dal ritrovo presso la panchina rossa di via Pironi in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne

Cso Cerevisia in festa con Comune e Lions Club

Il centro socio occupazionale per disabili Cerevisia, struttura di Cooperativa Serena di Bondeno ha incontrato mercoledì scorso il sindaco Simone Saletti e Sergio Benea dei Lions Club di Bondeno, unitamente a famigliari e amici all’agriturismo La Florida di via Burana

La chiesa di Bondeno

Bondeno. Ufficialità e amicizia nel segno dell’orgoglio artigiano: anche quest’anno si rinnova il tradizionale appuntamento a Bondeno dell’accademia dei maestri artigiani di arti e mestieri di Ferrara, ormai un momento irrinunciabile dell’ottobre matildeo. Come ogni anno la festa sarà l’occasione per riflettere insieme su un tema che tocca da vicino la vita degli artigiani e delle loro famiglie, e su questo tema saranno invitati a pronunciarsi anche gli amministratori e gli esponenti della vita economica e sociale del territorio. L’argomento di quest’anno sarà ‘L’azienda artigiana e il suo territorio: quali necessità oggi?’.

La manifestazione si terrà domenica 16 ottobre a partire dalle ore 9.00 presso il centro 2000 di Bondeno.

Il momento più emozionante dell’evento sarà come sempre la nomina dei nuovi ‘maestri artigiani’ e il conferimento delle targhe di San Giorgio della camera di commercio di Ferrara a persone che con il loro sforzo e la loro tenacia hanno saputo fare della passione per il lavoro una risorsa per sé, le proprie famiglie e il territorio.

É qui che la manifestazione dell’accademia dà il meglio di sé, nell’essere una festa tra persone che condividono uno stesso orizzonte di vita segnato dall’intreccio tra lavoro e vita familiare, dalla responsabilità verso i propri dipendenti e le loro famiglie, dalla difficoltà di tenere il timone anche in momenti di crisi come questi.

La manifestazione è organizzata dal coordinatore dell’alto ferrarese Ettore Bergamini, dal presidente dell’accademia Alfredo Ferri, dal vicepresidente Elleno Zecchini, dal segretario Giuliano Grenzi e dagli altri membri del direttivo del sodalizio. Coordinerà l’incontro di domenica Marco Cappellari. Al termine, gli artigiani sfileranno in corteo verso la chiesa arcipretale di Bondeno, accompagnati dalle note della filarmonica ‘G. Verdi’ di Scortichino. Dopo la tradizionale offerta del cero, portato all’altare dal corteo delle comunità artigiane secondo le antiche tradizioni estensi, verrà celebrata la messa con i canti della corale di San Giovanni Battista diretta da don Romano Caon.

I nuovi ‘maestri artigiani’ premiati quest’anno sono sei: Rita Cavallini (parrucchiera), Claudio Taddia (titolare di autofficina), Andrea Campini (imprenditore edile), Maurizio Soffritti (titolare di un’impresa tinteggiature civili e industriali), Massimo Barbieri (titolare di un’impresa di produzione di prodotti cosmetici), Massimo Buriani (titolare di una impresa di panetteria, pasticceria e caffetteria).

Due sono le targhe San Giorgio offerte dalla camera di commercio di Ferrara, destinate appunto a persone che hanno onorato l’artigianato ferrarese a vanno a Rino Ferrari (imprenditore edile), Michele D’Andrea (marmista). Inoltre i nominati ‘maestri artigiani onorari’ sono i titolari della fioreria Ghedini di Bondeno.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com