Inghilterra, Francia, Olanda, Repubblica Ceca e tante altre delegazioni si incontreranno a Jesolo il 25 ottobre, all’apertura dei campionati europei per la federazione Iska (International sport kickboxing association), una delle più rinomate al mondo.
Tutti i campioni nazionali si sfideranno sui quadrati di gara e sui ring in tutte le discipline della kick boxing e del karate tradizionale, dai kata e forme, al light contact, al k1.
E Ferrara prenderà anch’essa parte a questa importantissima manifestazione, grazie ai suoi portabandiera che sono entrati di diritto a far parte della nazionale italiana.
Sette campioni seguiti dal direttore tecnico del light contact nazionale, il maestro Paolo Gherardi del ‘Fighters team’, e dall’arbitro internazionale Mauro de Marchi presidente dello ‘Zio kick’, hanno preso parte, lo scorso weekend, al raduno della nazionale italiana Iska, presso il palazzetto dello sport di Igea Marina (RN).
Osama Ben Marga e Alessandro Calabrò, entrambi allievi del maestro Trevisani del ‘Fighters team’ settore Daoshi, hanno conquistato il cinturone di campione italiano per la Iaksa (International amateur kickboxing sport association) Italia e combatteranno nella low kick a contatto pieno.
Giuseppina Scicchitano e Giulia Carino, atlete allenate dai maestri De Marchi dello ‘Zio kick’, parteciperanno nel light contact femminile grazie alla conquista del titolo italiano.
Anche il loro maestro, Sergio de Marchi, ventenne peso mediomassimo, si presenterà a questo appuntamento con il pass di campione nazionale in più federazioni, sempre nel light contact.
Giorgio Rizzo, che si allena ad Alfonsine col maestro Roberto Saltari, gareggerà negli juniores dopo una stagione ricca di successi.
Abdelilah Mennani infine, responsabile per la zona di Bologna del gruppo ‘Fighters team’, è anch’egli pluricampione italiano, e si prepara alla sfida europea nella categoria dei pesi massimi.
Il raduno di Igea Marina ha raccolto in un weekend i migliori atleti del parterre nazionale, oltre a maestri di esperienza comprovata come lo stesso Paolo Gherardi, il maestro Magno per il semi contact e i maestri Dei e Baccaro per il karate, tutti sotto l’occhio del presidente Iaksa mondiale Giandomenico Bellettini.
Al termine del raduno è stata consegnata la tenuta ufficiale ai facenti parte della nazionale italiana.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com