Cronaca
13 Aprile 2011
Presentato in Provincia il piano annuale di interventi per la viabilità

Il 2011 anno delle strade ferraresi

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Vendetta dopo l’agguato col machete. Processo per due Eiye

È approdato ieri mattina (mercoledì 14 maggio) in aula - davanti al collegio del tribunale di Ferrara - quello che a tutti gli effetti può essere inquadrato come il regolamento di conti tra clan nigeriani dopo la folle aggressione col machete avvenuta il 30 luglio 2018 lungo via Olimpia Morata

Picchiato e messo nel bagagliaio dalla gang. Quattro assolti

Sono stati tutti assolti i quattro cittadini di nazionalità pakistana tra i 28 e i 36 anni, che erano finiti inizialmente a processo con le accuse di rapina, lesioni personali e sequestro di persona nei confronti di un 31enne che l'11 aprile 2021, ad Argenta, denunciò di essere stato picchiato, rapinato e sequestrato da una gang di connazionali in quello che - per modalità di esecuzione, quando fu raccontato per la prima volta - sembrava essere un regolamento di conti

Espulso dall’Italia, minaccia di morte l’avvocato con riti voodoo

"Morirai in un incidente d'auto", "Farai la fine di un pollo", "Quando tornerò in Italia te ne accorgerai". Sono solo alcune delle minacce di morte che - da settimane - il 40enne avvocato ferrarese Enrico Segala sta ricevendo da un cliente di nazionalità nigeriana di 39 anni, espulso lo scorso marzo dal territorio nazionale

Muore soffocato a 28anni per un boccone

Era arrivato domenica e sarebbe tornato a casa oggi il 28enne forlivese Emanuele Lamanna tragicamente deceduto nella mattinata di mercoledì 14 maggio. Si trovava al Camping Florenz di Lido degli Scacchi e intorno alle 9 di mattina, mentre faceva colazione, ha avuto un attacco epilettico proprio mentre ingeriva un boccone

Nelle strade della Provincia è tempo di lavori. I vari interventi in programma nell’anno corrente sono stati presentati in Castello dall’assessore provinciale ai Lavori pubblici, Davide Nardini e dall’ingegnere capo della Provincia di Ferrara, Mauro Monti.

Nella foto, da sinistra, l'ingegnere capo della Provincia Mauro Monti e l'assessore Davide Nardini

“La gran parte dei lavori riguarderà il rifacimento dei manti stradali e della segnaletica orizzontale – dichiara Nardini – e saranno interessati circa 70 chilometri di strade per un investimento totale di quasi 3,5 milioni di euro”.

Grande impegno anche sul fronte delle nuove rotatorie. Il programma degli interventi ne prevede otto, tutte dislocate in punti critici della rete viaria provinciale.

“Verrà realizzata la rotatoria tra la Porrettana e via Uccellino – dichiara Nardini – e questo consentirà di decongestionare il traffico creando una via di accesso più scorrevole alla Cispadana”.

Tra le altre rotatorie da realizzare si segnalano quelle di via Eridano, nei pressi del casello autostradale di Ferrara Nord, di via Comacchio per l’accesso al nuovo polo ospedaliero di Cona, del nodo di Tamara, lungo la SP 2, di Massafiscaglia tra la SP 15 e la SP 68, di Bosco Mesola tra la Nuova Corriera e la via Cristina e due interventi nel comune di Ostellato, a Dogato sulla SP 1 e a Rovereto tra la SP 1 e la SP 23.

Ulteriori 300mila Euro verranno destinati ad interventi straordinari per nuove opere su strade che non sono oggetto di intervento.

Un occhio particolare sarà poi rivolto alla sicurezza di pedoni e ciclisti nei centri di Tresigallo, Formignana e Mezzogoro. “In questi centri – prosegue Nardini – realizzeremo nuovi tratti di pista ciclabile. Metteremo inoltre in sicurezza l’attraversamento ciclabile e pedonale di Tamara sulla strada provinciale di Copparo con un apposito sottopasso”.

Altri interventi sono in programma anche al di fuori degli abitati, come l’abbattimento di circa 400 alberi affetti da cancro blu e la posa in opera di guard rail nei pressi di Ferrara sulla SP 2 di Copparo, a Corpo Reno sulla SP 6 Cento-Finale Emilia, e a Portomaggiore e Baura sulla SP 29.

“Per queste opere – continua – è previsto il coinvolgimento finanziario della Regione Emilia-Romagna e dei comuni interessati”.

Nonostante il contributo di altri enti per alcune tipologie di intervento, l’impegno economico della Provincia rimane considerevole. “Lo stanziamento totale per i lavori stradali – conclude – è praticamente doppio rispetto al 2010. 10 milioni rispetto ai 5 dell’anno passato. Per l’anno in corso questa sarà la principale voce di spesa nel bilancio provinciale”.

In conclusione l’ingegnere Monti fa un accenno sulla tempistica. “Alcuni lavori sono già iniziati e tutti gli interventi dovrebbero concludersi entro ottobre. L’opera più impegnativa e dispendiosa (1,5 milioni) è sicuramente la rotatoria di via Uccellino, perché oltre ad essere di notevoli dimensioni è necessario rifare l’intero terrapieno”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com