Sport
10 Aprile 2011
Presentazione della versione dello sport per atleti in sedia a rotelle

Il Wheelchair Tchoukball arriva a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Spal a 90′ dall’inferno. Vince il Milan Futuro

Il peggior modo possibile per iniziare i playout: a Solbiate Arno, contro un Milan Futuro brillante e motivato, la Spal perde 1-0 e mette a rischio già nella gara d’andata la possibilità di mantenere la categoria

Sportability Day, Fipsas presente con il simulatore di pesca

La Darsena di Ferrara ha ospitato il giorno 10 maggio, grazie anche a una bella giornata dopo le piogge dei giorni precedenti, lo Sportability Day. La Fipsas era presente con il simulatore di pesca, la pesca di precisione, la pesca magnetica con la roubaisienne

Giovanili Pontelagoscuro, il bilancio dell’annata

Volatona di fine stagione, tra tanti impegni. Ma, visti i tempi, anche occasione per tracciare un bilancio dell'annata e gettare un occhio al futuro. Andrea Siciliano, coordinatore generale del settore giovanile del Pontelagoscuro, fa il punto in casa biancazzurra

Da circa quattro anni la Federazione Italiana Tchoukball ha iniziato a mettere a punto una versione dello sport riservata ai disabili in carrozzina, in collaborazione con l’Ospedale Niguarda di Milano. Il Wheelchair Tchoukball, elaborazione esclusiva della Federazione Italiana, ha iniziato così a essere praticato a Milano dove è stato proposto di recente anche in una giornata dedicata allo sport in piazza Duomo. Ora il Wheelchair Tchoukball arriva a Ferrara.

Domenica 10 aprile dalle 10 alle 13 nella Palestra dell’Istituto Aleotti (in Via Camilla Ravera, 11) i tecnici della Federazione Italiana presenteranno lo sport ad un gruppo di atleti in sedia a rotelle. Tutto ciò avviene grazie alla collaborazione con Lorenzo Major, noto pluriatleta e referente ferrarese del Comitato Italiano Paralimpico: insieme ad atleti già in grado di praticare altri sport Lorenzo si metterà alla prova col Tchoukball.

L’obiettivo è far nascere un gruppo ferrarese coronando un percorso avviato due anni fa al Balloons Festival quando Tchoukball e CIP avevano promosso insieme un convegno sullo sport e la disabilità. Ulteriore stimolo alla nascita di una squadra di Wheelchair Tchoukball a Ferrara è la prospettiva di scendere in campo durante i Campionati Mondiali che si svolgeranno nella nostra città dal 3 al 7 agosto: nel calendario della giornata delle finali, infatti, è stata inserita la prima partita ufficiale di Wheelchair Tchoukball. L’auspicio è che possa essere la partita tra la squadra di Milano e quella di Ferrara.

Un altro momento significativo da vivere con passione ed entusiasmo, un altro segno che il Tchoukball lascia nella storia sportiva di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com