Cronaca
31 Marzo 2011
Ieri udienza del processo ai responsabili dell'azienda accusati di aver smaltito rifiuti pericolosi nei maneggi della Toscana

Chiesti alla Zoffoli 370mila euro per danno ambientale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il padre abusò di lui. Sarà sentito in appello

La Corte d'Appello di Bologna ha accolto le richieste della difesa e sentirà un giovane diciassettenne, parte offesa nel processo che vede imputato il padre per aver abusato sessualmente di lui quando aveva 6 anni

Ferì i parenti con la fiocina. Convalidato l’arresto

Nel pomeriggio di ieri (29 aprile), il gip del Tribunale di Ferrara ha convalidato l'arresto del 64enne Sergio Boera, l'uomo che lo scorso 25 aprile ha ferito i vicini di casa e parenti Lauro Collini e Graziana Arlotti con due colpi di fiocina a Boara

Pedopornografia. Assolto 65enne per non aver commesso il fatto

Assolto per non aver commesso il fatto. È questa la sentenza pronunciata martedì 29 aprile dal giudice Marco Peraro nei confronti di Massimo Restivo Caponcello che doveva rispondere del reato di detenzione o accesso a materiale pedopornografico

L’accusa è che avessero messo in piedi un’organizzazione con il fine di smaltire rifiuti pericolosi. Una vicenda che ormai risale a diversi anni fa, per la precisione al periodo che va da settembre 2002 a tutto dicembre 2003. Per i fatti avvenuti in quell’epoca si è svolta ieri l’udienza del processo che vede imputati Alessandro Zoffoli detto ‘Davide’, Roberto Zoffoli, Angelo Beccalossi, Andrea Nanetti e Roberto Marchi. Per tutti il pm ha chiesto 4 anni e il giudice, dopo aver ascoltato pm, parti civili e avvocati della difesa, ha rinviato al 19 aprile per le eventuali repliche e per la lettura del dispositivo.

Tutto ruota attorno alla Zoffoli Metalli di Tamara di Copparo, una delle più forti aziende del ferrarese, che recupera dai cavi elettrici i fili di rame. Il risultato finale di questa operazione lascia come prodotto di scarto la ‘gommina’, un rifiuto che dovrebbe essere smaltito in discariche autorizzate. All’epoca però era d’uso mettere la ‘gommina’ negli ippodromi o nei maneggi per rendere più morbido il terreno e agevolare lo sgambamento dei cavalli. L’accusa iniziale è che la Zoffoli avesse scaricato tale materiale in ben 45 maneggi in Toscana, ma successive indagini hanno indotto la stessa accusa a chiedere di tenere in considerazione solo 15 di questi casi. Tali indagini avrebbero riscontrato anche la presenza, in un paio di casi, di rame e soprattutto piombo, ritenuto anch’esso pericoloso.

Ieri le arringhe dell’accusa e dei legali degli imputati. Nanetti è difeso da Fabio Anselmo, Beccalossi da Roberto Testa, Roberto Zoffoli da Eugenio Gallerani, mentre Alessandro Zoffoli si è rivolto a Riccardo Ziosi. La difesa ha cercato di smontare l’ipotesi accusatoria dell’organizzazione: “Semmai – è la tesi dell’avvocato Ziosi – si tratta di altro reato legato allo smaltimento di rifiuti speciali, ma la fattispecie è diversa”. Un reato che comunque, secondo i difensori, dovrebbe prescriversi a settembre.

Comunque vada, restererrero in piedi le richieste di parte civile: 320mila gli euro chiesti dall’Avvocatura dello Stato e ben 350mila quelli chiesti dalla Regione Toscana come risarcimento per danno ambientale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com