Scomparsa ragazza di 14 anni
Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine
Si è allontanata dalla comunità dove è ospite a Renazzo, frazione di Cento. Chiunque la veda contatti le forze dell'ordine
La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.
In Italia, l'accusa è quella di stalking nei confronti di genitori e familiari. Ma in alcune delle mail inviate - si diceva - ci sarebbe finito anche il nome di Meloni
Un finto carabiniere ha convinto un anziano a versargli 12mila euro adducendo che la banca presso cui aveva depositato i suoi risparmi lo stesse truffando
Arresto convalidato e obbligo di firma per il 25enne di nazionalità nigeriana che, nella nottata tra mercoledì 14 e giovedì 15 maggio, dopo una perquisizione domiciliare dell'abitazione di Dogato in cui viveva insieme ad altri connazionali, è stato arrestato dagli agenti della Squadra Mobile della polizia di Stato per detenzione di sostanze stupefacenti
Sono due gli appuntamenti odierni all’Università di Ferrara, il primo all’aula magna del Rettorato, il secondo nell’aula 15 della facoltà di Lettere e Filosofia.
Nell’Aula Magna del Rettorato (via Savonarola, 9) alle 17 si terrà, nell’ambito delle iniziative organizzate dall’Università di Ferrara per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, una conferenza nel corso della quale verrà discussa la tesi del libro “Italia. Vita e avventure di un’idea” del professor Francesco Bruni dell’Università di Venezia, recentemente pubblicato sull’argomento, per quanto riguarda gli aspetti letterari, storici e linguistici sui quali si è formata nel corso dei secoli l’idea di Italia. Interverranno, oltre all’autore la Prof.ssa Sabatina Matarrese, il professor Giovanni Ricci, dell’Università di Ferrara e il professor Andrea Battistini dell’Università di Bologna. Come afferma la professoressa Matarrese in merito al volume di Francesco Bruni…“Se l’Italia come stato unitario ha solo centocinquanta anni, molto più antichi sono la sua idea e il suo nome. Dall’Italia geografica dell’età romana all’Italia idealizzata da Dante, dall’Italia del Rinascimento unificata nella letteratura e nella lingua alla nascita dell’idea di nazione alla fine del Settecento”.
Nell’Aula 15 della Facoltà di Lettere e Filosofia (via Savonarola, 27), alle ore 12 il professor Giovanni Genovesi, ordinario di Pedagogia generale di Unife, terrà il seminario “I Galatei dall’Unità d’Italia a oggi”. L’iniziativa rientra in un ciclo di seminari che si sviluppano intorno al tema centrale della ricerca epistemologica nell’ambito della Scienza dell’educazione, della sua storia e nell’ambito della pratica educativa.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com