Cento. Tradizione e trasgressione, promozione e divertimento, spensieratezza ed approfondimento, tanti sono gli ingredienti che Patron Manservisi ogni weekend di carnevale, con la valida collaborazione di soggetti pubblici e privati, mette in scena per creare un’anteprima Carnevale sempre più allettante e suggestiva, in attesa del grande spettacolo della domenica pomeriggio quando la città di Cento si anima di colori e musica, balli e gettito, e tra carri allegorici, ballerine brasiliane, gruppi in maschera e il numeroso pubblico che affolla ogni weekend il centro storico prende vita la festa più pazza del mondo.
Dalle ore 14 tornano le splendide creature di cartapesta che affilano le proprie armi fatte di fantasia, creatività e satira per aggiudicarsi i favori della Giuria che anche questa domenica esprimerà le proprie valutazioni sui carri, i loro temi, la loro originalità, gettito, costumi, in un difficile ma assolutamente necessario lavoro di valutazione per poi stilare la classifica finale.
L’ordine di sfilata della seconda domenica sarà il seguente: il carro impegnato dei Toponi con “Rose spezzate” che affronta tra colori e suggestioni il difficile tema dello stalking, tema tutto ecologico quello de I Ragazzi del Guercino con il titolo “Gelo Disgelo”, mentre il Riscatto festeggia il “Made in Italy” in quest’anno in cui ricorrono i 150° anniversario dell’Unità d’Italia nazione ricca di tanti tesori non sempre valorizzati e tutelati.
Viaggia nel mondo della fantasia e della satira politica il carro presentato dai Mazalora con “Alice nel Paese delle Libertà”, finendo con i Ribelli con “Sognar non costa niente”, visto che col sogno si cancellano i dolori e i problemi della quotidianità e sempre più spesso svegliarsi diventa amaro. Per finire con il campione in carica Risveglio con il carro “Attenti alle favole” centrato sulla crisi economica-finanziaria.
Oltre a re Carnevale e Tasi, la maschera tradizionale centese saranno presenti alcuni suggestivi ed originali gruppi in costume e folcloristici ad animare le vie del centro storico, tra questi il gruppo Atelier di Angela Zanfino che gioca in casa visto che è uno dei gruppi che accompagnano da anni il carnevale centese e da Verona il gruppo Madonna Verona ed il popolo di piazza delle Erbe. Ma dalla tradizione si passa alla trasgressione delle provocanti ed esuberanti ballerine brasiliane tutte piume e lustrini che a suon di samba scalderanno la fredda giornata emiliana.
Sul palco a fare gli onori di casa il bravo e giovane presentatore Gigi Zini in attesa della collaudata e storica coppia di presentatori di Cento Carnevale d’Europa. Patron Manservisi sarà infatti affiancato dalla brava e scatenata Jo Squillo, che torna a calcare un palco che la vede da anni assoluta protagonista e perfetta padrona di casa. La colonna sonora sul palco che farà ballare il pubblico presente sarà per la seconda volta consecutiva il Jerry Lee Lewis italiano, il bravissimo Matthew Lee, che si alternerà con il folto e scatenato gruppo General Funk. Musica coinvolgente e di alto livello, farà ballare piccoli e grandi, per festeggiare a ritmo di musica un nuovo appuntamento ‘galattico’.
Ricordiamo che l’iniziativa collaterale ‘Sapori senza Maschera’ continua ogni domenica di carnevale presso la Rocca di Cento con “A pranzo con
”, ovvero con le eccellenze del made in Italy, incontrandone i loro artefici. Dopo Giovanni Rana questa domenica è la volta dei prodotti di Francesco Amadori. Il cavalier Francesco Amadori sarà presente assieme alla famiglia per la seconda domenica di sfilata sia al pranzo alla Rocca che alla sfilata dei carri e al grande spettacolo messo in scena da Patron Manservisi, e verrà festeggiato sul palco di piazza del Guercino visto che rappresenta una delle eccellenze del made in Italy e mostra con la sua storia come le capacità e le forti passioni possano diventare brand da esportazione, pur mantenendo la genuinità e trasparenza di filiera.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com