“L’enigma di Omero” torna in digitale: la lezione immortale di Claudio Cazzola
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Dopo numerose ristampe, il saggio di Claudio Cazzola sul mondo omerico torna in versione ebook, disponibile su tutte le principali piattaforme
Ultimo appuntamento di ApertaMente, giovedì 15 maggio 2025, dalle ore 9.10 alle ore 11.00, presso la Sala Einaudi dell’Istituto
Ripensare la tradizione comunista partendo dall’esperienza di dieci anni di impegno di Gian Andrea Franchi e dell'associazione Linea d'Ombra con i migranti della "Rotta Balcanica". È quello che si propone di fare il libro "Per un comunismo della cura", scritto dallo stesso Franchi, che verrà presentato alla Biblioteca Popolare Giardino mercoledì 14 maggio alle ore 18
Avrà per tema "Biblioteche in rete: connessioni, cultura, innovazione" la tavola rotonda che il 14 maggio sarà ospitata dalla biblioteca Ariostea nell'ambito del Festival della Progettazione Europea
Il Laboratorio di Filosofia Trascendentale e Fenomenologia (FTF|Lab) del Dipartimento di Studi Umanistici annuncia la presentazione dell’edizione italiana del saggio L’io e la carne. Introduzione all’ego-analisi, pubblicato da InSchibboleth (Roma) a cura di Roberto Formisano (Università di Ferrara).
Davanti alla platea del Teatro Rasi di Ravenna, gremito fino all’ultimo ordine di posti, è stato consegnato dal Laboratorio Culturale “Capital of Beauty” , in collaborazione con il Comitato Internazionale di Estetica e di Cosmetologia (Cidesco), il Beauty Capital’s Award 2009 a Sfilata d’Amore e Moda.
A ritirare questo prestigioso riconoscimento – assegnato ogni anno ad enti, persone e manifestazioni che, attraverso opere ed idee contribuiscono al diffondersi dei valori estetici e culturali del Made in Italy – sono stati Alessandro Pasetti e Stefano Cavezzi , ideatori e produttori dell’evento ed Emanuela Folliero, da molti anni conduttrice della sfilata di Comacchio, in onda su Retequattro.
A Sfilata d’Amore e Moda è stata riconosciuta la grande capacità di valorizzazione del territorio e della sua bellezza attraverso la moda, vista in modo non solo effimero ma per il suo altissimo valore estetico.
Nel corso della serata, un vero e proprio talk show moderato da Andrea Bovero, ideatore e curatore del premio, sono stati toccati temi importanti come il rapporto tra etica ed estetica nel mondo dello spettacolo, anche alla luce degli attuali fatti di cronaca e politica. E proprio per sottolineare l’importanza dei valori estetici e della bellezza non effimera sono stati premiati, nel corso della serata, due progetti davvero interessanti e di altissimo valore sociale.
Il primo è stato consegnato all’iniziativa “San Gregorio Rinasce” che ha attivato presso la tendopoli dell’Aquila, un istituto di bellezza a disposizione delle donne costrette a vivere in una condizione di precarietà quotidiana, anche nei confronti della cura di del proprio aspetto e del proprio benessere.
Secondo riconoscimento a carattere etico-sociale all’associazione “La forza ed il sorriso” che ha attivato presso il reparto di oncologia del presidio ospedaliero di Desio, un laboratorio di make up riservato alle donne ricoverate, per ridar loro il piacere del curare il proprio aspetto, anche in una situazione di disagio psico-fisico.
Sfilata d’Amore e Moda finisce dunque nell’Albo d’oro del Beauty Capital’s Award che vede, tra gli altri, personaggi del calibro di Diego Dalla Palma,opinionista e scrittore, Laura Tonatto, creatrice di profumi ed essenze, Stefano Zecchi, filosofo e professore ordinario di Estetica, Chandler Burr, editorialista del New York Times, Donatella Rettore, cantante, Piergiorgio Odifreddi, matematico e scrittore, Davide Paolini, gastronauta e curatore della guida de Il Sole 24 ore.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com