Eventi e cultura
26 Aprile 2010
Dall'11 maggio 16 ragazzi scatenati in uno spettacolo all'avanguardia firmato Arpad Schilling

Urban Rabbits, il circo contemporaneo approda a Ferrara

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Processo stadio. La Procura impugna la sentenza

La Procura di Ferrara ha impugnato la sentenza con cui il tribunale di Ferrara - in primo grado - aveva assolto i cinque imputati finiti a processo per le presunte difformità strutturali riscontrate durante il cantiere per l'ampliamento fino a 16mila posti dello stadio Paolo Mazza, avviato a seguito della permanenza in Serie A della Spal nel campionato 2018-2019.

Riprendono i lavori al ponte sul fiume Idice lungo la Sp38 “Cardinala”

Sempre che continuino le condizioni di bel tempo, ci vorranno 14 settimane per completare il ponte sul fiume Idice lungo la SP38 Cardinala. Con il miglioramento delle condizioni meteo, infatti, dallo scorso aprile i lavori hanno potuto riprendere, dopo il lungo stop imposto dall’alluvione dell’ottobre-novembre 2024

Tubature acqua rotte. Marchi: “Chiedere conto a Hera”

La rottura, prima in via Bacelli, poi tra via Medini e via Panetti, nell'arco di una settimana, la prima il 9 maggio mentre la seconda il 15, spingono la consigliera comunale Marzia Marchi a presentare un'interrogazione all'amministrazione

Un momento dello spettacolo (da www.emiliaromagnateatro.com)

Il Cirque du Soleil ha fatto scuola nell’aprire le porte del circo a numeri sensazionali non legati all’utilizzo di animali: l’eccellenza di quasi tutti i numeri dello spettacolo più gettonato degli ultimi anni è a prova di Olimpiadi.
Sulla scia della nuova evoluzione del mitico tendone rosso ecco arrivare il Circo di Shilling e i suoi… conigli metropolitani.
Ma come, si diceva niente animali? Sì. Infatti gli Urban Rabbits non sono pelosi e simpatici quadrupedi, ma una schiera preparatissima di atleti, sedici giovani aiutanti usciti dalla quotatissima scuola circense Transalpina, il Centre National des Arts du Cirque, istituzione in Europa e non solo, che appaiono in pista in un’ambientazione zingara, in un ambiente che ripropone roulotte e improbabili orchestrine. Loro, i rabbits cittadini, si esibiscono tra esercizi, funi  ed improbabili storie di vita e d’amore, tra adolescenti che masticano il chewing-gum, agguerrite nel fare i dispetti ai loro coetanei.
Il Circo di Shilling quindi porta il circo ad un passo successivo a quello storico iniziato dal Cirque du Soleil, e lo fa diventare contemporaneo: il regista ungherese Arpad Schilling è riuscito ad ideare qualcosa che si stacca dallo stereotipo che lega il circo al numero ad impatto per mescolarlo a scene di vita quotidiana, che accontenta ogni fascia di età accomodata sulle tribune.
La carovana degli Urban Rabbits è attualmente impegnata nella capitale dove rimarrà fino a venerdì, ma presto il tour risalirà fino all’Emilia Romagna toccando Ferrara dall’11 al 15 maggio, poi a fine mese anche Modena.

Queste alcune recensioni sullo spettacolo:
“Sedici giovani interpreti per una visione del circo contraddistinta da energia, invenzione, tecnica strepitosa. E da quell’emozione sottile che è propria di questa disciplina, per ricordare il rischio fisico che l’artista affronta nelle sue performance”
“La straordinaria e dirompente fisicità ed il virtuosismo dei 16 artisti riuniti nel cerchio della pista sapranno fondere la pura acrobazia con le più sapienti ed innovative tecniche teatrali e di danza, dando vita ad uno spettacolo che saprà coinvolgere tutti in un’esperienza unica e irripetibile”

Per chi volesse toccare con mano alcune scene degli spettacoli, sul sito ufficiale tutte le informazioni (non in italiano però) dell’allegra carovana il sito ufficiale dello spettacolo è www.urbanrabbits.eu, dove è possibile leggere le impressioni degli artisti tappa dopo tappa del loro tour.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com