Atmosfera delle grandi occasioni alla Baltur Arena, vicina al tutto esaurito, per la sfida tra Sella Cento e la neopromossa Ruvo di Puglia, reduce da tre vittorie nelle ultime quattro gare. Entrambe le squadre condividono lo stesso obiettivo stagionale: la salvezza, rendendo la partita particolarmente significativa in chiave campionato
Nicola Lodi, detto Naomo, dopo la condanna in primo grado a 2 anni e 10 mesi per induzione indebita, rischia di affrontare un ennesimo processo penale. Questa volta l'accusa è di peculato
Si è schiantato sui prati di Palmirano, a poche centinaia di metri dall'ospedale di Cona, un ultraleggero guidato da un uomo di 66 anni. La chiamata ai vigili del fuoco e alla Polizia di Stato è arrivata intorno alle 11.45. A dare l'allarme sono stati alcuni automobilisti di passaggio
Fondamentale per la sentenza è stato il riconoscimento dell'assenza di "problematiche relative alla meritevolezza". La libera professionista non aveva infatti contratto debiti in modo irresponsabile, ma era stata travolta da eventi esterni ritenuti a lei non imputabili
In una situazione umanitaria per cui a livello globale sono 120 milioni le persone costrette alla fuga (dall’ultimo report dell’Agenzia Onu per i rifugiati), l’8 novembre a Ferrara si è ripartiti dalla realtà locale per tratteggiare un quadro delle tutele previste per i minori stranieri non accompagnati
La presentazione della Spal dello scorso anno al Puedes
(foto di Alessandro Castaldi)
di Andrea Mainardi
La passione chiama e i ferraresi rispondono in massa assiepandosi in gran numero nel sottomura all’interno del ‘Puedes’, la location scelta per l’evento. A meno di una settimana dallo storico debutto a Benevento, in una serie B tanto agognata quanto voluta e meritata, viene tributato a Giani e compagni il meritato appoggio da parte del gruppo ‘Otto settembre’ e dai tanti supporters che assieperanno il Paolo Mazza. A presentare il tutto non poteva essere che uno spallino ‘doc’ come Andrea Poltronieri, che ha dato il via allo show esibendo un’invidiabile collezione di maglie storiche. I vari nomi di Cancellato, Airoldi e Pierobon poi hanno lasciato spazio ai ragazzi di mister Semplici che sono stati chiamati e presentati uno per uno ricevendo in cambio cori ed applausi scroscianti. In particolare a beniamini come capitan Giani, Mora, Lazzari, Zigoni e Schiavon è stata riservata una vera e propria ovazione dai tifosi spallini. Lo stesso si può dire anche per il bomber Mirko Antenucci, sul qualche ci sono molte aspettative. Inoltre va evidenziato il ‘rimango’ pronunciato da ‘Gigio’ Grassi, apprezzato da molti.
E’ poi il momento dello staff, che raggiunge naturalmente il suo culmine con l’arrivo di mister Leonardo Semplici che saluta i tifosi: “è una grande emozione essere qui, vi aspettiamo ancora più numerosi allo stadio”. E’ poi il momento del ds Davide Vagnati, artefice di una campagna acquisti che non si vedeva da tempo all’ombra del Castello Estense: “il nostro obiettivo è la salvezza, stiamo tutti vicini a questi ragazzi anche e soprattutto nei momenti di difficoltà. Invito tutti inoltre a fare un grande applauso alla famiglia Colombarini che ha dato tantissimo a questa società ed alla città intera”.
‘Chiamato’ da Vagnati sul palco, un emozionato Francesco Colombarini (accolto anch’egli da un’ovazione) giura fedeltà eterna ai colori biancoazzurri: “siamo passati da una vita di paese ad una di città, grazie a tutto per questo entusiasmo. Noi andremo sempre avanti con assoluto impegno, onore e dedizione”. Il picco della serata infine non poteva che essere rappresentato dalla comparsa sul palco del vero capopopolo spallino ovvero il presidente Walter Mattioli. Tra il classico coro ‘a sen di grez e di aldamàr’ ed i fumogeni accesi dai tifosi assiepati sopra alle mura l’atmosfera è davvero da brividi. “Grazie a tutti per essere qui – incalza Mattioli – non avevo dubbi sulla vostra massiccia presenza. Ci tengo innanzitutto a ringraziare una persona speciale che è rimasta qui con noi come Marcello Cottafava. Iniziamo a Benevento senza paura quello che sarà un campionato difficilissimo. Mi rammarico quando leggo di tifosi non contenti per i risultati delle amichevoli, sappiano però che questo è un grande gruppo che non cambierei con nulla al mondo”. Dopo un piccato quanto colorito ‘arrivederci a fine stagione’ al Guerin Sportivo (che in un articolo ha messo la Spal ultima in un’ipotetica griglia di partenza della B) Mattioli rassicura sulla questione stadio: “senz’altro il quattro settembre giocheremo al Mazza”. Per la gioia dei tifosi maschili c’è anche il tempo di un video saluto da parte delle giornaliste di Sky Federica Lodi e Diletta Leotta, il presidente conclude: “ci salveremo tranquillamente grazie a voi al nostro fianco. L’anno scorso a Reggio Emilia ci prendevano in giro ma mi pare che ora siamo in categorie differenti. Lasciateci lavorare e, a piccoli passi, vedrete dove arriveremo. Il più bel ‘reality’ sarà quello fatto dalla curva ovest”. E tutta Ferrara non vede l’ora che inizi.
Da 20 anniEstense.comoffre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit IBAN:IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER) Causale:Donazione perEstense.com