Codigoro
1 Maggio 2016
Il candidato sindaco: "Siamo gli unici che si presentano alle elezioni con un simbolo chiaro"

Dolcetti: “Vitellio vada in ferie, è l’ora del M5S”

di Redazione | 3 min

Leggi anche

Altra tragedia sulla Statale 16. Auto contro camion, muore a 38 anni

Altro sangue sulle SS16 Adriatica dove, nel tardo pomeriggio di lunedì 13 ottobre, un auto è finita contro un camion. Il bilancio parla di un uomo - il conducente di una Ford Ecosport - morto, mentre una donna - che sedeva sul lato passeggero - è rimasta gravemente ferita

Strage di Monestirolo. La verità da una consulenza cinematica

La Procura di Ferrara ha aperto un'inchiesta per omicidio stradale - al momento contro ignoti - dopo la strage sulla SS16 Adriatica dove, poco dopo le 7 di sabato 11 ottobre, all'altezza dell'incrocio con via Montesanto, uno scontro frontale tra due automobili ha spezzato per sempre la vita della 41enne Eleonora Verri, del 19enne Yassine El Maarofi e del 27enne Omar Hammouch

Rogo del chiosco, si pensa al cortocircuito

Sarebbe stato un guasto elettrico, molto probabilmente un cortocircuito, a causare l'incendio che, durante la mattinata di domenica 12 ottobre, poco prima delle 7, ha inghiottito e poi distrutto il chiosco situato all'interno dei giardini 20 e 29 maggio 2012, lato...

Broker assicurativo accusato di truffa, disposti altri accertamenti patrimoniali

Slitta l'ok del giudice al programma per la messa alla prova chiesta dalla difesa di Luca Stradiotto, il 41enne broker assicurativo per cui la Procura di Ferrara ha emesso un decreto di citazione a giudizio con l'accusa di truffa nei confronti di clienti che all'epoca curava per conto delle Assicurazioni Generali, compagnia per cui non lavora più dal 2020

20160430_181507di Giuseppe Malatesta

Codigoro. Il candidato sindaco Claudio Dolcetti (M5S) risponde alle parole del segretario del Partito Democratico Luigi Vitellio, che in occasione dell’inaugurazione della sede elettorale della candidata dem Alice Sabina Zanardi aveva chiaramente screditato le intenzioni dei concorrenti in termini di ‘buona politica’, concetto che piuttosto Vitellio associava ai governanti a lui più vicini.

“Vitellio prevede che useremo la critica al loro operato come cavallo di battaglia della nostra campagna elettorale ma, pur non volendo – dice Dolcetti –, dovremmo forse dire che hanno fatto un buon lavoro, un capolavoro? Sarebbe ora che Vitellio prendesse delle ferie lunghe cinque anni e ci lasci fare il nostro lavoro, perché è giunta l’ora”.

Prima di passare ad anticipare alcuni punti del programma elettorale, in particolar modo nella parte dedicata alle frazioni (8 in totale), il candidato pentastellato ha voluto prendere le distanze dalle liste concorrenti “con tono di polemica. Immagino – dice – siano iniziate come da prassi le promesse dell’ultimo mese. Da destra e da sinistra promettono di dedicare finalmente investimenti alle frazioni, vi dicono che questo è il loro momento perché hanno in squadra giovani validi e che arriverà sviluppo e occupazione. È di qualche settimana fa la promessa di 500 posti di lavoro: io credo che se ci fosse questa possibilità salteremmo il voto e andrebbero ad amministrare per acclamazione di piazza, ma sappiamo che purtroppo non è così”.

“Non so se avete ben chiara la questione – continua Dolcetti – ma coloro che si stanno proponendo in gruppi diversi hanno l’obiettivo comune di contrastare noi, gli unici che si presenteranno alle elezioni con un simbolo chiaro senza nascondersi dietro nomi e disegni che nascondono tanti simboli indefiniti. L’ultima lista civica che si è formata a Codigoro – aggiunge – nasce come lista di centro, diventa di destra e torna indietro verso il centrodestra. E’ il momento di superare questo momento, evitando di commettere il solito errore di votare e pentirsene, perdonare e rivotare ancora gli stessi”.

Entrando nel merito del programma, Dolcetti ha annunciato la volontà di designare un assessore con delega esclusiva alle frazioni, “un’innovazione che si ispira ma supera la vecchia figura del delegato. L’assessore in questione – spiega – sarà scelto tra i residenti delle frazioni in base al suo curriculum e alle sue capacità di problem solving. Non deve provenire necessariamente dalle fila del Movimento e avrà un ruolo operativo, non di semplice tramite tra cittadini e amministratori”.

Da anni – conclude Dolcetti – ascoltiamo le esigenze delle frazioni, ci confrontiamo con gli abitanti sulle criticità ancora in essere. Nello specifico crediamo a Mezzogoro ci sia bisogno di affrontare il problema sicurezza, perché percepiamo molto questo problema dai cittadini. I problemi relativi alla viabilità, allo stato di strade, ponti e marciapiedi, ai trasporti scolastici e quello più ampio del lavoro saranno presi in esame in modo approfondito qui come nelle altre località, oltre che nel capoluogo. Vogliamo fare tanto per l’intero territorio, e per questo vi invito al coraggio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com