Politica
19 Gennaio 2016
L'interpellanza del consigliere comunale di Sel dopo i numerosi eventi degli ultimi giorni

Fiorentini chiede chiarezza sui guasti al petrolchimico

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Una nube dall'impianto Versalis dopo l'attivazione dei dischi di rottura (immagine di archivio)

Una nube dall’impianto Versalis dopo l’attivazione dei dischi di rottura (immagine di archivio)

Il consigliere comunale Leonardo Fiorentini (Sel) chiede al sindaco di fare chiarezza sulla situazione dei guasti succedutisi negli ultimi giorni al polo chimico.

“Nelle scorse settimane e in particolare negli ultimi giorni  – scrive Fiorentini in un’interpellanza – si sono succeduti guasti, incidenti e blocchi degli impianti di vari stabilimenti produttivi presenti nell’area del Petrolchimico che stanno preoccupando la cittadinanza”.

“La situazione – prosegue il consigliere – appare piuttosto preoccupante, sia dal punto di vista di sicurezza del lavoro e ambientale, sia dal punto di vista di prospettiva industriale e di rapporti sindacali al momento molto tesi”.

Fiorentini non manca di ricordare che il sindaco Tagliani fosse già intervenuto nel dicembre scorso “con un forte richiamo alla responsabilità alle aziende insediate nel Polo Chimico di Ferrara”, e ricorda come “l’amministrazione comunale di Ferrara è stata fra i promotori di due accordi di programma volti al miglioramento della sicurezza, alla bonifica e sviluppo industriale dell’area diminuendone l’impatto ambientale”.

Per questo sono tante le richieste, a partire da quali e quanti guasti, incidenti e blocchi di impianti si sono succeduti negli ultimi sei mesi, quale sia il quadro delle emissioni rilevate da Arpa negli ultimi sei mesi; quali siano stati nello stesso periodo gli interventi di controllo di Arpa, sia programmati che straordinari, e quanti di questi eseguiti “a sorpresa”, e di avere copia, anche digitale delle relative relazioni;    se esistano, a conoscenza dell’amministrazione, criticità riferite alla manutenzione degli impianti; quale sia il grado di attuazione ad oggi degli impegni presi all’interno dei citati accordi di programma e, infine, quali siano le intenzioni dell’amministrazione rispetto al futuro del petrolchimico.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com