Politica
12 Maggio 2025
Il 15 maggio in Piazza Cattedrale la manifestazione per la Nakba e contro “il genocidio in atto” a Gaza

Ferrara scende in piazza per la Palestina: “Rompi il silenzio”

(Foto di Archivio)
di Redazione | 2 min

Leggi anche

Bimbo annegato in piscina. S’indaga per omicidio colposo

Per la tragica fine del bambino tedesco (ma di origini turche, ndr) di 6 anni, morto dopo un tuffo nella piscina del campeggio Tahiti di Lido delle Nazioni, la Procura di Ferrara ha ora aperto un'inchiesta - al momento contro ignoti - per omicidio colposo

Annegato da eroe. “Ha sovrastimato le proprie capacità natatorie”

Non ci sarà nessuna autopsia sul corpo di Aymane Ed Dafali, il 16enne di nazionalità marocchina che - sabato (14 giugno) scorso a Lido degli Estensi - è morto annegato nel tentativo di salvare la vita a una coppia di bagnanti in difficoltà nelle vicinanze del canale Logonovo

Investì una 17enne in via Caretti. Estingue il reato con la messa alla prova

Dopo il buon esito della messa alla prova che gli era stata concessa, ieri (lunedì 16 giugno) mattina, il giudice del tribunale di Ferrara ha dichiarato estinto il reato di lesioni personali stradali con cui un 68enne ferrarese era stato portato a processo per aver investito una ragazza di 17 anni sull'attraversamento pedonale di via Caretti

Il 15 maggio, alle ore 16.30 in Piazza Cattedrale, Ferrara ospiterà una manifestazione promossa dal collettivo Ferrara per la Palestina, in occasione del 77° anniversario della Nakba, l’esodo forzato che nel 1948 ha coinvolto circa 750.000 palestinesi.

“Care concittadine ferraresi, studentesse, lavoratrici, disoccupate, tutte coloro che vivono nella nostra città”, si legge nell’appello, “noi siamo Ferrara Per la Palestina, siamo parte di una coscienza collettiva che si rifiuta di arrendersi e sottomettersi”. Il gruppo chiama a raccolta la cittadinanza per esprimere solidarietà al popolo palestinese e denunciare la situazione attuale a Gaza, definita “un crimine contro l’umanità”.

Nel comunicato, il collettivo denuncia il blocco degli aiuti umanitari, le morti per fame e l’operazione militare israeliana “Carri di Gedeone”, accusata di voler “cancellare Gaza” attraverso la deportazione forzata degli abitanti verso “quello che si prospetta essere un campo di concentramento gestito da aziende private statunitensi e israeliane”.

Il tono è deciso: “O si sta dalla parte degli oppressi, o si è complici degli oppressori”, si afferma. “È finito il tempo delle belle parole, il nostro popolo viene sterminato e a farlo è uno stato criminale alleato dell’Italia e di tutto l’occidente”.

La manifestazione vuole essere un atto di resistenza e di denuncia: “Questo è il momento in cui contrapporre la nostra forza a quella dell’imperialismo, del colonialismo”, si legge. Con uno slogan che riprende una storica parola d’ordine del movimento palestinese, l’invito finale è chiaro: “Palestina libera, dal fiume al mare”.

L’appello è rivolto “a tutti i cuori e tutte le menti che si oppongono al razzismo, al colonialismo, alla barbarie”, affinché si uniscano per “fermare la soluzione finale sionista” e chiedere a gran voce: “Stop al genocidio”.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com