Eventi e cultura
13 Gennaio 2016
Il "grande Hallel" al palazzo Arcivescovile e "Il Messia capovolto" in cattedrale

Appuntamenti tra Giubileo e Cristianesimo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Confronto sui libri di Barbujani

Sabato 15 giugno, dalle 10.30, la biblioteca comunale Bassani ospiterà l'autore Guido Barbujani, che dialogherà con i lettori sui temi delle sue pubblicazioni

La Scuola di Musica “L. Ariosto” torna sul palco con il 3D Festival

Prende il via domenica 16 giugno la terza edizione del 3D Festival (tri dì festival), rassegna musicale della durata di tre giorni, organizzata dalla Scuola di Musica "Ludovico Ariosto" di Ferrara, in occasione del termine dei corsi di strumento musicale e canto, frequentati dagli allievi nell’anno accademico 2023/2024

cattedraleDue appuntamenti di interesse per i credenti nel calendario del Giubileo della Misericordia il 14 e il 19 gennaio.

Giovedì 14 alle ore 18, nella Sala del Sinodo del Palazzo Arcivescovile (corso Martiri della libertà 77): il grande Hallel. Nel calendario degli eventi del Giubileo della Misericordia è stata inserita la XX Giornata dell’incontro ebraico-cristiano. L’incontro per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei avrà pertanto un cambiamento di tema; sarà: “la sua misericordia è per noi” e avrà un’anticipazione di data, giovedì 14 gennaio. L’incontro si terrà nella sala del Sinodo alle ore 18. Sarà presente il Rav. Luciano Caro che presenterà il salmo 136 o 135 secondo la tradizione greco-latina: Il “grande Hallel”; l’arcivescovo Luigi Negri interverrà alla conclusione dell’incontro.

Martedì 19 gennaio, alle ore 21, in Cattedrale appuntamento degli incontri con il Cristianesimo su “Il Messia capovolto”. Si tratta della seconda edizione degli incontri dell’arcivescovo su un’opera letteraria. Quest’anno verrà presentato il romanzo “Il padrone del mondo” di R. H. Benson, di cui Papa Francesco ha consigliato la lettura. Quest’anno la sede degli incontri sarà la Cattedrale di Ferrara.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com