Codigoro
21 Maggio 2015
Il senatore Carri rivelerà le vicende umane e politiche della vice regina d’Italia

Matilde di Canossa nove secoli dopo

di Redazione | 1 min

Leggi anche

Pietre d’inciampo e mostra sui deportati: Codigoro presenta i progetti

La sindaca Zanardi, al Palazzo del Vescovo, dopo aver ringraziato autorità civili e militari, ha esposto le ragioni per le quali il Comune di Codigoro e altri Comuni della Provincia hanno aderito al progetto della mostra itinerante "i deportati politici ferraresi nei konzentrationslager nazisti" e a quello finalizzato alla posa di pietre d'inciampo

Swim Project. Gli Juniores perdono contro Belluno

Sabato 26 aprile, in rispetto al funerale di Papa Francesco, come da direttive del Coni e poi della Federazione Italiana Nuoto, è stata rimandata la giornata di campionato Serie C contro Isocell Orobica che non ha visto scendere in vasca la prima squadra di pallanuoto

matildeCodigoro. A Codigoro, presso la sala congressi dell’hotel Rurale Oasi Canneviè, venerdì 22 maggio, in occasione del 900° anniversario della morte di Matilde di Canossa, l’associazione Pomposa Eventi propone a partire dalle 18 un interessante appuntamento dedicato alla storia, con la presentazione della rinnovata edizione del libro “Matilde. Una paziente mediatrice tra impero e papato”.

All’iniziativa parteciperanno l’autore del testo, il senatore Alessandro Carri, l’avvocato Centurio Frignani, segretario Aiccre, e Maurizio Landini, segretario Nazionale Fiom-Cgil, entrambi legati all’autore da un duraturo rapporto di stima e amicizia alimentato dalla passione comune per la storia e il legame al territorio di cui la nobildonna emiliana era anch’essa originaria.

Un’occasione da non perdere per conoscere le vicende umane e politiche di Matilde, il ritratto di una donna tenace e forte, dai saldi ideali politici e dalle grandi doti diplomatiche, vice regina d’Italia.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com