Eventi e cultura
18 Novembre 2014
Convegno internazionale della Fondazione Meis sugli spazi della figura femminile nel ghetto ebraico

A Unife per parlare di donne ebree in Italia

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Al Blackstar arriva il Mayhem “Rude party”

Primo di una serie di eventi che vogliono definire un itinerario multi culturale teso ad affrontare temi come la resistenza ad ogni forma di oppressione dei diritti e delle libertà fondamentali attraverso la musica, attraverso performance artistiche e attività ludiche mirate al genuino confronto delle idee ed alla socializzazione

SunEr è anche nei circoli Arci di Ferrara

Torna SunEr, ma questa volta con una veste differente. Dopo l’edizione di marzo, il festival musicale nei circoli Arci dell’Emilia-Romagna esplora nuove strade incontrando quella della cinematografia: tre proiezioni a Officina Meca e al Circolo Arci Bolognesi con film dedicati a Verdena, Cccp e Marlene Kunz

meis_nov2014La fondazione ‘Museo nazionale dell’Ebraismo italiano e della Shoah’ organizza, in collaborazione con l’archivio di Stato di Ferrara, il convegno internazionale “Vicino al focolare e oltre. Spazi pubblici e privati, fisici e virtuali della donna ebrea in Italia (secc. XV-XX)” che avrà luogo oggi, martedì 18, e domani, mercoledì 19 novembre, nell’aula magna del dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara, via Voltapaletto 11 – Ferrara.

Il convegno intende sia mettere a fuoco alcuni degli ultimi e più qualificati esiti degli studi in atto sia fornire nuovi spunti di ricerca sulle tematiche inerenti la presenza femminile ebraica in Italia.

Dal tardo Medio Evo fino a tutta la durata del ghetto, lo spazio della donna ebrea in Italia è stato eminentemente domestico in quanto relegata alla sola sfera privata: un’ebrea non poteva operare in prima persona per le rigide regole della comunità, oltre che per i restrittivi Statuti. Tutti gli atti (anche i patti matrimoniali) erano stipulati dalla figura maschile di riferimento.

Dalle carte emergono informazioni che potrebbero essere semplici dettagli, se rapportati alla normale esistenza di un uomo ebreo, ma che assumono importanza esiziale e rivelatrice nella vita della donna ebrea. Se le Comunità ebraiche italiane hanno lasciato tracce esigue e frammentarie nella produzione documentale, i segni della porzione femminile sono da cercare con ancor maggiore attenzione in quanto le fonti analizzabili sono istituzionalizzate nella forma e ‘maschili’ nel contenuto per cui spesso si possono leggere solo in filigrana i ristretti spazi, prevalentemente domestici, in cui si muoveva la figura femminile. Fino all’Emancipazione, alla quale le ebree hanno partecipato con entusiasmo inserendosi appieno nella vita sociale, economica e culturale.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com