di Federica Pezzoli
Dopo il Buskers Festival eccoci all’altro tradizionale appuntamento che chiude la stagione estiva in città: il Ferrara Balloons Festival, arrivato alla sua nona edizione. Oltre centomila visitatori nel 2012, circa duemila voli e più di trenta equipaggi con piloti da nove nazioni diverse, questi sono i numeri della manifestazione, che ha ottenuto il conferimento della Medaglia del presidente della Repubblica come evento “meritevole nell’ambito dei rapporti con la società civile” e riconosciuta dal Ministero del Turismo come “Patrimonio d’Italia”. “Una grande festa in un grande spazio verde”, l’ha definita il sindaco Tiziano Tagliani nella conferenza stampa di presentazione. Un evento degno di nota anche sul lato economico se, come affermato dal presidente di Ferrara Fiere Nicola Zanardi, “muove un giro d’affari di trecentomila euro”. Anche Mauro Giannattasio, direttore della Camera di Commercio, ha sottolineato il suo valore esprimendo la “soddisfazione piena che questo appuntamento si rinnovi anche in un momento così difficile trovando sostegno nei privati che credono nella qualità di questo prodotto”. Insieme ad Hera ed Eni, partner organizzativi, tra gli sponsor principali, anche la Cassa di risparmio di Cento, che per la prima volta sostiene la manifestazione.
Molte sono le novità per questa edizione del 2013, a partire dalla cerimonia inaugurale, alle 16 di venerdì 6, movimentata dall’eccezionale sorvolo della Pattuglia Acrobatica Nazionale, le Frecce tricolori. Sabato 7 e domenica 15 la Campionessa d’Italia Alessia Maurelli si esibirà insieme ad altre atlete nel Galà di ginnastica ritmica organizzato dall’A.G.E.O. Putinati. Sabato parteciperanno, come testimonial di eccezione, anche quattro delle ‘farfalle’ dell’Aeronautica Militare, vincitrici della medaglia di bronzo alle ultime Olimpiadi di Londra: Elisa Santoni, Romina Laurito, Elisa Blanchi, Anzhelika Savrayuk. Passando poi alle protagoniste del Festival, le mongolfiere, ci saranno nuove special shapes: LadyJoker, la più grande mongolfiera francese, Garfield e il Puffo dal Belgio, la tedesca Stratolini, che vola a testa in giù, Amitiè, inno all’amicizia e alla diversità con il suo girotondo di figure umane di tutti i colori, e la mongolfiera a motore a forma di dirigibile proveniente da Acquisgrana. E poi ancora le dimostrazioni della pattuglia di Carabinieri a cavallo, della squadra cinoagonistica, dei paracadutisti dell’Arma dei Carabinieri e della squadra cinofila della Polizia di Stato. Infine laboratori per la costruzione di aquiloni e la possibilità di osservare il cielo stellato, grazie alla collaborazione di un gruppo di aquilonisti di Cervia e dell’Associazione Astrofili Centesi,e l’Educamp-Scuole aperte per ferie!, il campo sportivo multidisciplinare promosso dal CONI-Comitato Regionale Emilia-Romagna.
In occasione del Ferrara Balloons Festival 2013, nella zona del parco urbano Bassani saranno in vigore alcune modifiche alla viabilità. In particolare, nelle giornate di sabato 7 e 14 settembre dalle 15 alle 24 e di domenica 8 e 15 settembre dalle 8 alle 24 via Bacchelli sarà chiusa al traffico, con la sola ammissione degli autorizzati e dei veicoli delle persone con limitata capacità motoria. Questi ultimi potranno accedere da via Pannonio all’area di parcheggio loro riservata all’ingresso della piscina comunale. Negli stessi giorni e orari in via Azzo Novello, nel tratto da viale Orlando Furioso a via Bacchelli, sarà in vigore il divieto di circolazione e sarà istituita un’area riservata alla sosta dei veicoli al servizio di persone con limitata capacità motoria muniti di contrassegno, con accesso da viale Orlando Furioso. Nelle vie adiacenti sarà collocata la necessaria segnaletica verticale a indicazione delle deviazioni del traffico.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com