di Elisa Fornasini
Welcome Ferrara Buskers Festival. Il festival internazionale del musicista di strada festeggia la ventiseiesima edizione e lo fa in grande stile. Dopo l’anteprima a Venezia di giovedì e la tappa a Comacchio di venerdì, la carovana itinerante di suoni dal mondo è arrivata ieri nel cuore della città estense. La città ha infatti dato ufficialmente il benvenuto ai musicisti ieri mattina, con la tradizionale cerimonia di presentazione dei venti gruppi invitati nel salone d’onore del Comune di Ferrara.
Alla cerimonia erano presenti anche gli organizzatori dell’associazione Ferrara Buskers Festival tra cui Stefano Bottoni, ideatore e direttore artistico, Luigi Russo, direttore organizzativo e Roberta Galeotti, responsabile artisti. A portare il loro saluto anche le autorità come il vicesindaco Massimo Maisto, l’assessore al Bilancio Luigi Marattin, l’assessore alle Relazioni Internazionali Rossella Zadro e l’assessore all’Urbanistica Roberta Fusari. Parlando sempre di cariche istituzionali, si sono rivelati amanti del festival anche il prefetto Provvidenza Raimondo e il questore Orazio D’Anna, che hanno voluto salutare e ringraziare personalmente i responsabili del Ferrara Buskers Festival. In particolare il prefetto ha rivelato agli organizzatori di seguire ormai da anni e con grande interesse la rassegna, al contrario del questore che è un novizio ma ha già parecchie aspettative. Per questo loro inaspettato interesse hanno ricevuto il ‘titolo’ di ‘buskers honoris causa’, istituito per la prima volta quest’anno.
Tornando alla cerimonia, oltre agli assessori comunali e agli organizzatori erano presenti anche i più famosi instagramers spagnoli: Daniel Parra Sanchez, Pablo David Martin Dominguez, Luis Manuel Cabrera Da Silva Costa e Juan Pasqual Marcos. I quattro instagramers professionisti (che hanno il più alto numero di followers, più di 30 mila) sono al lavoro per un esclusivo Instagram Tour, che rientra nel “Progetto Spagna”, ovvero un’iniziativa di commercializzazione dell’offerta turistica della Provincia di Ferrara in riferimento al mercato spagnolo. Ma per gli amanti della famosa applicazione non finisce qui: parte anche “#Ferraraexperience_buskersfestival”, un concorso fotografico Instagram, che coinvolge turisti e cittadini in una caccia al tesoro delle immagini più suggestive e più belle degli artisti della grande manifestazione estense.
Durante la presentazione, in un turbinio di applausi e anche qualche breve pezzo sonoro, gli artisti si sono ‘riscaldati’ per le performance che hanno arricchito le vie del centro con musiche e colori e che proseguiranno fino al 1 settembre. Prima giornata, quella di ieri, che è partita con i migliori auspici e che ha visto riversarsi lungo strade e piazze del centro, sia nel pomeriggio alle 18 che la sera dopo le 21.30, un numero consistente di spettatori, segno che anche il primo week end della rassegna – di norma il più ‘debole’ sotto il profilo dell’affluenza – può fare grandi numeri.
Domenica 25 agosto, dalle 17 fino alle 20, la colorata valanga di musicisti, quasi mille, tra invitati e accreditati, provenienti da circa 34 differenti nazioni, riversa per le vie della città estense il proprio bastimento carico di magia, musica e strumenti che sembrano usciti proprio dalla commistione selvaggia di questi ingredienti fondamentali per una rassegna diversa da tutte le altre rassegne di strada.
Dopo un’ora e mezza di pausa, la musica riparte alle 21.30 con il Buskers on Stage al Ferrara Music Park, l’occasione – o forse una sfida – per dare a chi è abituato a concepire l’asfalto sotto i piedi come l’unico palco possibile, un palcoscenico vero e proprio allestito nel sottomura (ingresso da Via Bologna 1). In questa situazione anomala per il busker, i gruppi protagonisti della 26° edizione, guarderanno letteralmente il pubblico dall’alto in basso, dopo averlo affrontato per giorni o per un’intera carriera fissandolo negli occhi. Ad ogni band verrà richiesto di suonare qualche brano del proprio esclusivo repertorio.
Da mezzanotte in poi, la BuskerNight, con altri musicisti chiamati ad offrire quel che resta del Festival ad un pubblico che ancora una volta si sta dimostrando non solo fedele ma anche fondamentale per il successo di una manifestazione che continua a stupire. E’ l’arrivederci a Ferrara, prima di riprendere il viaggio che lunedì 26 agosto porterà di nuovo il Festival in tour a Lugo, dove rimarrà nella giornata di lunedì, per poi tornare nuovamente a casa, cioè Ferrara, e lì rimanere fino alla fine del Festival.
A seguire la rotazione di domenica 25 agosto, con un unico spettacolo alle ore 17.
Piazza Cattedrale: Rainbow Girls
Via Piazza Trento Trieste (campanile): Swingers Party
Piazza Castello (cannone): Stilbruch
Piazza Municipale: Pan de Muerto
Via Mazzini 7: Melodyne Trio
Via Garibaldi 9/a: Estas Tonne + Duo Ritmosfera
Piazza Savonarola: The Waffle Machine Orchestra
Via della Luna 26: My Quartet
Via Canonica 10: Il Pianista fuori posto
Via San Romano 7: Romavana
Via Garibaldi 90: Cornalusa
Via Carlo Mayr 29: Ray Austin & Friends + Luisa Robbin
Viale Cavour 8: Swingdigentes
Via Contrari 14: Moster & Haj
Via Cairoli 44: El Turbión
Corso Giovecca 23: Ars Nova Napoli
Cortile Castello: Artlang Trio
Corso Porta Reno 60 (San Paolo): Olga Show
Via Adelardi 33: Dan Presencer Trio
Via Mazzini 94: Camp Neverland
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com