Vigarano Mainarda. E’ stata posata ieri mattina la prima pietra della nuova palestra del polo scolastico di Vigarano, frutto di una collaborazione tra il Comune, la Provincia e la Regione.
La palestra, costata un milione di euro e finanziata dalla Regione, servirà le scuole elementari e medie del capoluogo e della frazione Pieve che sorgeranno nel nuovo polo sito in via Ariosto. La struttura, come ha dichiarato Manuela Manenti, ingegnere della Regione, “saranno costruite in classe sismica 4, che significa che in caso di emergenza possono essere utilizzate come rifugio per la popolazione, e sono quindi molto sicure”. La palestra è stata inoltre progettata con in mente il risparmio energetico e una volta ultimata riceverà quindi la certificazione attestante la classe energetica A, e sarà omologata Coni, perché possa in futuro venire utilizzata anche da eventuali squadre locali per i loro incontri anche a livello agonistico.
“Questo è un altro passo per rendere finalmente il nostro territorio sicuro per mezzo della prevenzione”, ha dichiarato l’assessore provinciale alla protezione civile Stefano Calderoni, presente all’evento in rappresentanza dell’ente. Per Barbara Paron, sindaco di Vigarano, questo è “un altro passo verso la normalità e che conferma che tutti gli impegni assunti stanno venendo rispettati”.
La palestra, voluta prima del sisma dello scorso anno come parte del nuovo progetto del polo scolastico, fa comunque parte del piano di ricostruzione post sisma, e sarà pronta entro tre mesi “anche perché all’impresa a cui abbiamo affidato i lavori sarebbero applicate penali molto elevate per ogni giorno di ritardo, visto che sugli impegni presi con i terremotati non si scherza”, ha rimarcato la Manenti.
Allo scopo una delle sei copie dell’impegno tra i vari soggetti è stata inserita all’interno della prima pietra, “poggiata dove sorgerà uno dei pilastri della struttura”.
Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni
Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com