Cronaca
11 Luglio 2013
Allerta della protezione civile. Grandine e raffiche di vento colpiscono l’argentano

Bufere e temporali nel Basso ferrarese

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Il ‘caso’ Cittadini del Mondo arriva anche in Regione

Il gruppo Avs - Coalizioni Civiche - Possibile porta davanti all'Assemblea legislativa dell’Emilia-Romagna il 'caso' Cittadini del Mondo con un'interrogazione firmata anche dai capigruppo Paolo Calvano (Partito Democratico) e Lorenzo Casadei (Movimento 5 Stelle)

Condannato a 3 anni. Aveva 12 kg di hashish e 9mila euro

Si faceva spedire hashish sfruttando i locker, armadietti che le compagnie di spedizione sfruttano per consentire ai propri clienti di ritirare un pacco in punti specifici senza la necessità di essere presente a casa all'arrivo del corriere. Un venticinquenne barese è stato condannato a tre anni, con pena sostitutiva a lavori di pubblica utilità

ImmagineLa protezione civile dell’Emilia Romagna ha attivato un’allerta temporali che comprende anche la provincia di Ferrara della durata di 24 ore, a decorrere dalle 14 di oggi, giovedì 11 luglio, fino alle 14 di domani, venerdì 12 luglio. La situazione meteorologica è tale da poter creare situazioni di rischio localizzato. Nello specifico sulla nostra regione affluiscono correnti instabili in quota che determinano lo sviluppo di sistemi temporaleschi localmente intensi, associati a fulmini, grandinate e raffiche di vento.

I temporali interesseranno la pianura estense nel tardo pomeriggio e in serata. A una prima fase di attenuazione dei fenomeni è prevista una ulteriore ripresa dell’attività temporalesca nella giornata di domani. La tendenza nelle successive 48 ore è verso al stazionarietà.

Tra gli effetti attesi sono possibili fenomeni localizzati di allagamento per incapacità di smaltimento del reticolo idrografico secondario e urbano (sottopassi, canali tombati, scantinati e zone depresse in genere). Possono verificarsi anche danni a strutture di pertinenza delle abitazioni (tetti, pergolati, ecc.), impianti o infrastrutture di tipo provvisorio e interruzioni della viabilità.

Intorno alle 15 una bufera si è abbattuta nella zona dell’argentano, a Longastrino, con chicchi di grandine grandi come olive, come si mostra in questo video pubblicato su YuoReporter dall’utente Ghost83.

Epèisodi di allagamento dsi registrano anche ad Argenta, Portomaggiore sul litorale. I vigili del fuoco sono già intervenuti su segnalazione per rimuovere grossi rami caduti sulle strade. Al momento quasi tutte le squadre del 115 sono impegnate da un paio di ore nelle operazioni antimaltempo.

Guarda il video

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com