Eventi e cultura
26 Agosto 2012
Oggi spettacolo unico in centro e trasferimento in serata al Music Park. Organizzatori soddisfatti

L’incantesimo dei buskers per il gran finale

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Un anfiteatro contro l’indifferenza, luci nella notte per la Palestina

Un anfiteatro illuminato unicamente da torce e candele accese per fare luce su uno dei momenti più bui della storia che stiamo vivendo. E’ successo venerdì sera a Lagosanto con il flashmob, intenso e partecipato, promosso dalle sezioni Anpi di Codigoro, Comacchio, Goro, Mesola e Ostellato Fiscaglia

L’incantesimo del Ferrara Buskers Festival 2012 sta per svanire, ma per l’ultimo giorno della manifestazione (oggi, domenica 26 agosto), che quest’anno festeggia il quarto di secolo e l’Unione Europea con artisti provenienti da 37 diverse nazioni tutto è pronto per il gran finale. Per salutare i suoi numerosissimi spettatori,  il Buskers Festival ha in serbo per domenica una giornata ricca di musica, tra personaggi stravaganti, costumi coloratissimi, strumenti e aggeggi sonori ai confini dell’immaginazione.

Si comincia alle 17 con una miriade di artisti, sia “invitati” che “accreditati”, disseminati nel centro storico estense, fino alle 20. Poi, dalle 21.30, la carovana incantata della musica di strada si sposta al Ferrara Music Park, per “Buskers on Stage”. Sul grande palco allestito nel sottomura (ingresso da Via Bologna, 1), si esibiranno dieci dei gruppi protagonisti di questa entusiasmante edizione del Festival. Ma le danze sotto le stelle non finiscono qui. Da mezzanotte, la festa continua con la BuskerNight, con altri musicisti che daranno il meglio di sé sotto il grande ottagono, per lasciare un ricordo del Festival indimenticabile e far divertire all’impazzata il pubblico, componente fondamentale per la buona riuscita degli spettacoli on the street.

«Siamo soddisfatti – dice Roberta Galeotti, responsabile artisti invitati – nonostante non sia stata un’edizione molto semplice da organizzare quest’anno. Il terremoto di maggio ci ha causato molte difficoltà, e anche quando tutti ci davano per spacciati, siamo riusciti a tirar fuori la grinta per andare avanti. Siamo riusciti a creare il nostro Festival, senza deludere le aspettative».

E così, nei dieci giorni della rassegna, circa 800 artisti hanno adornato monumenti, angoli, negozi, mura e suggestioni della città estense, offrendo al pubblico circa 100 spettacoli al giorno, tutti rigorosamente gratis. Il Festival ha dimostrato ancora una volta e forse anche di più, il suo legame privilegiato con la città, colorandola di allegria e rendendola viva con le note dei musicisti e la grande partecipazione di turisti, curiosi e appassionati di musica. Facendole respirare serenità e spensieratezza.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com