Cronaca
7 Agosto 2012
Il questore: “Merito della grande presenza della Polizia di Stato sul territorio”

Rapinatore catturato in 15 minuti

di Marco Zavagli | 3 min

Leggi anche

Lottizzazione abusiva a Lido di Volano: 64enne condannato a un anno di domiciliari

I Carabinieri della Stazione di Codigoro hanno eseguito un ordine di espiazione pena in regime di detenzione domiciliare nei confronti di un 64enne. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine, dovrà scontare un anno di reclusione presso la propria abitazione per aver realizzato opere edilizie su suolo demaniale senza autorizzazione

Gloria, postina e madre di tre gemelli

“Una sfida quotidiana”. In un mondo del lavoro dove le donne sono spessissimo meno pagate degli uomini e a volte anche costrette a licenziarsi per badare ai figli, Gloria racconta la sua storia di postina e madre di tre gemelli

Il rapinatore è stato catturato nell’arco di 15 minuti. È stata un’operazione lampo, “quasi una cattura da scena di film”, come sottolinea il questore di Ferrara Luigi Mauriello, che ha convocato una conferenza stampa per esprimere la “soddisfazione assoluta” per l’operato dei suoi uomini e dire grazie “alla sempre più preziosa collaborazione dei cittadini”.

Sul tavolo della sala ovale di Palazzo Camerini campeggia il coltello utilizzato da Roberto Guerra, ferrarese di 55 anni, già noto alle forze dell’ordine e con diversi precedenti specifici alle spalle. Accanto il materiale rinvenuto dalla perquisizione personale e della sua abitazione: passamontagna e cappucci con le fessure per gli occhi, in stile “boia” da patibolo, il coltello e il casco.

Con quello calato sulla testa Guerra appena poche prima, attorno alle 13 aveva rapinato la tabaccheria di corso Piave 5 (vai all’articolo). Con il coltello in mano aveva intimato alla titolare di consegnare il denaro custodito in cassa. Pochi minuti di terrore e l’uomo è fuggito in sella a uno scooter con un bottino di 1400 euro in contanti e mille euro in Gratta e Vinci.

La commerciante è riuscita a prendere il numero di targa dello scooter, che risulterà rubato il girono prima nel parcheggio del centro commerciale Il Castello. Contemporaneamente ha chiamato il 113, fornendo loro una precisa descrizione di come era vestito il rapinatore. In pochissimo tempo la zona era già circondata da tre pattuglie delle volanti e due della squadra mobile. Gli uomini dell’Upg hanno notato in via Recchi, non distante da luogo della rapina, uno scooter corrispondente a quello ricercato parcheggiato fuori da un bar.

Gli agenti non hanno fatto nemmeno in tempo a parcheggiare che Guerra, uscito dal locale pubblico, si è messo a correre per sfuggire al controllo. La fuga però è durata poco. Mentre la prima pattuglia delle volanti lo inseguiva a piedi verso la ex stazione dei treni di Foro Boario. Nel mentre una seconda pattuglia, grazie anche agli elementi forniti da alcuni cittadini che avevano visto il fuggitivo, si è appostato davanti all’uscita opposto, bloccando il 55enne che era ormai circondato.

Un operazione di accerchiamento “estremamente tempestiva”, come sottolinea il questore (nella foto in mezzo al capo dell’ufficio di gabinetto Pietro Scroccarello e alla dirigente della volanti Giulia Martucci), resa possibile grazie “a un piano di controllo della città ben delineato, con le forze di polizia che si dividono la città in settori. La grande presenza delle forze dell’ordine sul territorio si vede, e questo è uno dei risultati. In questo caso specifico l’applauso va tutto agli uomini della Polizia di Stato, protagonisti di un intervento estremamente professionale”.

Gli investigatori non escludono, dato il materiale rinvenuto nell’abitazione del 55enne, che Guerra possa essere l’autore di altri colpi messi in atto con una dinamica molto simile a quella di oggi. Su questo filone investigativo proseguono le indagini. Intanto l’autore della rapina è stato portato in carcere in attesa della convalida dell’arresto.

In questura il rapinatore verrà riconosciuto dalla vittima, che si ricordava dei vestiti e del casco e che soprattutto lo aveva notato due giorni prima proprio davanti al suo negozio. L’uomo, secondo la titolare, si aggirava nei paraggi con fare sospetto. Un possibile sopralluogo, secondo gli inquirenti, che a questo proposito lanciano un appello alla cittadinanza: chi nota persone sospette aggirarsi attorno agli esercizi commerciali non esiti a contattare il 113.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com