Eventi e cultura
7 Agosto 2012
Maisto: “I danni peggiori non sono evidenti. Servono almeno 500mila euro”

Il teatro Comunale pronto a fine settembre

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Furto e vandalismo al ponte sull’Idice: una notte di follia ferma i lavori a Campotto

La notte tra il 4 e 5 luglio, intorno alle ore 2.50, ignoti hanno rubato tre trattori da un'azienda agricola di Filo, mettendo in atto una vera e propria incursione. Sono arrivati al Ponte Bastia attraversandolo e usando poi le strade arginali per raggiungere Campotto. Qui hanno attraversato il nuovo ponte sull'Idice calpestando la soletta in cemento fresco appena realizzata

Lavoro in nero nei ristoranti dei lidi, blitz della GdF

Nel contrasto al “sommerso da lavoro” gli interventi hanno consentito di individuare 6 persone impiegate senza la preventiva comunicazione di inizio della prestazione lavorativa a cura dei rispettivi datori di lavoro

Un anfiteatro contro l’indifferenza, luci nella notte per la Palestina

Un anfiteatro illuminato unicamente da torce e candele accese per fare luce su uno dei momenti più bui della storia che stiamo vivendo. E’ successo venerdì sera a Lagosanto con il flashmob, intenso e partecipato, promosso dalle sezioni Anpi di Codigoro, Comacchio, Goro, Mesola e Ostellato Fiscaglia

Non sono immani i danni prodotti dalle scosse di terremoto del 20 maggio al Teatro comunale, e dunque resta l’obiettivo di renderlo almeno in parte utilizzabile, il 22 settembre, per la consegna del Premio estense, e il giorno dopo per il concerto dell’Orchestra di Lucerna diretta da Claudio Abbado. Stamani, per la prima volta, i giornalisti hanno potuto vedere gli effetti del sisma, accompagnati dal sindaco Tiziano Tagliani, dall’assessore ai Lavori pubblici Aldo Modonesi e da quello alla Cultura Massimo Maisto.

“I danni peggiori non sono evidenti – ha però ammonito il secondo – e per ripristinare il più grande contenitore culturale della città occorrono almeno 500mila euro”. La campagna di donazioni è già cominciata, e al 2 agosto erano stati raccolti 37.989,84 euro, “tra cui 19mila dollari provenienti da un’associazione di italoamericani di Los Angeles – ha proseguito Maisto –, mentre i 31mila euro raccolti dal concerto diretto in giugno di Abbado e versati alla Regione dovrebbero essere sbloccati a brevissimo”. Altrettanti si prevede di incassarne dal concerto del 23 settembre, ma i fondi non proverranno solo da privati, bensì anche “dalla rimodulazione dell’appalto di 900 mila euro per il restauro dei beni monumentali – ha ripreso Modonesi –, originariamente stanziati per intervenire su San Cristoforo alla Certosa, Sant’Antonio in Polesine, Porta Paola e fontane monumentali del Parco Massari, poi congelati sia perché questi beni sono stati ulteriormente danneggiati dal terremoto sia per dare priorità al Teatro”.

Gli interventi andranno eseguiti sul cornicione che dà su corso Giovecca (“dai prossimi giorni si cominceranno a vedere i ponteggi” ha affermato Modonesi) e sulle fessurazioni che si sono aperte, specialmente nel Ridotto, nel loggione e nelle sale prove, in particolare la numero 3. Negli uffici è caduto qualche quadrotto dal soffitto. “Le priorità – ha concluso il Direttore artistico Marino Pedroni – sono la sala grande, parte del Ridotto e gli uffici, per liberare così i camerini ora occupati dagli amministrativi”, mentre il resto del Ridotto e la sala prove 3 probabilmente non saranno a posto ora del 22 settembre.

Grazie per aver letto questo articolo...

Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com