Ferrara Buskers Festival, patrimonio da difendere
Il Ferrara Buskers Festival è una manifestazione che dal 1988 porta letteralmente… il mondo a Ferrara. Quest’anno sono attesi ben 250 artisti di strada, provenienti da 19 paesi
“Cali produttivi nella frutticoltura, stiamo chiedendo aiuti al Ministero”
“Stiamo chiedendo un aiuto concreto al Ministero dell’Agricoltura affinché ci dia un supporto nel dare continuità alle filiere produttive e commerciali, perché altrimenti rischiano di sparire”. C’è grande preoccupazione nell’appello lanciato da Danilo Tamisari, presidente della sezione Frutticola di Confagricoltura Ferrara ed Emilia-Romagna
Primo piano
Sportello antiviolenza, già 32 donne ascoltate nel 2025
In questi giorni, il Centro Donna e Giustizia ha emesso il report dell’attività svolta nel primo semestre del 2025 (periodo gennaio-giugno). Secondo i dati, 32 sono state le donne accolte allo sportello, di cui dieci rappresentano nuovi accessi
Blitz della Polizia Locale contro i parcheggiatori abusivi
Un'operazione mirata della Polizia Locale Terre Estensi ha portato alla denuncia di due parcheggiatori abusivi che stavano operando illegalmente presso il parcheggio Centro Storico di via Darsena, a Ferrara
Allerta meteo: anche il Ferrarese sotto osservazione per rischio piene
La Protezione Civile dell’Emilia-Romagna ha emanato un nuovo bollettino di allerta meteo, che riguarda da vicino anche la provincia di Ferrara. L’avviso segnala un peggioramento delle condizioni atmosferiche con temporali diffusi e il rischio di innalzamenti dei livelli idrometrici nei principali corsi d’acqua
Tentata rapina all’ufficio postale di Baura
Attimi di paura martedì poco dopo mezzogiorno a Baura, dove un uomo a volto coperto e armato ha tentato di rapinare l’ufficio postale della frazione. Il colpo, però, è fallito grazie alla prontezza della direttrice che, notando i movimenti sospetti dell’uomo all’esterno, ha bloccato in tempo l’accesso impedendogli di entrare
Morto a 2 anni, due comunità piangono il piccolo Eric
Mentre due comunità piangono il piccolo Eric, si attendono eventuali iniziative per capire il motivo di una morte tanto prematura quanto drammatica
Arrestato a Pontelagoscuro volto noto della “banda del campo nomadi”
La Polizia di Stato di Ferrara ha arrestato in via del Pentimento, a Pontelagoscuro, Luca Grisetti, già noto alle forze dell’ordine come uno degli esponenti della cosiddetta banda del campo nomadi, gruppo criminale specializzato in furti in abitazione e al centro di diversi procedimenti giudiziari negli anni scorsi
Omicidio di Alessandro Coatti, altri due arresti in Colombia
Ci sono altri due arresti per l'omicidio di Alessandro Coatti, il biologo molecolare di 38 aqnni originario di Longastrino ucciso e fatto a pezzi lo scorso 6 aprile a Santa Marta, in Colombia
Sparisce il cane, l’aveva rubato una donna
Tutto è iniziato due mesi fa, il 14 giugno, quando i proprietari di un cane di razza Amstaf si sono rivolti alla Stazione Carabinieri di Bondeno, per denunciare il furto della loro “Zoe”
Altre notizie
La “Sagra del pinzino e dell’arrosticino” festeggia dieci anni
Buon cibo e tanta socialità per celebrare i dieci anni di un evento al centro delle numerose iniziative a scopo benefico realizzate nel corso dell'anno dall'associazione "Nati con la Calzamaglia". È la "Sagra del Pinzino e dell'Arrosticino"
Cento, denunciato un uomo irregolare sul territorio
Carabinieri e Polizia locale di Cento hanno effettuato un controllo del territorio alle prime ore del mattino della vigilia di ferragosto, in particolare nelle aree in stato di abbandono
Manomettono il contatore della rete elettrica per avere uno ‘sconto’ in bolletta
Lo scorso 12 agosto i Carabinieri di Jolanda di Savoia hanno denunciato un 58enne e una 75enne, che per ottenere un illecito “sconto” in bolletta, avrebbero manomesso i contatori della rete elettrica
Allerta meteo gialla su Ferrara: rischio temporali intensi
La Protezione Civile regionale ha diramato un’allerta meteo gialla valida dalle 00:00 di mercoledì 20 agosto fino alla mezzanotte successiva. L’avviso riguarda gran parte dell’Emilia-Romagna e interessa direttamente anche la provincia di Ferrara, con riferimento al rischio di temporali di forte intensità
Lettere al direttore
Furti di biciclette elettriche: danno e beffa
Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...
ALTRE LETTERE
Manager e operai, è la matematica che frega
Egregio Direttore, Le scrivo in risposta al blog di Faccio dal titolo "Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano". Per ragioni storiche e familiari sono vicino alla comunità che Faccio rappresenta, anche se lo studio dei fenomeni economici mi hanno portato a...
Schiamazzi in Darsena e “sonno negato”
Desidero cortesemente sapere se è davvero irrilevante per chi tiene alla convivenza civile che a una folla di persone venga permesso di stabilire per due mesi d’estate, ogni notte, il centro dei loro più rumorosi divertimenti a pochi passi dalle abitazioni di una...
Fabbri e il consiglio comunale
Da cittadino ho assistito a undici Consigli Comunali di Ferrara, dal febbraio del 2025 al luglio del 2025. Ebbene intendo criticare il Sindaco del Comune di Ferrara, Alan Fabbri, per essere stato presente soltanto a sei dei suddetti undici Consigli Comunali di...
Memoria e rispetto: il muretto del Castello e la foto di Anas al-Sharif
ll 15 novembre 1943 Ferrara si svegliò nel terrore. Dopo l’uccisione di Igino Ghisellini, federale fascista, il regime arrestò 72 persone tra ebrei e antifascisti. Undici di loro furono fucilati, otto proprio davanti al muretto del Castello Estense, lasciati a...
Carmen Capatti, il ricordo di Ranieri Varese
Gentile redazione, desidero aderire al ricordo di Carmen Capatti che ricordo come amministratrice capace di creare il futuro, come intelligenza libera e non condizionabile. Sono lieto di aver militato nel Partito Comunista che ha saputo costruire e riconoscere...
Foto scolastiche. Qualcuno si riconosce?
Due foto scolastiche di oltre cinquant'anni fa e un appello. Una raffigura la classe terza elementare che frequentava l'istituto gestito dalle suore Orsoline (ex via Colombara), l'altra la quinta elementare della scuola Poledrelli risalente al 1952. Qualcuno si...
In ricordo di Carmen Capatti
Ci uniamo nel ricordo di Carmen Capatti, del suo calore umano, dello slancio ideale, la passione civile e l’impegno politico amministrativo da lei profusi nella lotta antimanicomiale. Fondamentale è stato il suo ruolo nell’avvio e nel supporto al processo di...
Dal “tuo” al “nostro” Comune: un invito alla democrazia partecipata
Il Comune è quel luogo nel quale i cittadini e le cittadine danno vita ad una comunità dove il proprio agire quotidiano diventa parte dell’esistenza di tutti attraverso le diverse attività, gli incontri nelle piazze, il saluto rassicurante degli amici, l’offerta...
Sognare… insieme è meglio!
A volte può capitare di avere vicino a noi dei piccoli tesori che non sappiamo neanche di avere ed è per questo che sto usando il passaparola per pubblicizzarne uno… Qualche giorno fa sono andato a visitare Gherardi “il Villaggio del Cinema” (a 30 Km da Ferrara e...
Quando tutto si mostra… cosa resta del desiderio?
Difficile restare indifferenti davanti a uno scaffale di trucchi che sembra strizzare l’occhio al mondo del piacere. E’ ciò in cui mi sono imbattuta all’aeroporto di Venezia nei giorni scorsi: tra le novità di Diego dalla Palma, ho notato un mascara dalla forma...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Cinema al parco Pareschi, il programma dal 21 al 27 agosto
Giovedì si inizia con "Le assaggiatrici" mentre il 27 ci sarà "La famiglia Leroy". Nel mezzo "Jane Austen ha stravolto la mia vita", "The Brutalist", "Bolero" e "Anora"
Elio e le Storie Tese per la 17ª edizione di “Un Angelo di nome Giulia”
Torna l’appuntamento con “Un Angelo di nome Giulia”, la manifestazione che unisce spettacolo e solidarietà nel segno del ricordo e dell’impegno sociale. Mercoledì 22 ottobre alle ore 21, il Teatro Comunale “Claudio Abbado” di Ferrara ospiterà la 17ª edizione con protagonisti d’eccezione: Elio e le Storie Tese
Ferragosto 2025, in città o al mare: ecco il programma
Tre giorni per vivere il Ferragosto in ogni angolo del territorio, dal centro storico fino alle località balneari, ecco di seguito il programma dettagliato
Sport
Karate-Kata. Elena Roversi porta alla vetrina continentale il Cus Ferrara
L’atleta azzurra Elena Roversi partirà giovedì alla volta di Varsavia, in Polonia, dove indossando i colori del Cus Ferrara rappresenterà l’Università di Ferrara agli European Universities Combat Sport Championship nella specialità Karate – Kata
Ferrara & Comacchio Sport: l’impiantistica sportiva incontra il turismo
Un evento per raccontare, promuovere e far toccare con mano la vocazione sportiva e turistica di un territorio che ha tutte le carte in regola per diventare punto di riferimento per federazioni, associazioni e organizzatori di grandi manifestazioni
Serie C, si apre la nuova stagione della Despar 4 Torri
È pronto ad aprire nuovamente le sue porte il Pala Aeffe, dopo essersi rifatto il look durante l’estate. Lunedì 25 agosto alle ore 19:30 è in programma il raduno della Despar 4 Torri
Rubriche
L’importanza della lettura nella formazione degli studenti
Nel percorso di crescita degli studenti, la lettura rappresenta una delle attività più decisive e formative. Non si tratta soltanto di un mezzo per acquisire informazioni, ma di uno strumento complesso che plasma la mente, le emozioni e la visione del mondo
Quali tesori nascosti in Asia dovrebbero essere nella lista di ogni esploratore?
Bene, ecco la verità: l'Asia ha molto più asso nella manica dei soliti posti famosi su Instagram che tutti hanno già geolocalizzato. Sì, certo, Tokyo è selvaggia, Bangkok è un tripudio e Bali è solo... beh, Bali. Ma, onestamente? La vera magia si nasconde lontano dai soliti circuiti turistici
Fotovoltaico mimetico: quando l’energia si adatta all’architettura
Immagina di alzare lo sguardo su un vecchio tetto in coppi o sulla facciata intonacata di una casa di fine '800. Tutto sembra come sempre. Nessun riflesso metallico, nessuna cornice nera a rovinare l’armonia. Ma lì sotto, silenziosamente, si produce energia solare. Questo è il fotovoltaico mimetico
Blog
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto
Di tutta l’erba
Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare
Non ho le competenze!
Non ho le competenze. Testuale! L’imbarazzante ammissione è venuta dal consigliere di Fratelli d’ Italia Andrea Ferrari, mandato probabilmente allo sbaraglio a sostenere una posizione a dir poco insostenibile
L’orrore indicibile del genocidio di Netanyahu
Le immagini dei bambini di Gaza ricordano quelle dei bambini del Biafra e di Auschwitz