Sindacati: “Basta morti sul lavoro”
Intervento di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil di Ferrara: "Il settore delle costruzioni edili di Ferrara dice 'basta'. Servono maggiore sicurezza, più formazione dei lavoratori che operano nel settore edile"
Ascari e Croatti: “Vicini alla famiglia dell’operaio morto nel ferrarese”
Intervento dei parlamentari del Movimento 5 Stelle Stefania Ascari e Marco Croatti che inviano le condoglianze alla famiglia dell'operaio 71enne morto a Lido delle Nazioni e un messaggio a "Meloni&Co" a cui da tempo chiedono "di varare un Piano straordinario nazionale per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro"
Primo piano
Carletti, da Ferrara all’Europa, rende tattile l’arte per i non vedenti
Era il febbraio del 2022 quando Cristian Carletti ha dato vita alla Graficc Industrial Labels, impresa artigiana nata nella prima periferia, a Francolino, specializzata nella produzione di etichette adesive, opere tattili e soluzioni innovative per l’industria e la cultura
Treno Ravenna-Ferrara fermo alla Rivana, si è rotto un pantografo
Prima un botto poi un altro e a seguire diversi colpi al tetto e un ultimo al vetro del finestrino che fortunatamente non si è rotto. Il treno Ferrara Ravenna è fermo all'altezza della Rivana, dove il binario è singolo, per la rottura di un pantografo
Un’Europa di pace in musica: l’Inno alla Gioia risuona a Ferrara
Venerdì 6 giugno, in piazza Ariostea, verrà eseguito dalla Amf Brass Band, dalla Banda di Cona e dagli allievi del Conservatorio G.Frescobaldi di Ferrara, l'Inno alla Gioia di Ludwig Wan Beethoven
Ferrara Sotto le Stelle: 29 anni di musica, visioni e resistenza culturale
Ferrara Sotto le Stelle torna a illuminare l’estate con la sua 29ª edizione, confermandosi tra i festival più longevi e amati d’Italia. Dal 10 al 15 giugno, il suggestivo Cortile del Castello Estense ospiterà sei serate di grande musica dal vivo, tra debutti, ritorni e nuove uscite
Cittadinanza, i motivi del sì al referendum
Durante l’ultimo comizio in piazza Trento Trieste a Ferrara si è parlato del quesito referendario dedicato alla cittadinanza, un tema che riguarda da vicino “la vita delle persone e le loro lotte”
Bacio in bocca al figlio di amici. Oltre quattro anni di pena
Quattro anni e due mesi. È la condanna di primo grado - dietro rito abbreviato - che dovrà scontare un 59enne di nazionalità italiana, finito a processo con la pesante accusa di violenza sessuale aggravata per aver baciato in bocca e leccato il collo a un bambino di 9 anni
Troppo lento in corsia di sorpasso. Condannati padre e figlio che lo picchiarono
Una multa di 600 euro ciascuno, oltre a 500 euro di provvisionale. È quanto dovranno pagare un 53enne e un 23enne, padre e figlio di nazionalità albanese, finiti a processo - in concorso tra loro - con l'accusa di lesioni e minacce per aver preso a pugni e minacciato di morte un 59enne ferrarese
Tper chiude il 2024 con 9,7 milioni di utili
Tper chiude il 2024 con un utile d'esercizio di 9,7 milioni di euro frutto di "una gestione oculata e responsabile dei fondi" ma anche dei ristori giunti solo lo scorso anno per i mancati introiti legati all'emergenza Covid (8,4 milioni di euro) e per compensare l'aumento del costo del carburante (2,6 milioni di euro)
Altre notizie
Tre capi per non spegnere il fuoco scout di Argenta
Cercasi tre capi scout: il gruppo di Argenta è a rischio chiusura. E la prossima estate potrebbe essere l’ultima di una lunga serie di stagioni ricche di iniziative, giochi e divertimento, tra sport e natura
Ospedale di Argenta, al via i lavori di fondazione del nuovo padiglione
Proseguono i lavori del cantiere Pnrr presso l’Ospedale “Mazzolani Vandini” di Argenta. Nelle giornate di venerdì 6 giugno e sabato 7 giugno, l’impresa esecutrice Gemmo ha programmato l’esecuzione dei lavori relativi alla realizzazione del getto della platea di fondazione del nuovo padiglione ospedaliero
Casa della Comunità di Copparo, Nicoletta Natalini tra servizi socio-sanitari e il punto sui lavori Pnrr
Visita della direttrice generale delle Aziende Sanitarie ferraresi Nicoletta Natalini alla Casa della Comunità Terre e Fiumi di Copparo, struttura fondamentale della sanità ferrarese di prossimità
Inaugurato con successo il “Banco di Visibilità Sociale” in piazza XXIV Maggio
In concomitanza con il mercato cittadino di piazza XXIV Maggio, ha preso il via il nuovo Banco di Visibilità Sociale, un'iniziativa promossa all'interno del progetto "Ponte"
Lettere al direttore
Parcheggiatori abusivi
Gli immigrati che presidiano stabilmente i parcheggi pubblici vengono considerati "parcheggiatori abusivi". Ma erroneamente. Perché la loro presenza fra le auto in sosta non è motivata da particolari attitudini a collocare al meglio i veicoli e spostarli quando...
ALTRE LETTERE
Un grazie dopo l’intervento
Gentile Direttore, le chiedo in prestito alcune righe della sua rubrica per darmi la possibilità di ringraziare con tutto il cuore per la grande professionalità dimostrata il Dott. Nicola De Angelis Direttore della U.O.C. di Chirurgia Robotica dell’Ospedale di...
A proposito della Festa delle Famiglie
Incoraggiata da altri interventi, condivido lo stupore e la perplessità in merito all’organizzazione della Festa delle Famiglie, che si è svolta all’Acquedotto le settimane scorse. Organizzazione che ha visto l’esclusione del personale e delle educatrici del Centro...
Tassa Rifiuti e disabili: Riva del Po meglio di Ferrara
Ho letto che il Comune di Riva del Po ha deliberato, per la tassa sulla raccolta dei rifiuti, di assegnare un contributo alle famiglie a basso reddito con disabili nel nucleo familiare. A Ferrara, invece, tutto tace. Che cosa aspetta il Comune a muoversi? E le...
Il dolore non resta mai solo in un punto
Quando ci facciamo male — per un incidente, una ferita, una malattia — non soffre solo il punto colpito. Il dolore si espande. Ci toglie forza, lucidità, respiro. Perché? Perché siamo un tutt’uno. Una sola unità vivente. Una ferita, anche se piccola, mette in...
Degrado in Rampari di San Paolo
Vorrei segnalare una situazione di degrado in Rampari di San Paolo, il marciapiede in prossimità del Meis è in condizioni disastrose, cosa si aspetta a concludere i lavori di asfaltatura della strada e di rifacimento del tratto di marciapiede? La passerella...
Un lenzuolo bianco alle finestre
Sono perfettamente consapevole che l'opinione di milioni di persone che in questo momento sono inoridite da ciò che sta succedendo a Gaza non è rispettata nè presa in considerazione. Pertanto ci resta poco da fare ma se migliaia di persone sabato 24 esponessero un...
Contributo di bonifica con commissione
Il contributo di bonifica è la quota annuale dovuta da tutti i proprietari di terreni e di fabbricati che si trovano nel territorio gestito da un Consorzio di Bonifica. È inutile chiedersi quale beneficio comporta per l'appartamento o terreno di proprietà tale...
Il 23 maggio 1986 ci lasciava Altiero Spinelli
Alla soglia dei 40 anni dalla morte di Altiero Spinelli tutto il mondo federalista, e non solo, lo ricorda con grande passione. Fondatore del Movimento federalista (MFE) e cofondatore dell’Unione dei federalisti europei (UEF), fu pioniere dell’integrazione europea,...
Grazie all’ospedale di Argenta
Buongiorno, Intendo ringraziare sentitamente il Dottor Ronagnoli del reparto di Ortopedia, e la Dottoressa Fara degli ambulatori di terapia intensiva e del dolore operanti presso l'ospedale di Argenta. Hanno mostrato estrema attenzione e professionalità...
Grazie per esservi presi cura di Francesco
Un sincero ringraziamento ai Medici, Coordinatori, Infermieri, Operatori Sanitari della Pneumologia, DH e Degenza Oncologica, Radiologia, Radioterapia, Laboratorio Analisi e Antiblastico dell’Ospedale S. Anna di Cona. Da ormai un anno, e soprattutto negli ultimi...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Un’Europa di pace in musica: l’Inno alla Gioia risuona a Ferrara
Venerdì 6 giugno, in piazza Ariostea, verrà eseguito dalla Amf Brass Band, dalla Banda di Cona e dagli allievi del Conservatorio G.Frescobaldi di Ferrara, l'Inno alla Gioia di Ludwig Wan Beethoven
Ferrara Sotto le Stelle: 29 anni di musica, visioni e resistenza culturale
Ferrara Sotto le Stelle torna a illuminare l’estate con la sua 29ª edizione, confermandosi tra i festival più longevi e amati d’Italia. Dal 10 al 15 giugno, il suggestivo Cortile del Castello Estense ospiterà sei serate di grande musica dal vivo, tra debutti, ritorni e nuove uscite
Il Quijote! del Nucelo riparte da Ferrara
Il primo giugno alle 21:30 presso il Centro Sociale Il Quadrifoglio di Pontelagoscuro Chisciotte e Sancho saliranno in sella ai loro improbabili destrieri meccanici per lanciarsi in mirabolanti avventure
Sport
Basket. Impresa della Vis 2008, finale playoff contro Bondeno
Impresa della Vis 2008, che vince con autorità in trasferta sul campo di Corticella per 74-56 nella semifinale playoff del campionato di Divisione Regionale 3, staccando il biglietto per la finalissima contro Bondeno
“Atleta Eccellente – Eccellente Studente”. Panathlon celebra il binomio scuola-sport
Il Panathlon Club Ferrara celebra ancora una volta il binomio scuola-sport con uno dei suoi momenti più importanti, quello dedicato ai Premi Panathlon “Atleta Eccellente – Eccellente Studente”
Budo Shotokan Karate: due giorni di esami nelle palestre di Baura e Masi Torello
Il 27 e 28 maggio si sono svolti gli esami di passaggio di grado e cintura al Budo Shotokan Karate la scuola di karate e difesa personale capitanata dell’istruttore Elia Cariani coadiuvato dagli istruttori Cosimo Manisi e Marco Toschi
Rubriche
Casa della Comunità di Copparo, Nicoletta Natalini tra servizi socio-sanitari e il punto sui lavori Pnrr
Visita della direttrice generale delle Aziende Sanitarie ferraresi Nicoletta Natalini alla Casa della Comunità Terre e Fiumi di Copparo, struttura fondamentale della sanità ferrarese di prossimità
Al via il primo corso di formazione per gestori e addetti ai canili
Prenderà il via a giugno la prima edizione del corso di formazione per gestori e addetti ai canili, promosso dalle Unità Operative Igiene Allevamenti e Produzioni Zootecniche e Sanità Animale del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda Usl di Ferrara
Reumatologia: visite specialistiche e trattamenti infiltrativi a Ferrara
Le patologie reumatiche, come artrite, artrosi, connettiviti e osteoporosi, rappresentano una delle principali cause di dolore cronico e riduzione della mobilità, in particolare tra adulti e anziani
Blog
Gideon Levy: I carri del genocidio stanno scaldando i motori.
Ma che dire di Gaza? Non un solo uomo giusto a Sodoma, nemmeno uno
Non voto a perdere
Sentire dalla bocca di un Ministro della “Repubblica democratica fondata sul lavoro” - art.1 della Costituzione su cui ha giurato - l’invito esplicito a disertare il voto referendario è la cifra distintiva di coloro che approfittano della democrazia
Invocare “Mai più” in Israele, mentre muoiono ancora bambini
"Mi occupo di ricerca sull'Olocausto da 40 anni: non avrei mai immaginato che lo Stato ebraico avrebbe bombardato a morte bambini affamati"
Jamie è nostro
1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea. Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...
Scrivere una frase di Papa Francesco è un reato?
Disarmare la Terra oggi è un imperativo morale: ripetere queste parole di Papa Francesco è un reato?
«Dov’è il tuo fratello?» Papa Francesco contro la globalizzazione dell’indifferenza
La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto