“La Resistenza chiusa ingiustamente, a Milano per difendere gli spazi sociali”
Coalizione Civica per Ferrara sarà a Milano sabato 6 settembre per partecipare alla mobilitazione in difesa del Leoncavallo e degli spazi sociali. Una scelta che la realtà politica locale collega direttamente alla vicenda cittadina del Centro Sociale La Resistenza
Anselmo, Albanese e “le logiche mafiose di Israele”
"Israele - dice Francesca Albanese - l'unica cosa legale che può fare è ritirare le truppe, smantellare le colonie, smettere di sfruttare economicamente le risorse dei palestinesi e in più adesso, visto che siamo in contesto di genocidio, smettere di commettere crimini nei confronti di Gaza e avanzare la pulizia etnica"
Primo piano
Dubbi sulla cocaina vicino all’abitazione. Annullata la custodia in carcere
Un uomo fermato trovato con 1 kg di cocaina vicino a casa non resterà in carcere. La droga era in un luogo nella disponibilità di tutti, potrebbe non essere sua
Vsg Ostellato. Lunedì 8 ore di sciopero
Otto ore di sciopero proclamate da Fiom, Fim e Uilm per lunedì 8 settembre a partire dalle 8.30 davanti allo stabilimento Vsg a San Giovanni di Ostellato
Fallimento Kleb, la procura ha chiesto il rinvio a giudizio
La procura ha chiesto il rinvio a giudizio per gli ex vertici del Kleb Basket Ferrara, squadra di pallacanestro della città che - a marzo 2023 - si ritirò dal campionato di Serie A2 a causa di gravi e irrimediabili difficoltà economiche
L’imprenditoria scende in piazza: torna il Festival delle Imprese e delle Idee
I valori dell’artigianato e dell’imprenditoria scendono in piazza. Sabato 13 settembre in piazza Trento e Trieste torna il Festival delle Imprese e delle Idee, l’ormai annuale appuntamento organizzato da Cna con le imprese ferraresi e dedicato a esplorare il mondo imprenditoriale all’insegna del divertimento e della conoscenza
Superstrada, nuova fase dei lavori. Ultimazione prevista il 7 novembre
Nuova fase per i lavori sulla Ferrara-Porto Garibaldi. Previsti sensi unici alternati, chiusure rampe e deviazioni notturne
Scuole più sicure ed efficienti con 28 milioni di euro
Fra già terminati e in via di ultimazione, la Provincia sta concludendo lavori in otto edifici scolastici, più tre palestre, con un investimento complessivo di circa 28 milioni di euro
Due minori irreperibili a Ferrara: attivato il piano persone scomparse
La Prefettura di Ferrara ha diramato due comunicazioni ufficiali riguardanti la scomparsa di altrettanti minori, entrambi ospitati in strutture di accoglienza del capoluogo estense
La rettrice Ramaciotti candidata alla presidenza della Crui
La rettrice dell'Università di Ferrara, Laura Ramaciotti, si è candidata alla presidenza della Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane
Altre notizie
Festival culturale anni ’30 a Tresigallo: viaggio tra arte, storia e innovazione
Tresignana si prepara ad ospitare un grande evento culturale: il 1° Festival della Cultura Anni '30, in programma nei fine settimana dal 19 settembre al 5 ottobre. Questa manifestazione promette di portare nella città un ricco programma di iniziative che esplorano il variegato mondo culturale degli anni Trenta
Estate Bambini prosegue al Parco Coletta
Un pomeriggio all’insegna del divertimento attende sabato 6 settembre bambini e famiglie al Parco Coletta, in occasione della seconda giornata di Estate Bambini, che si concluderà domenica 7 settembre
In cammino sulle mura, per scoprire i corretti stili di vita
Ferrara promuove il benessere e la prevenzione e cammina insieme ai professionisti sanitari per celebrare la Giornata Mondiale della Fisioterapia. Primo appuntamento in assoluto, domenica 7 settembre
A Cologna il ricordo di Cinzia Fusi
Nella chiesa di Santa Margherita Vergine e Martire a Cologna, nel pomeriggio di giovedì 4 settembre è stata celebrata la messa in memoria di Cinzia Fusi, strappata alla vita dall’ex compagno in quel terribile 24 agosto 2019 a Copparo
Lettere al direttore
Il vero “saldo” è il potere d’acquisto
Gentile direttore, ho letto con interesse sulla stampa locale gli articoli relativi al "Saldo dei Saldi", la vendita promozionale in programma per il 5 e 6 settembre nelle attività commerciali del centro storico di Ferrara. L'iniziativa viene presentata come...
ALTRE LETTERE
Totem anti-accessibilità
Buongiorno, vorrei segnalare questo totem posto all'angolo tra Rampari di San Paolo e via della Grotta sul marciapiede, attaccato a un palo segnaletico che pubblicizza l'ennesimo evento mangia e bevi e mi domando se è regolare. Un disabile in carrozzina per...
“Buskers Festival, l’anima è la stessa”
Dopo tante critiche (molte delle quali anche cattive e feroci) sul Ferrara Buskers Festival 2025, vorrei esprimere anche il mio pensiero da semplice appassionato ferrarese che frequenta questa manifestazione da oltre trent’anni. Sabato sera, ma come del resto nelle...
Einstein e la deriva delle destre
Gentile Direttore, gli attacchi contro Francesca Albanese, relatrice ONU, e contro i cittadini che manifestano solidarietà alla Palestina, non sono solo uno scandalo politico, ma una ferita alla nostra democrazia. Il deputato Mauro Malaguti (Fratelli d’Italia) ha...
Strade colabrodo a Pontelagoscuro
Buongiorno Direttore, Le invio alcune fotografie di come è la situazione dei marciapiedi a Pontelagoscuro, per non parlare delle strade (piene di buche). Cordiali saluti, Vittorio Baraldini
Fotovoltaico, il bluff del decreto: colpa del Governo, non del Tar
Gentile Direttore, leggo con interesse le dichiarazioni del senatore Balboni secondo cui non sarebbe il Governo ma il TAR del Lazio a tenere bloccata la disciplina sugli impianti fotovoltaici. Una precisazione è necessaria. Il Governo ha scelto di ricorrere a un...
Cordoglio della Straferrara per l’amico Domenicali
La Compagnia Teatrale Straferrara esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari per la scomparsa dell’amico e già nostro compagno di scena Giampietro Domenicali. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti noi. Compagnia...
Il segreto di Pulcinella: arsenali, potere e la deriva dell’umanità
Caro amico. Da dove devo iniziare per descriverti una decomposizione così accelerata di tutti gli equilibri mondiali ?. Davvero su ogni angolo di situazione ci sarebbe da ridire per come la disumanità si sia impossessata di ogni cosa, di come la forza si stia...
“La memoria è una cicatrice che guida il futuro”
Gentile direttore, oggi parliamo di memoria. Non della memoria come archivio lontano e polveroso, ma come cicatrice viva, un segno inciso nel tempo stesso della vita, che ci ammonisce: “Attenzione, lì hai sbagliato. Non tornarci.” E se vi dicessi che anche le...
Cartello dei sentieri solo in tedesco
Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...
Furti di biciclette elettriche: danno e beffa
Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Sanremo Rock & Trend incanta Ferrara
Le manifestazioni di Sanremo Rock & Trend, svoltesi nella città di Ferrara nei giorni 29 e 30 agosto presso il Cortile del Castello Estense, sono state delle serate ricche di varietà musicali, spettacolo, emozioni e talenti veri
Dopo la magia dei Pink Floyd, il Florenz scrive una nuova pagina di storia
Una serata che resterà nella memoria, tra musica, storia ed emozioni pure. Giovedì sera il Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi ha celebrato i suoi primi 60 anni insieme a quelli dei Pink Floyd
A Ferrara il 6° Pink Floyd Festival
A Ferrara, in esclusiva nazionale, ha preso il via il 6° Pink Floyd Festival, il 5 e 6 settembre, dedicato ai 60 anni della mitica band britannica e ai 50 anni dall’uscita dell’intramontabile “Wish You were here”
Sport
Pallamano Ariosto al debutto: subito trasferta insidiosa sul campo del Brixen
Al via la nuova stagione per la rinnovata Ariosto Securfox, che sabato con fischio di inizio alle ore 19 affronterà la difficile trasferta in casa del Brixen valevole per la prima giornata di campionato
Basket. Cristoni confermato nel roster della 4 Torri
Una nuova e importante riconferma del gruppo che ha vinto il campionato arriva in casa Despar 4 Torri: anche Nicola Cristoni farà parte del roster per la prossima Serie C
Tre settimane per il recupero di DeVoe
A seguito della distorsione alla caviglia destra rimediata nell’amichevole del 30 agosto, gli esami strumentali hanno evidenziato per Gabe DeVoe una lesione capsulo-legamentosa del comparto laterale
Rubriche
Sportello Unico-Cup, riparte l’attività al Settore 4 in Cittadella S. Rocco a conclusione dei lavori Pnrr
Lo Sportello Unico – Cup di Cittadella San Rocco a Ferrara ritorna nella sua sede principale, presso il Settore 4, a conclusione dei lavori di adeguamento strutturale previsti dal Pnrr in quel blocco dell’anello
Cittadella S. Rocco, chiusura del parcheggio delle ex Nuove Cliniche
Proseguono i lavori alla Casa della Comunità Cittadella San Rocco di Ferrara. Da lunedì 8 a domenica 14 settembre il parcheggio situato tra l’ex Nuove Cliniche e l’ex reparto Maternità sarà chiuso al transito e alla sosta
Bondeno, cambio sede del Servizio Continuità Assistenziale (ex guardia medica)
Cambio sede per il Servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica) di Bondeno che, a partire da lunedì 8 settembre, si trasferisce stabilmente presso la Casa della Comunità di Bondeno
Blog
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto