La Regione al fianco dei pescatori dopo la moria di vongole
La Regione Emilia-Romagna è pronta a mettersi a disposizione dei pescatori e degli acquacoltori colpiti dalla moria delle vongole seguita agli eventi metereologici che hanno colpito il litorale la scorsa settimana
Tornano a crescere i consumi di ortofrutta
Il 2025 conferma segnali di recupero nei consumi di ortofrutta degli italiani. Dopo un lungo periodo caratterizzato da pandemia, crisi energetica e inflazione, il primo semestre si chiude con un risultato positivo
Primo piano
Presidio per la Sumud Flotilla, sabato davanti alla Cattedrale
L’iniziativa si inserisce nel ciclo di appuntamenti che da settimane animano la piazza con momenti di riflessione, letture e testimonianze "per chiedere con forza che si fermi la barbarie contro il popolo Palestinese"
La “Gara di sfoglini e sfogline” arriva alla VI edizione nel segno della solidarietà
La tradizione a Ferrara torna protagonista con un'importante finalità sociale. L'appuntamento è per sabato 6 settembre in piazza del Municipio a partire dalle ore 10 con la sesta edizione della "Gara di sfoglini e sfogline della solidarietà"
Toyota, confermati investimenti in Emilia-Romagna
Toyota conferma investimenti e stabilità occupazionale in Emilia-Romagna, la Regione sostiene ricerca, sviluppo e produzione nei siti locali
Si è allontanato dalla sua abitazione, ritrovato dai carabinieri
I carabinieri hanno ritrovato Andrea Cavalieri d'Oro, uomo di quarant'anni che vive a Massa Fiscaglia nel comune di Fiscaglia
Argenta, gli over 50 del “Calcio Camminato” vincono il titolo nazionale
Gli over 50 di “Ferrara-Amici di Denis-Bassa Romagna” vincono a Borgomanero il titolo italiano di Calcio Camminato. Il 14/9 dimostrazione alla Fiera di Argenta
Iginio Massari: “Il pampapato, una porcheria”
"Il pampapato è una porcheria, è meglio che lo rivediate". La frase di Iginio Massari che fa arrabbiare i ferraresi sta facendo il giro del web ed è stata ripresa da numerosi quotidiani
Spunta una volpe a teatro
Un'insolita mattinata ha animato il Teatro Comunale Claudio Abbado, dove una piccola volpe ha scelto di fare il suo ingresso, regalando momenti di curiosità, tenerezza ma anche di apprensione, perché l'esemplare era molto impaurito
Ferrara pronta al “Saldo dei Saldi”: due giorni di shopping e convenienza
E tredici: tante sono le edizioni della vendita promozionale, denominata "Il Saldo dei Saldi" in programma per venerdì e sabato prossimi (il 5 e 6 settembre), in centro storico a Ferrara
Altre notizie
Pesca e acquacoltura: “Chiederemo un tavolo di crisi regionale e nazionale”
"Chiederemo un tavolo di crisi regionale e nazionale". È l'impegno assunto dal consigliere regionale Paolo Calvano (Pd) per il comparto della pesca e dell’acquacoltura che sta affrontando negli ultimi mesi gravi difficoltà
Cento si prepara alla 441ª Fiera: tradizione, innovazione e comunità al centro della festa
Con la celebrazione della Madonna dell’Olmo, l’8 settembre, Cento apre il cammino verso la 441ª edizione della sua storica Fiera, in programma dall’11 al 14 settembre
Coop e Fondazione Giulia Cecchettin insieme contro la violenza di genere
Coop e Fondazione Giulia Cecchettin siglano un protocollo: formazione, prevenzione e campagne per diffondere il rispetto e contrastare la violenza
Confcommercio: “Serve una visione di sviluppo”
Negli ultimi trent’anni (dal 1995) le famiglie italiane spendono di più per la tecnologia ed il tempo libero, in flessione sono invece cibo, tessili ed energia”: Marco Amelio, presidente provinciale di Confcommercio Ferrara, riprende in sintesi i dati dell’ultima...
Lettere al direttore
“Buskers Festival, l’anima è la stessa”
Dopo tante critiche (molte delle quali anche cattive e feroci) sul Ferrara Buskers Festival 2025, vorrei esprimere anche il mio pensiero da semplice appassionato ferrarese che frequenta questa manifestazione da oltre trent’anni. Sabato sera, ma come del resto nelle...
ALTRE LETTERE
Einstein e la deriva delle destre
Gentile Direttore, gli attacchi contro Francesca Albanese, relatrice ONU, e contro i cittadini che manifestano solidarietà alla Palestina, non sono solo uno scandalo politico, ma una ferita alla nostra democrazia. Il deputato Mauro Malaguti (Fratelli d’Italia) ha...
Strade colabrodo a Pontelagoscuro
Buongiorno Direttore, Le invio alcune fotografie di come è la situazione dei marciapiedi a Pontelagoscuro, per non parlare delle strade (piene di buche). Cordiali saluti, Vittorio Baraldini
Fotovoltaico, il bluff del decreto: colpa del Governo, non del Tar
Gentile Direttore, leggo con interesse le dichiarazioni del senatore Balboni secondo cui non sarebbe il Governo ma il TAR del Lazio a tenere bloccata la disciplina sugli impianti fotovoltaici. Una precisazione è necessaria. Il Governo ha scelto di ricorrere a un...
Cordoglio della Straferrara per l’amico Domenicali
La Compagnia Teatrale Straferrara esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari per la scomparsa dell’amico e già nostro compagno di scena Giampietro Domenicali. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti noi. Compagnia...
Il segreto di Pulcinella: arsenali, potere e la deriva dell’umanità
Caro amico. Da dove devo iniziare per descriverti una decomposizione così accelerata di tutti gli equilibri mondiali ?. Davvero su ogni angolo di situazione ci sarebbe da ridire per come la disumanità si sia impossessata di ogni cosa, di come la forza si stia...
“La memoria è una cicatrice che guida il futuro”
Gentile direttore, oggi parliamo di memoria. Non della memoria come archivio lontano e polveroso, ma come cicatrice viva, un segno inciso nel tempo stesso della vita, che ci ammonisce: “Attenzione, lì hai sbagliato. Non tornarci.” E se vi dicessi che anche le...
Cartello dei sentieri solo in tedesco
Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...
Furti di biciclette elettriche: danno e beffa
Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...
Manager e operai, è la matematica che frega
Egregio Direttore, Le scrivo in risposta al blog di Faccio dal titolo "Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano". Per ragioni storiche e familiari sono vicino alla comunità che Faccio rappresenta, anche se lo studio dei fenomeni economici mi hanno portato a...
Schiamazzi in Darsena e “sonno negato”
Desidero cortesemente sapere se è davvero irrilevante per chi tiene alla convivenza civile che a una folla di persone venga permesso di stabilire per due mesi d’estate, ogni notte, il centro dei loro più rumorosi divertimenti a pochi passi dalle abitazioni di una...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Pavarotti torna a vivere tra i ponti di Comacchio: tutto esaurito per la ‘Crossover Night’
La magia di Luciano Pavarotti torna a risuonare tra i canali e i ponti di Comacchio, e lo fa con un successo che non ha bisogno di spiegazioni: tutto esaurito
Viva Bertoncello: Ferrara celebra la pioniera della danza
Ferrara si prepara a rendere omaggio a Viva Bertoncello, ballerina e coreografa di fama, titolare della storica scuola di danza Este Viva, la prima della città estense
Ultimo atto per il “Rock the Beach” e i Pink Floyd arrivano al Florenz
Doppio appuntamento al Florenz Open Air Resort del Lido degli Scacchi, dove sta per concludersi la rassegna “Rock the Beach” dedicata a tribute band, mentre si avvicina l’evento con due testimoni d’eccezione del mondo Pink Floyd
Sport
Andrea Mantovani pronto per Barcellona: “Con il team cercheremo di fare un ottimo lavoro sin dalle prove libere”
Il pilota ferrarese Andrea Mantovani e il Klint Forward Garage MotoE Team sono pronti a tornare protagonisti sul circuito di Barcellona
L’Ars et Labor tessera gli argentini Alcalde e Mora
Ferrara Calcio Ars Et Labor ha tesserato Matias Alcalde e Tobias Mora. I due arrivano dall'Argentina e hanno fatto parte dei settori giovanili di due club importanti come il Racing e l'Avellaneda
Ars et Labor Ferrara al lavoro per la sfida di Santarcangelo
Dopo la sconfitta casalinga contro il Fratta Terme, l’Ars et Labor Ferrara è tornata subito in campo per una settimana di allenamenti che porterà alla seconda giornata di campionato. I biancazzurri saranno impegnati domenica pomeriggio al “Cpb Stadium Valentino Mazzola” di Santarcangelo di Romagna, dove affronteranno lo Young Santarcangelo
Rubriche
Screening gratuito per l’epatite C, l’E-R al primo posto in Italia per copertura
Dal 6% del primo semestre 2022, quando fu introdotto il test, al 46,3% del primo semestre 2025: è l’incremento della copertura relativa allo screening gratuito per l’epatite C (HCV) registrato in soli 3 anni in Emilia-Romagna
Guardia medica turistica attiva fino al 31 agosto
Ultime giornate di attività per il servizio di Guardia Medica Turistica ai Lidi di Comacchio, che da lunedì 1° settembre 2025 non sarà più attivo
Pubblicato il nuovo tariffario dell’autoriparazione di Cna e Confartigianato
Il nuovo tariffario dell’autoriparazione nato dalla collaborazione tra Cna e Confartigianato è stato depositato alla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna ed entra in vigore dal 1° settembre 2025
Blog
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto