La Sagra del Podcast torna per lasciare un’impronta
Cos'hanno in comune un piatto di cappelletti e un podcast? Potremmo forse trovare la risposta alla Sagra del Podcast che per il secondo anno consecutivo verrà organizzata a Viconovo da Arci Ferrara, dalla Pro Loco e da Johnny Faina, autore del podcast C'è vita nel grande nulla agricolo?
“La poesia non è roba da intellettuali”: al Grisù torna il Poetry Slam
Dal 9 al 12 settembre 2025 il Consorzio Factory Grisù diventa un'arena di parole: quattro giorni di laboratori gratuiti, incontri e spettacoli, con il campione mondiale Lorenzo Maragoni e una serata speciale creata per la città. Venerdì 12 lo slam finale: tre minuti a testa, versi liberi, solo corpo e voce, a scegliere è il pubblico-giuria
Primo piano
Cimice asiatica. Torna l’incubo per gli agricoltori
La cimice asiatica, il temuto insetto polifago che appariva ormai sotto controllo, è tornata e i danni riscontrati dai produttori agricoli non sono più solo sulle pere, ma anche sul mais
Marzabotto intitola il Centro Giovanile a Federico Aldrovandi
Sabato 6 settembre, alle 18.30, presso il piazzale della stazione ferroviaria di Marzabotto, si è svolta la cerimonia di intitolazione del Centro Giovanile comunale a Federico Aldrovandi, nel ventesimo anniversario della sua morte
Spaccata nella notte in centro a Ferrara, fermato un pluripregiudicato
Notte movimentata in centro a Ferrara, dove un pluripregiudicato ferrarese è stato denunciato dalla Polizia di Stato per tentato furto. L’uomo, già noto alle forze dell’ordine per diversi reati contro il patrimonio, è stato bloccato dagli agenti della Squadra Volanti poco dopo aver tentato una spaccata ai danni di un esercizio commerciale
Affitti universitari, Ferrara tra le città più economiche d’Italia
Con l’avvio del nuovo anno accademico, la ricerca di un alloggio diventa una delle priorità per gli studenti fuori sede. Se Venezia, Firenze e Milano si confermano le città universitarie più care d’Italia, con monolocali che superano facilmente i mille euro al mese, Ferrara si posiziona quasi in fondo alla classifica, offrendo agli studenti una delle soluzioni più accessibili del Paese
“Contatto”, un tetto e una comunità per gli studenti fuori sede
Succede a molti studenti che, non trovando casa nella sede dell’Ateneo prescelto, decidono di iscriversi altrove. Oggi, infatti, la disponibilità di un alloggio è un fattore determinante nella scelta di trasferirsi in una nuova città. È proprio agli studenti che vuole andare incontro la Cooperativa Sociale Cidas con il Progetto Contatto, realizzato in collaborazione con Comune e Unife
Ferrara. Alice canta Alice al Teatro Nuovo
Il 30 gennaio 2026 la cantante Alice si esibirà al Teatro Nuovo di Ferrara con una tappa del suo tour teatrale "Master Songs", iniziato nell'estate 2024 e proseguito poi nei teatri italiani fino a gennaio 2025, con un programma molto acclamato da pubblico e critica
L’Ars et Labor vince a Santarcangelo
Dopo la sconfitta all'esordio contro il Fratta Terme l'Ars et Labor riesce a riscattarsi vincendo di misura in Romagna contro lo Young Santarcangelo. Un goal di Malivojevic al 55esimo sblocca un risultato che rimane in bilico fino alla fine
Di Benedetto: “I ragazzi hanno dimostrato il giusto atteggiamento”
Soddisfatto coach Stefano Di Benedetto dopo la partita vinta dall'Ars et Labor contro lo Young Santarcangelo. "I ragazzi - dice - hanno dimostrato di avere l'atteggiamento giusto, di avere gli attributi"
Altre notizie
La Pigiama Run 2025 arriva a Ferrara: una corsa solidale nel cuore della città
Ferrara si prepara ad accogliere nuovamente la Pigiama Run, l’evento benefico promosso da Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, che unisce sport, solidarietà ed emozione
Corelli, Finetti e Devoto: a Comacchio il Rinascimento incontra il Delta con tre banchetti
La Manifattura dei Marinati di Comacchio (Ferrara) si prepara ad accogliere tre cene che sono molto più di semplici eventi gastronomici: sono viaggi nel tempo, orchestrati con la precisione di un cronista quattrocentesco e la passione di chi sa che la cultura si nutre anche attraverso il palato
Bondeno, cambio sede del Servizio Continuità Assistenziale (ex guardia medica)
Cambio sede per il Servizio di Continuità Assistenziale (ex guardia medica) di Bondeno che, a partire da oggi, lunedì 8 settembre, si trasferisce stabilmente presso la Casa della Comunità di Bondeno, nel locale al piano terra dall’ingresso principale
Torna “Giardini Estensi” in Piazza Ariostea
Sabato 13 e domenica 14 settembre piazza Ariostea ospiterà la XXII edizione di Giardini Estensi, manifestazione dedicata al verde e alla sostenibilità organizzata dall’Associazione Culturale Ferrara Pro Art
Lettere al direttore
Il vero “saldo” è il potere d’acquisto
Gentile direttore, ho letto con interesse sulla stampa locale gli articoli relativi al "Saldo dei Saldi", la vendita promozionale in programma per il 5 e 6 settembre nelle attività commerciali del centro storico di Ferrara. L'iniziativa viene presentata come...
ALTRE LETTERE
Totem anti-accessibilità
Buongiorno, vorrei segnalare questo totem posto all'angolo tra Rampari di San Paolo e via della Grotta sul marciapiede, attaccato a un palo segnaletico che pubblicizza l'ennesimo evento mangia e bevi e mi domando se è regolare. Un disabile in carrozzina per...
“Buskers Festival, l’anima è la stessa”
Dopo tante critiche (molte delle quali anche cattive e feroci) sul Ferrara Buskers Festival 2025, vorrei esprimere anche il mio pensiero da semplice appassionato ferrarese che frequenta questa manifestazione da oltre trent’anni. Sabato sera, ma come del resto nelle...
Einstein e la deriva delle destre
Gentile Direttore, gli attacchi contro Francesca Albanese, relatrice ONU, e contro i cittadini che manifestano solidarietà alla Palestina, non sono solo uno scandalo politico, ma una ferita alla nostra democrazia. Il deputato Mauro Malaguti (Fratelli d’Italia) ha...
Strade colabrodo a Pontelagoscuro
Buongiorno Direttore, Le invio alcune fotografie di come è la situazione dei marciapiedi a Pontelagoscuro, per non parlare delle strade (piene di buche). Cordiali saluti, Vittorio Baraldini
Fotovoltaico, il bluff del decreto: colpa del Governo, non del Tar
Gentile Direttore, leggo con interesse le dichiarazioni del senatore Balboni secondo cui non sarebbe il Governo ma il TAR del Lazio a tenere bloccata la disciplina sugli impianti fotovoltaici. Una precisazione è necessaria. Il Governo ha scelto di ricorrere a un...
Cordoglio della Straferrara per l’amico Domenicali
La Compagnia Teatrale Straferrara esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari per la scomparsa dell’amico e già nostro compagno di scena Giampietro Domenicali. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti noi. Compagnia...
Il segreto di Pulcinella: arsenali, potere e la deriva dell’umanità
Caro amico. Da dove devo iniziare per descriverti una decomposizione così accelerata di tutti gli equilibri mondiali ?. Davvero su ogni angolo di situazione ci sarebbe da ridire per come la disumanità si sia impossessata di ogni cosa, di come la forza si stia...
“La memoria è una cicatrice che guida il futuro”
Gentile direttore, oggi parliamo di memoria. Non della memoria come archivio lontano e polveroso, ma come cicatrice viva, un segno inciso nel tempo stesso della vita, che ci ammonisce: “Attenzione, lì hai sbagliato. Non tornarci.” E se vi dicessi che anche le...
Cartello dei sentieri solo in tedesco
Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...
Furti di biciclette elettriche: danno e beffa
Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...
Eventi, Cultura, Spettacoli
La Sagra del Podcast torna per lasciare un’impronta
Cos'hanno in comune un piatto di cappelletti e un podcast? Potremmo forse trovare la risposta alla Sagra del Podcast che per il secondo anno consecutivo verrà organizzata a Viconovo da Arci Ferrara, dalla Pro Loco e da Johnny Faina, autore del podcast C'è vita nel grande nulla agricolo?
“La poesia non è roba da intellettuali”: al Grisù torna il Poetry Slam
Dal 9 al 12 settembre 2025 il Consorzio Factory Grisù diventa un'arena di parole: quattro giorni di laboratori gratuiti, incontri e spettacoli, con il campione mondiale Lorenzo Maragoni e una serata speciale creata per la città. Venerdì 12 lo slam finale: tre minuti a testa, versi liberi, solo corpo e voce, a scegliere è il pubblico-giuria
Ferrara. Alice canta Alice al Teatro Nuovo
Il 30 gennaio 2026 la cantante Alice si esibirà al Teatro Nuovo di Ferrara con una tappa del suo tour teatrale "Master Songs", iniziato nell'estate 2024 e proseguito poi nei teatri italiani fino a gennaio 2025, con un programma molto acclamato da pubblico e critica
Sport
Seconda di Promozione: emozioni, gol e verdetti provvisori
La seconda giornata del campionato di Promozione (girone C) ha offerto diversi spunti interessanti, lasciando soltanto due squadre a punteggio pieno
Coppa: via alla stagione per Prima, Seconda e Terza Categoria
È ufficialmente iniziata la stagione anche per le squadre di Prima, Seconda e Terza Categoria, scese in campo nel weekend per la prima giornata delle rispettive Coppe
L’Ars et Labor vince a Santarcangelo
Dopo la sconfitta all'esordio contro il Fratta Terme l'Ars et Labor riesce a riscattarsi vincendo di misura in Romagna contro lo Young Santarcangelo. Un goal di Malivojevic al 55esimo sblocca un risultato che rimane in bilico fino alla fine
Rubriche
Infarto miocardio. Ridotto il rischio ricovero con il progetto Pipeline coordinato da Cona
Un progetto dedicato alla prevenzione secondaria dopo l’infarto miocardico acuto per i pazienti anziani e fragili emerge dalla ricerca PIpELINe Trial, coordinata dall’Unità Operativa di Cardiologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara, diretta dal prof. Gabriele Guardigli
Sportello Unico-Cup, riparte l’attività al Settore 4 in Cittadella S. Rocco a conclusione dei lavori Pnrr
Lo Sportello Unico – Cup di Cittadella San Rocco a Ferrara ritorna nella sua sede principale, presso il Settore 4, a conclusione dei lavori di adeguamento strutturale previsti dal Pnrr in quel blocco dell’anello
Cittadella S. Rocco, chiusura del parcheggio delle ex Nuove Cliniche
Proseguono i lavori alla Casa della Comunità Cittadella San Rocco di Ferrara. Da lunedì 8 a domenica 14 settembre il parcheggio situato tra l’ex Nuove Cliniche e l’ex reparto Maternità sarà chiuso al transito e alla sosta
Blog
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto