Albanese: “Chi parla di Palestina bollato come antisemita, è infangamento”
Nel cuore del corteo dello sciopero generale indetto dai sindacati, le parole di Francesca Albanese hanno scandito una denuncia netta e senza compromessi, ribadendo con forza la necessità di tornare all'applicazione del diritto internazionale come unica via possibile per una pace giusta e duratura
Malaguti (FdI) ad Albanese: “Perché nessuna manifestazione per i morti cristiani?”
"Perché nessuna manifestazione per l'Ucraina o gli altri conflitti dove muoiono cristiani?". È la domanda che si pone Mauro Malaguti, deputato di Fratelli d'Italia, mentre evidenzia che - "come da copione dell'Internazionale" - Francesca Albanese è stata invitata "senza contradditorio"
Primo piano
Cento, violenta lite a scuola. Per Caldarone “all’ordine del giorno” ma i dati dicono altro
La consigliera di Fratelli d'Italia Francesca Caldarone denuncia una violenta lite interna all'Isituto Burgatti di Cento definendole ormai "all'ordine del giorno" ma i dati dicono che ragazzi che hanno creato problematiche sono stati solo 20 su 1600 studenti
Operaio di Soelia s’infortunò sul lavoro, assolto un dirigente
Si è chiuso con un'assoluzione il processo a carico di un 63enne dirigente di Soelia, la multiutility del Comune di Argenta, finito a giudizio dopo il grave infortunio in cui era rimasto coinvolto un proprio dipendente
CoopAlleanza 3.0. Luca Zaccherini è il nuovo direttore generale
Il Consiglio di Amministrazione di Coop Alleanza 3.0 ha annunciato l’avvicendamento alla Direzione Generale. A Milva Crletti succede posto a Luca Zaccherini
Lo notano a rubare in un negozio di abbigliamento e lo trovano in camerino
Nel pomeriggio di ieri, attorno alle 17.30, i carabinieri del Norm di Cento hanno arrestato un uomo sorpreso a rubare in un negozio di abbigliamento del centro cittadino
Malaguti (Fdi): “Approvato ampliamento carceri a Ferrara”
"Approvato l’ampliamento delle carceri a Ferrara per un impegno di spesa di 15 milioni con fine lavori previsto entro il 2027". A comunicarlo è il deputato di Fratelli d'Italia ferrarese Mauro Malaguti che spiega come "un nuovo padiglione ospiterà 120 posti aggiuntivi per un totale di 364"
Adamant, domenica l’esame Virtus Imola
Seconda trasferta consecutiva per L’Adamant Ferrara. Dopo il bel successo di San Severo, i biancazzurri sono attesi domenica dalla Virtus Imola al PalaRuggi
#primaleggopoiparlo3: torna la rassegna sulla tutela ai migranti
Una rassegna di incontri per promuovere il tema della tutela dei minori stranieri non accompagnati. Venerdì 3 ottobre è stata presentata nella sala dell’Arengo della residenza municipale la rassegna #primaleggopoiparlo3
Sanità ferrarese in crisi: Fials proclama sciopero il 27 ottobre
Fumata nera all’incontro del 2 ottobre in Prefettura tra la delegazione sindacale Fials e i vertici delle due Aziende Sanitarie di Ferrara. La trattativa si è chiusa senza accordo e la segretaria generale territoriale, Mirella Boschetti, ha proclamato uno sciopero del comparto per il giorno 27 ottobre
Altre notizie
Malaguti (Fdi): “Approvato ampliamento carceri a Ferrara”
"Approvato l’ampliamento delle carceri a Ferrara per un impegno di spesa di 15 milioni con fine lavori previsto entro il 2027". A comunicarlo è il deputato di Fratelli d'Italia ferrarese Mauro Malaguti che spiega come "un nuovo padiglione ospiterà 120 posti aggiuntivi per un totale di 364"
Ottobre Rosa 2025: flashmob sull’allattamento
Proseguono le iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi in occasione di “Ottobre Rosa 2025”, il mese dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla mammella
Sostegno alle fasce vulnerabili, dal Comune 170mila euro per 11 progettualità sociosanitarie
Sono 11, per un totale di 170mila euro, le proposte finanziate dall'Assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara attraverso un avviso pubblico promosso con l'obiettivo di sostenere famiglie, persone con disabilità e cittadini a rischio esclusione
Spazio Aperto omaggia i 285 giornalisti morti a Gaza
Un omaggio ai 285 giornalisti uccisi a Gaza nel 2025 è stato installato all'ingresso della bottega creativa Spazio Aperto in occasione del Festival di Internazionale
Lettere al direttore
Zona Krasnodar, “problemi di degrado tra alberi malati e marciapiedi disastrati”
Gentile redazione, vi segnalo, con qualche foto-testimonianza, problemi di degrado, pure pericoloso, per la vetustà degli alberi malati e dei marciapiedi disastrati. Vi sono pure le panchine in rovina. Le strade in zona Krasnodar sono impercorribili da tempo. I...
ALTRE LETTERE
“Genocidio? Misuriamo le parole…”
“Quando si affama una popolazione il rischio di arrivare all’indicibile esiste. Vederlo fare da Israele è straziante. Però l’uso del termine "genocidio" è compiaciuto. L’insistenza a imporlo a tutti, in primis agli ebrei, è morbosa”. Così si è espressa in una...
Un grazie per Simonetta
Nel trigesimo dall'improvvisa scomparsa di Simonetta Savino – avvenuta il 30 agosto 2025 – i familiari, per la difficoltà di contattare singolarmente le numerose persone che l'hanno voluta ricordare, ringraziano per la presenza, le parole affettuose e le generose...
Pd Comacchio: “Guardiamo avanti, con una squadra nuova per il territorio”
Caro Direttore, rispondo al signor Enrico Carli sul tema sollevato ieri. Lo dico con chiarezza: non siamo interessati a cosa farà l’ex sindaco Marco Fabbri alle prossime elezioni amministrative. Da circa due anni non fa parte del nostro percorso politico, per...
Lettera di sfogo di un elettore di centro destra
Egregio Direttore, mi chiamo Enrico Carli e sono un elettore di destra liberale del Comune di Comacchio. Non ho mai fatto politica attiva, ma da cittadino appassionato ho sempre seguito con grande attenzione le dinamiche della nostra città, perché credo che ognuno...
Laerte Bonaccorsi : da SS a partigiano
Ad Ariano Ferrarese una via è intitolata a Laerte Bonaccorsi, fucilato dai fascisti il 14 febbraio 1945. E pure Jolanda di Savoia ha intitolato un vicolo allo stesso partigiano. Ma chi era in realtà Laerte Bonaccorsi? Grazie alle scrupolose ricerche di Davide...
“Federico mi ha insegnato a battere i pugni sul tavolo”
Quando nel 2006 aprì per la prima volta il blog di Federico Aldrovandi aperto da Patrizia e Lino pensai fosse una storia falsa: poche settimane prima era state denunciate parecchie persone che sempre su Kataweb postavano foto di una (ignara) ragazza che si sarebbe...
Basta con la maleducazione e con l’odio
"Non dire cag...Vi abbiamo già appeso per i piedi una volta...". Con queste parole, intrise di odio e di maleducazione maschilista, il consigliere comunale genovese Claudio Chiarotti (PD), come riportato dai media, ha apostrofato una consigliera di Fratelli...
Schlein e il ‘vinceremo’
Elly Schlein, tuonando dal palco della festa ferrarese del Pd, ha annunciato, con toni tribunizi: "Vinceremo anche a Ferrara". Le ricordo che il grido "vinceremo" porta male e, poiché ero presente, mi è parso di notare qualche "compagno" ferrarese che faceva con...
Guidetti e “mister cemento”
Ho letto l' intervento di Paride Guidetti (5 Stele) che critica l' attuale giunta anche per l' eccessiivo consumo del suolo. Giusta osservazione, ma vorrei ricordargli che, secondo gli esponenti della lista "Emilia Romagna per la pace, l'ambiente e il lavoro",...
Il Consiglio Comunale sospende i rapporti con Israele, a due giorni dalla certificazione ONU del genocidio a Gaza
In una sala consiliare di una cittadina di diecimila abitanti, si è consumato un gesto politico che parla al mondo intero. Argenta, comune del Ferrarese, ha scelto di sospendere ogni rapporto istituzionale con il governo israeliano. Una decisione che arriva non in...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“Film per abitare l’inclusione”, la rassegna si apre con uno sguardo su Palestina e Gaza
Si apre questo mercoledì 8 ottobre la rassegna cinematografica 'Film per Abitare l'Inclusione', dedicata ai conflitti urbani e al superamento delle discriminazioni
L’Istituto di Studi Rinascimentali apre il calendario autunnale con Florence Bistagne
Dopo la pausa estiva riprendono le iniziative del calendario 2025 dell'Istituto di Studi Rinascimentali (ISR) di Ferrara, con due conferenze e un evento speciale che, come ormai da alcuni anni, concluderà gli appuntamenti annuali di questa importante istituzione
“Ferrara delle Scienze: la Luce”: all’Ariostea il progetto Unife per “Percepire, comprendere e comunicare attraverso la multisensorialità”
Si intitola "Ferrara delle Scienze: la Luce" il progetto di Public Engagement Unife 2025 che lunedì 6 ottobre alle 17 sarà presentato nella biblioteca Ariostea
Sport
Pallamano Ariosto in cerca dei primi due punti contro Teramo
Metabolizzata la sconfitta di Padova, per l’Ariosto Securfox si prospetta subito la possibilità di rilanciarsi, e cercare i primi preziosissimi punti in classifica di questa stagione
Quelli del Mercoledì con Occhio! A Noi Piace Ridere
Non serve ricordare troppo spesso i benefici dell’attività fisica regolare: energia, benessere e socialità sono già ottimi motivi per infilarsi le scarpe da ginnastica. A Ferrara c’è però un gruppo che ha deciso di rendere questo appuntamento ancora più leggero e divertente
Alessandro Rambaldi è il nuovo responsabile minibasket della Despar 4 Torri
Un altro volto nuovo per questa stagione appena iniziata in casa Despar 4 Torri: Alessandro Rambaldi sarà il responsabile del settore minibasket granata per il 2025-2026
Rubriche
Ottobre Rosa 2025: flashmob sull’allattamento
Proseguono le iniziative organizzate dalle Aziende Sanitarie ferraresi in occasione di “Ottobre Rosa 2025”, il mese dedicato alla sensibilizzazione, alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore alla mammella
Giornata mondiale dello stomizzato. Il supporto delle Aziende Sanitarie Ferraresi
In occasione della Giornata Mondiale dello Stomizzato, che ricorre il 4 ottobre 2025, le Aziende Sanitarie Ferraresi evidenziano il ruolo cruciale della Rete Provinciale degli Stomaterapisti nel garantire una presa in carico completa e un costante supporto assistenziale
Open day per la giornata Mondiale della Salute Mentale
Presso il Poliambulatorio Aesthe Medica di Ferrara il giorno 8 Ottobre si terrà un Open day aperto alla cittadinanza e sarà possibile prenotare un colloquio di consulenza/orientamento nella fascia oraria compresa tra le 09.30 e le e 18.30
Blog
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni