Dal talk show all’inconscio collettivo: il riso che normalizza la violenza
Ridere della violenza femminile significa negare la sua esistenza. E con essa, la possibilità stessa di pensare la responsabilità del gesto
“La deriva del gruppo, più che dei maranza”
Con un orribile neologismo, di provenienza incerta, si indicano gruppi di ragazzi cui viene associata addirittura la parola branco - di riferimento animalesco – per indicare coloro che si atteggiano in maniera sfidante o perfino aggressiva
Primo piano
L’arte che educa al rispetto: nasce a Ferrara la “Rivoluzione Rispettosa”
Inaugurata lunedì 3 novembre, presso la Casa di Comunità-Cittadella San Rocco, la mostra “Rivoluzione Rispettosa”, esposizione di opere realizzate dagli studenti del secondo anno dell’Iis “Copernico-Carpeggiani” di Ferrara, dedicata alla riflessione e alla sensibilizzazione sul tema della violenza contro le donne
Ferrara diventa capitale dei giovani: arriva ‘Top’, due giorni di incontri, musica e ispirazione
Due giorni all'insegna dell'intrattenimento, ma anche di incontri, formazione, opportunità e divertimento. Tutto questo è "Top-Tempo Opportunità Percorsi", il festival che vede quest'anno la sua prima edizione a Ferrara e che si rivolge a tutti i giovani del territorio
Fugge dopo lo scontro, ma lo trovano al ristorante
Stava cenando tranquillamente in un ristorante di Pontelagoscuro nonostante poco prima fosse stato coinvolto in un incidente all'incrocio tra via Bologna e via Imperiale, dal quale era scappato senza prestare soccorso, come se niente fosse accaduto
Paura in famiglia: 21enne dà in escandescenza e minaccia i genitori
Momenti di forte tensione si sono vissuti attorno alle 13.30 di domenica in un’abitazione di Portomaggiore, dove un ragazzo di 21 anni ha dato in escandescenza minacciando i propri familiari con un coltello. La situazione è degenerata rapidamente, ma sarebbe poi rientrata grazie all’intervento diretto dei parenti stessi, prima ancora dell’arrivo delle forze dell’ordine
Si getta nel fossato del Castello Estense: carabiniere si tuffa e la salva
Una mattina di ordinario servizio si è trasformata in un salvataggio eroico per due carabinieri della Stazione di Ferrara. Erano circa le 7.30 quando, mentre percorrevano a bassa velocità corso Martiri della Libertà, immerso nella nebbia, hanno notato nei pressi di piazza Savonarola la figura di una donna in piedi sul muretto che delimita il fossato del Castello Estense
Vaccini, l’Ausl rilancia la doppia protezione: “Influenza e Covid non vanno sottovalutati”
È partita a metà ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale e anti-Covid 2025 dell'Azienda Usl, che proseguirà fino a metà dicembre con possibilità di prosecuzione fino a gennaio: un'operazione diffusa, capillare, che coinvolge medici di medicina generale, pediatri, farmacie e servizi vaccinali e che punta a proteggere i più fragili
Rodrigo Nunes a Ferrara: “Essenziale rifondare concetto di leadership”
Il professore di teoria politica a Essex e Rio de Janeiro ospite de La Comune di Ferrara per parlare dell'ultimo libro
Rete Pace contro il genocidio: un mese di iniziative
Novembre sarà un mese denso di appuntamenti per Rete Pace Ferrara, che presenta un programma di iniziative per mantenere alta l'attenzione sul genocidio in corso a Gaza e sulla necessità di una cultura della non violenza
Altre notizie
Docenti in piazza contro la “scuola arruolata”: presidio Usb davanti alla Cattedrale
Oggi martedì 4 novembre, anche Ferrara sarà tra le oltre trenta città italiane che ospiteranno un presidio dell’Unione Sindacale di Base Scuola per denunciare, come si legge nel comunicato diffuso dal sindacato, “la repressione in atto nelle scuole” e “la limitazione della libertà di formazione”
Ferrara si scioglie di dolcezza con il “Puro Cioccolato Festival 2025”
Il viaggio del tanto atteso “Puro Cioccolato Festival 2025” continua con una quarta imperdibile tappa: da venerdì 7 novembre a lunedì 10 novembre, piazza Trento e Trieste si trasformerà in un teatro a cielo aperto del piacere e della dolcezza, con orario continuato dalle 10 alle 21
Horrorland Ferrara, circa 18mila presenze durante le dieci ore di festival
Si è conclusa domenica sera la prima edizione di Horrorland Ferrara, il grande evento di Halloween che ha trasformato i padiglioni di Ferrara Fiere e Congressi in un mondo oscuro e spettacolare di musica, performance e adrenalina
Il candidato all’Oscar Guy Davidi a Ferrara con due proiezioni-evento
Arriva a Ferrara Guy Davidi, regista candidato all’Oscar e autore tra i più coraggiosi del cinema documentario internazionale, per un doppio appuntamento che unisce cinema, impegno civile e memoria collettiva
Lettere al direttore
Tutor e maleducazione
Egregio Direttore, ho letto che un gruppo di cittadini di Mesola ha iniziato una petizione tra gli abitati di Bosco e Goro per perorare, presso la Provincia di Ferrara, l'installazione di un tutor sulla S.P. 27 Cristina, a causa dell'eccessiva velocità degli utenti...
ALTRE LETTERE
La colonna dimenticata
Egregio Direttore, desidero esprimere un sincero ringraziamento all’amministrazione comunale per aver avviato il restauro del cippo dedicato a Girolamo Savonuzzi e Arturo Torboli, vittime della rappresaglia fascista avvenuta nella lunga e tragica notte del ’43 a...
Educazione affettiva e sessuale. Scuola e genitori
Egregio Direttore, Chiedo cortesemente diritto di replica all’articolo Scuola marginale nell’educazione affettiva e sessuale. I promotori del “questionario anonimo” dai cui risultati traggono le successive conclusioni, sembrano dimenticare che l’art.30 della...
Disavventura con Tper
Volevo raccontare la mia disavventura con Tper, sperando che sia spunto di riflessione e miglioramento da parte dell’azienda (lo so, sono un inguaribile ottimista). Ad inizio settembre dovevo fare un rinnovo ed una nuova richiesta per gli abbonamenti annuali...
Mozione M5S sulla Palestina: sbagliati metodo e contesto
Ho letto la mozione presentata dalla consigliera Marzia Marchi (M5S), che pretende scuse ufficiali del sindaco e della giunta, il riconoscimento del genocidio a Gaza e l’esposizione della bandiera palestinese sul palazzo comunale. Pur condividendo la necessità di...
Spiaggia salata
L'ignoranza non è ammessa, è vero; ma la cortesia e il buon senso dovrebbero ancora esistere. Siamo al mare, i nostri lidi ferraresi, sono i primi di luglio di quest'anno e c'è l'ondata di caldo. Facciamo una passeggiata sulla spiaggia, quando fa più fresco, sono...
Scuse dovute da sindaco e Landini
Certe parole offensive non dovrebbero mai sfuggire a nessuno, ma specialmente a chi rappresenta istituzioni, partiti o sindacati, svolgendo un ruolo pubblico. Se però capita (siamo umani) occorrerebbe (almeno) prontamente scusarsi. Un "sorry" costerebbe ben poco....
Piscina di Copparo, una scelta politica
Abito a Ferrara, ma sono originaria di Copparo e lì è rimasto un pezzo di cuore, i miei affetti, gli amici, i ricordi. Nel mosaico dei ricordi, il Centro Nuoto è un tassello importante. Fui allieva dei corsi per istruttore di nuoto, poi insegnai nuoto negli anni...
“Tiocfaidh ár lá, Vitto”
Quei ragazzi irlandesi non sanno cosa hanno fatto, quell'8 giugno 1990 al rinnovato stadio Meazza di Milano, durante la partita inaugurale di Italia '90 tra Argentina e Camerun. Seduto a fianco a loro, sugli spalti di San Siro, c'eri tu, Vitto. Scambiano due...
Manovra di bilancio e profitti delle banche
Egregio Direttore, a proposito della manovra di bilancio e degli alti profitti delle banche. Anche quest'anno si assiste al tentativo del governo di farsi dare soldi dalle banche per fare la manovra. E se le banche remunerassero i conti correnti degli italiani e...
“Eh no, caro sindaco Fabbri: la pace non si insulta”
Eh no, caro sindaco Alan Fabbri. No, non si può cominciare un consiglio comunale con un “grazie Trump” e poi, nella stessa seduta, insultare una consigliera di opposizione con un “comunista di m***a”
Eventi, Cultura, Spettacoli
Il candidato all’Oscar Guy Davidi a Ferrara con due proiezioni-evento
Arriva a Ferrara Guy Davidi, regista candidato all’Oscar e autore tra i più coraggiosi del cinema documentario internazionale, per un doppio appuntamento che unisce cinema, impegno civile e memoria collettiva
Wu Ming 4 incanta la 3R del Roiti: un incontro che va oltre la lezione
La classe 3R del liceo scientifico A. Roiti di Ferrara - coordinata dai professori Patrizia Poletti e Filippo Domenicali - è stata piacevolmente sorpresa di parlare con Wu Ming 4, un membro del collettivo “Wu Ming”
Il giornalismo femminile ferrarese tra ‘800 e ‘900
Prosegue alla Biblioteca Giorgio Bassani il ciclo di incontri “Autunno incantatore” con un appuntamento dedicato alla storia del giornalismo femminile ferrarese tra Ottocento e Novecento
Sport
Terza Categoria, il Berra detta legge. Uragano X Martiri U21
Giornata scoppiettante in Terza Categoria, dove il Berra continua a dettare legge. Con il successo di misura (1-0) contro il Guarda, la capolista rimane imbattuta e allunga in classifica con 22 punti in 8 giornate. Una vittoria pesantissima anche perché arriva contro una diretta concorrente, ora scivolata a -4
Prima Categoria. Copparo forza sette, insegue il Reno Molinella
Non conosce ostacoli la marcia del Copparo 2015, che travolge 7-0 il Pontelagoscuro e consolida il proprio dominio nel Girone F. Prestazione travolgente dei rossoblù, che con otto vittorie in altrettante partite si confermano autentica macchina da gol (22 reti segnate, appena 5 subite) e volano a quota 24 punti, mantenendo il +5 sul Reno Molinella
Seconda Categoria. Dogatese e Ostellatese non si fermano, il Codifiume resta in scia
La Dogatese continua la sua corsa in vetta e non sbaglia nemmeno questa volta: il 3-1 inflitto alla Balca Poggese consolida il primo posto con 24 punti in 8 giornate, frutto di sette vittorie e una sola sconfitta
Rubriche
Vaccini, l’Ausl rilancia la doppia protezione: “Influenza e Covid non vanno sottovalutati”
È partita a metà ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale e anti-Covid 2025 dell'Azienda Usl, che proseguirà fino a metà dicembre con possibilità di prosecuzione fino a gennaio: un'operazione diffusa, capillare, che coinvolge medici di medicina generale, pediatri, farmacie e servizi vaccinali e che punta a proteggere i più fragili
L’Azienda Usl di Ferrara all’evento nazionale “Lnd Quarto Tempo”
L’Azienda Usl di Ferrara ha partecipato lo scorso 24 ottobre all’evento nazionale “LND Quarto Tempo”, promosso dalla Lega Nazionale Dilettanti e ospitato presso la Fiera di Ferrara dal 23 al 25 ottobre
I Ghostbusters dell’associazione Giulia “acchiappano” sorrisi
I ragazzi in uniforme da acchiappafantasmi, accompagnati dai volontari dell’Associazione Giulia ODV, sono arrivati nel giorno del “dolcetto o scherzetto”, venerdì 31 ottobre, per far divertire i piccoli pazienti in occasione della festa di Halloween
Blog
Francesca Albanese: “Il genocidio di Gaza. Un crimine collettivo”
Il nuovo rapporto della Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.





















