“Energie rinnovabili e aree idonee. Il Governo continua a perdere tempo”
Il Governo si trova di fronte a un nuovo impasse sulle aree idonee per gli impianti di energia rinnovabile. Il 26 agosto era attesa l’udienza cautelare richiesta dall’Esecutivo davanti al Consiglio di Stato, dopo la sentenza del Tar del Lazio che aveva bocciato alcune norme del decreto governativo in materia
Ferrara oltre i dogmi dell’urbanistica
Molto sommessamente mi inserisco nel dibattito tra Professori di Urbanistica che si è aperto sulla stampa in questi giorni, perché, pur essendo un umile manovale dell’architettura, vorrei provare a riportare il tema su un piano più “umano
Primo piano
Vigili del Fuoco a lavoro tutta notte. Molti alberi caduti in provincia
È stata una notte di duro lavoro per i Vigili del Fuoco di Ferrara e per tutti i distaccamenti della provincia a causa del forte vento e dei temporali che si sono abbattuti nel territorio
“Tutelare la vita, difendere la dignità”: il digiuno dei sanitari per Gaza
L'iniziativa ha coinvolto oggi, giovedì 28 agosto, 15mila operatori sanitari in tutta Italia. Grazie alla volontà delle dottoresse Cecilia Artoni e Silvia Bortolazzi, che hanno organizzato le mobilitazioni sul territorio ferrarese, la città estense ha visto i presidi più partecipati davanti alla Cittadella San Rocco e all'ospedale di Cona, ciascuno con oltre cento presenze
Da Francesca Albanese a Mathias Énard: i grandi ospiti di Internazionale a Ferrara
Ferrara si prepara ad accogliere una nuova edizione del Festival di Internazionale, in programma dal 3 al 5 ottobre, con tre giorni di incontri, dibattiti e testimonianze dal respiro globale. Tra i protagonisti di quest’anno spicca Francesca Albanese, relatrice speciale delle Nazioni Unite
“Ferrara per la Palestina” sfida i divieti: il corteo si farà comunque
Nonostante le pressioni e i tentativi di intimidazione, l’associazione Ferrara per la Palestina conferma: il corteo previsto per sabato 30 agosto alle 14.30 da piazza Municipale si terrà comunque
Sanità gratuita per chi ha perso il lavoro in Emilia-Romagna
Ticket sanitario azzerato per i lavoratori colpiti dalle crisi aziendali. La Regione Emilia-Romagna conferma l’esenzione dal pagamento delle prestazioni ambulatoriali per chi ha perso l’occupazione o si trova sospeso dal lavoro, estendendola anche ai familiari a carico
Gad, negli ultimi anni quattro controlli al giorno della Polizia
Quasi quattro controlli al giorno da parte delle Volanti; un servizio dell'Anticrimine due volte a settimana; un passaggio del poliziotto di prossimità quasi ogni giorno. Sono i numeri impressionanti che la Questura di Ferrara mette sul tavolo sul tema sicurezza in zona Gad collezionati negli ultimi quattro anni
San Biagio, corto circuito scatena le fiamme in condominio
Pompieri in azione nel pomeriggio a San Biagio di Argenta. In via Lelio Basso, intorno alle 17.30 è divampato un incendio, poi domato prima ancora che facesse danni ben più gravi, nello scantinato di un condominio Acer
Incendio a Gambulaga. A fuoco tre autorimesse in disuso
Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri della Compagnia di Portomaggiore in via Sandolo a Gambulaga per sedare un incendio divampato all'interno di tre autorimesse in disuso da tempo
Altre notizie
Estate Bambini 2025 cambia casa e cresce con i ragazzi
Una nuova location e un programma ricco di giochi, spettacoli e laboratori che, per la prima volta, coinvolgerà, oltre ai bambini e alle famiglie, anche i giovanissimi fino ai 17 anni, per un incontro fra generazioni diverse. Sono molte le sorprese in serbo per l'edizione 2025 di Estate Bambini
La “Ciclovia dei due fiumi” verrà candidata al bando del Gal Delta 2000
Gli obiettivi del progetto “Ciclovia dei due fiumi – Attraverso le Delizie tra il Po grande e il Po di Volano”, che verrà candidato al bando promosso dal Gal Delta 2000
Spaccio in via Oroboni, la Polizia Locale ferma pusher e consumatore
Verso l'ora di pranzo di mercoledì 27 agosto, gli agenti della Polizia Locale hanno fermato in via Oroboni, nei pressi del parcheggio di un supermercato, un cittadino nigeriano classe 1988, regolare in Italia, per spaccio di droga
I cent’anni di Vigna Cà Nova celebrati con la Festa della Vendemmia di Confagricoltura
I Vini delle Sabbie saranno protagonisti mercoledì 3 settembre, alle 18,30 in Via Acciaioli 137/b, tra Porto Garibaldi e Lido degli Scacchi, nella quarta edizione della Festa della Vendemmia
Lettere al direttore
Strade colabrodo a Pontelagoscuro
Buongiorno Direttore, Le invio alcune fotografie di come è la situazione dei marciapiedi a Pontelagoscuro, per non parlare delle strade (piene di buche). Cordiali saluti, Vittorio Baraldini
ALTRE LETTERE
Fotovoltaico, il bluff del decreto: colpa del Governo, non del Tar
Gentile Direttore, leggo con interesse le dichiarazioni del senatore Balboni secondo cui non sarebbe il Governo ma il TAR del Lazio a tenere bloccata la disciplina sugli impianti fotovoltaici. Una precisazione è necessaria. Il Governo ha scelto di ricorrere a un...
Cordoglio della Straferrara per l’amico Domenicali
La Compagnia Teatrale Straferrara esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari per la scomparsa dell’amico e già nostro compagno di scena Giampietro Domenicali. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti noi. Compagnia...
Il segreto di Pulcinella: arsenali, potere e la deriva dell’umanità
Caro amico. Da dove devo iniziare per descriverti una decomposizione così accelerata di tutti gli equilibri mondiali ?. Davvero su ogni angolo di situazione ci sarebbe da ridire per come la disumanità si sia impossessata di ogni cosa, di come la forza si stia...
“La memoria è una cicatrice che guida il futuro”
Gentile direttore, oggi parliamo di memoria. Non della memoria come archivio lontano e polveroso, ma come cicatrice viva, un segno inciso nel tempo stesso della vita, che ci ammonisce: “Attenzione, lì hai sbagliato. Non tornarci.” E se vi dicessi che anche le...
Cartello dei sentieri solo in tedesco
Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...
Furti di biciclette elettriche: danno e beffa
Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...
Manager e operai, è la matematica che frega
Egregio Direttore, Le scrivo in risposta al blog di Faccio dal titolo "Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano". Per ragioni storiche e familiari sono vicino alla comunità che Faccio rappresenta, anche se lo studio dei fenomeni economici mi hanno portato a...
Schiamazzi in Darsena e “sonno negato”
Desidero cortesemente sapere se è davvero irrilevante per chi tiene alla convivenza civile che a una folla di persone venga permesso di stabilire per due mesi d’estate, ogni notte, il centro dei loro più rumorosi divertimenti a pochi passi dalle abitazioni di una...
Fabbri e il consiglio comunale
Da cittadino ho assistito a undici Consigli Comunali di Ferrara, dal febbraio del 2025 al luglio del 2025. Ebbene intendo criticare il Sindaco del Comune di Ferrara, Alan Fabbri, per essere stato presente soltanto a sei dei suddetti undici Consigli Comunali di...
Memoria e rispetto: il muretto del Castello e la foto di Anas al-Sharif
ll 15 novembre 1943 Ferrara si svegliò nel terrore. Dopo l’uccisione di Igino Ghisellini, federale fascista, il regime arrestò 72 persone tra ebrei e antifascisti. Undici di loro furono fucilati, otto proprio davanti al muretto del Castello Estense, lasciati a...
Eventi, Cultura, Spettacoli
All’Arena Pareschi arriva Gian Marco Griffi
Sarà Gian Marco Griffi a chiudere la rassegna Libri nel Parco. Un brindisi estivo con gli autori. L’appuntamento è fissato per giovedì 4 settembre alle ore 19 all’Arena Coop Alleanza 3.0 di Parco Pareschi
Da Ferrara a Venezia per Symeoni
Sabato 30 agosto sarà inaugurata “Sandro Symeoni. Dipingere il cinema”, mostra a cura di Luca Siano, organizzata dall'Archivio Sandro Simeoni, in collaborazione con le Giornate degli Autori, Isola Edipo e Ferrara La Città del Cinema
Praticare la cura, l’educazione e la comunità insieme al Nucleo
Dopo oltre quarant’anni di attività teatrale nei contesti del disagio psichico, sociale e istituzionale, Teatro Nucleo propone un percorso di formazione rivolto a chi opera – o desidera operare – nell’intersezione tra teatro, educazione, salute mentale e comunità
Sport
L’Ars et Labor accoglie Marcos Chazarreta
La società Ars et Labor Ferrara ufficializza l’arrivo di Marcos Chazarreta, difensore nato il 3 gennaio 2003 a Colón, nella provincia di Buenos Aires. Indosserà la maglia numero 5
Ars et Labor, ecco le nuove maglie
Sono state presentate al Centro Sportivo G.B. Fabbri le nuove divise di Ferrara Calcio Ars et Labor per la stagione 2025/26
PGF, un anno da Campioni d’Italia: al via la campagna tesseramenti
“Siamo mani e filo per cucire”, questo il claim che lancia il nuovo anno sportivo, il 147° della sua storia, e la conseguente campagna tesseramenti della Palestra Ginnastica Ferrara
Rubriche
I 12 migliori siti di finanza personale e investimenti in Italia
Gestire bene i soldi, investire con criterio e costruire una rendita richiede informazioni chiare e strumenti pratici. Oggi esistono risorse e siti italiani che offrono contenuti utili, senza tecnicismi inutili o promesse irrealistiche
5 domande comuni sulla spedizione pacchi online
Oggi, chi invia o riceve articoli, prodotti o oggetti desidera farlo nel minor tempo possibile e in maniera sostenibile, con un servizio di spedizione pacchi rapido ed economico
Informazione e privacy: nuove sfide nel giornalismo digitale
Secondo un report del Reuters Institute del 2022, il 38% degli utenti in Europa dichiara di non fidarsi più delle notizie online
Blog
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto
Di tutta l’erba
Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare