Maranza. Il centrosinistra: “Servono politiche vere, non slogan”
L'intervento del sindaco di Ferrara Alan Fabbri sul fenomeno 'maranza' e le parole sui ragazzi magrebini che “tendono a isolarsi, a fare branco, a rifiutare le regole e l'autorità” ha scatenato le reazioni delle opposizioni
L’associazione musulmani: “Maranza, una questione seria”
La questione maranza è una realtà seria. Noto con piacere che molti politici, indipendentemente dal colore politico, si approcciano al tema con prudenza e ne riconoscono la complessità
Primo piano
Trofeo “Città di Ferrara” di corsa campestre: tappe a Sant’Egidio, Bondeno e Parco Urbano
Si svolgerà in tre tappe tra Sant'Egidio, Bondeno e Parco Urbano di Ferrara, il 62mo trofeo "Città di Ferrara" di corsa campestre in programma nelle domeniche 9, 16 novembre e 14 dicembre
Ferrara celebra i 30 anni Unesco con un video dedicato alla “Città del Rinascimento”
Ferrara celebra il trentesimo anniversario del riconoscimento Unesco con un programma di eventi che uniscono cultura, arte, storia e valorizzazione del territorio. Era infatti il 9 dicembre 1995 quando Ferrara entrò a far parte della Lista del Patrimonio Mondiale tutelato dall'Unesco “Città del Rinascimento”
Truffa online sulla polizza auto: soldi recuperati dai Carabinieri di Comacchio
È riuscito a riavere i suoi soldi grazie al tempestivo intervento dei Carabinieri della Stazione di Comacchio, un 42enne rimasto vittima di una truffa online legata alla stipula di una polizza assicurativa per l’auto
Scomparsa da due settimane Ambra Fabbri, 17 anni
Sono in corso le ricerche di Ambra Fabbri, 17 anni, nata a Ferrara il 16 gennaio 2007, di cui non si hanno più notizie da circa due settimane
“Mettiamoci insieme”: al via la seconda tappa contro le dipendenze
Presentato nella sala dell'Arengo il secondo appuntamento del progetto "Mettiamoci in gioco", che si terrà sabato 15 novembre presso il centro sportivo The Padel Club, che prevede un “Torneo di Padel genitori e figli con merenda e quizzone”
Fiera Bis. Modonesi sceglie l’abbreviato, Tagliani discute l’udienza preliminare
Scelte di riti ieri (martedì 4 novembre) mattina nel processo Fiera Bis. Davanti al gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara, solo due dei sei imputati - vale a dire l'ex vicesindaco Aldo Modonesi e Sandro Mantovani, consigliere delegato di AeC - hanno scelto di essere processati con rito abbreviato. Mentre tutti gli altri discuteranno l'udienza preliminare
Entra nel locale e trascina la barista nel bagno per violentarla, condannato
Due anni e mezzo dietro rito abbreviato. Sono quelli che il gup Andrea Migliorelli del tribunale di Ferrara ha inflitto ieri (martedì 4 novembre) a un uomo di nazionalità marocchina, finito a processo con l'accusa di tentata violenza sessuale nei confronti di una donna che lavorava in un bar a Bondeno
Stalking e botte all’ex. Chiesti tre anni per Amanda Guidi
È arrivata un'altra richiesta di condanna, l'ennesima, per Amanda Guidi, la 33enne ferrarese già nota alle cronache giudiziarie locali. Al momento in carcere, dove sta scontando la pena definitiva a quattordici anni e otto mesi per aver soffocato e ucciso il figlioletto di un anno, la donna deve oggi rispondere di stalking e lesioni nei confronti dell'ex fidanzato
Altre notizie
Aumento biglietti bus. Pd e M5S chiedono chiarimenti all’amministrazione
Pd e Moviemto 5 Stelle chiedono chiarimenti all'amministrazione comunale di Ferrara sull’aumento delle tariffe del trasporto pubblico locale entrato in vigore dal 1° novembre
Calvano (Pd): “Fondamentale ampliamento A13 Ferrara-Bologna”
In occasione della Fiera Ecomondo il presidente della Regione Emilia-Romagna, Michele de Pascale ha rilasciato alcune dichiarazioni in merito al dialogo con il Ministero delle Infrastrutture e Autostrade per l'Italia sul tema delle opere chiave da avviare
Sicurezza e disagio giovanile: il Pd chiede una commissione congiunta sulla movida ferrarese
Il gruppo consiliare del Partito Democratico di Ferrara ha depositato una richiesta formale di convocazione congiunta della 2ª, 3ª e 4ª Commissione consiliare per approfondire le problematiche legate alla sicurezza urbana, al disagio giovanile e alla prevenzione nella movida ferrarese
Cavallo cade in un canale a Pomposa: salvato dai Vigili del Fuoco
Momenti di apprensione, intorno alle 13.10 del 4 novembre, lungo la strada Giralda Centrale, nella zona di Pomposa. Un cavallo, fuggito da un maneggio della zona, è finito accidentalmente in un canale
Lettere al direttore
Riforma della giustizia e confusione
Luciano Violante ha dichiarato che la riforma della giustizia voluta dal governo (e approvata da Azione e parzialmente da Renzi) "aumenta il potere dei pm concedendo loro un totale autogoverno". Secondo Schlein, Conte e AVS, invece, con la riforma si realizzerebbe...
ALTRE LETTERE
Tutor e maleducazione
Egregio Direttore, ho letto che un gruppo di cittadini di Mesola ha iniziato una petizione tra gli abitati di Bosco e Goro per perorare, presso la Provincia di Ferrara, l'installazione di un tutor sulla S.P. 27 Cristina, a causa dell'eccessiva velocità degli utenti...
La colonna dimenticata
Egregio Direttore, desidero esprimere un sincero ringraziamento all’amministrazione comunale per aver avviato il restauro del cippo dedicato a Girolamo Savonuzzi e Arturo Torboli, vittime della rappresaglia fascista avvenuta nella lunga e tragica notte del ’43 a...
Educazione affettiva e sessuale. Scuola e genitori
Egregio Direttore, Chiedo cortesemente diritto di replica all’articolo Scuola marginale nell’educazione affettiva e sessuale. I promotori del “questionario anonimo” dai cui risultati traggono le successive conclusioni, sembrano dimenticare che l’art.30 della...
Disavventura con Tper
Volevo raccontare la mia disavventura con Tper, sperando che sia spunto di riflessione e miglioramento da parte dell’azienda (lo so, sono un inguaribile ottimista). Ad inizio settembre dovevo fare un rinnovo ed una nuova richiesta per gli abbonamenti annuali...
Mozione M5S sulla Palestina: sbagliati metodo e contesto
Ho letto la mozione presentata dalla consigliera Marzia Marchi (M5S), che pretende scuse ufficiali del sindaco e della giunta, il riconoscimento del genocidio a Gaza e l’esposizione della bandiera palestinese sul palazzo comunale. Pur condividendo la necessità di...
Spiaggia salata
L'ignoranza non è ammessa, è vero; ma la cortesia e il buon senso dovrebbero ancora esistere. Siamo al mare, i nostri lidi ferraresi, sono i primi di luglio di quest'anno e c'è l'ondata di caldo. Facciamo una passeggiata sulla spiaggia, quando fa più fresco, sono...
Scuse dovute da sindaco e Landini
Certe parole offensive non dovrebbero mai sfuggire a nessuno, ma specialmente a chi rappresenta istituzioni, partiti o sindacati, svolgendo un ruolo pubblico. Se però capita (siamo umani) occorrerebbe (almeno) prontamente scusarsi. Un "sorry" costerebbe ben poco....
Piscina di Copparo, una scelta politica
Abito a Ferrara, ma sono originaria di Copparo e lì è rimasto un pezzo di cuore, i miei affetti, gli amici, i ricordi. Nel mosaico dei ricordi, il Centro Nuoto è un tassello importante. Fui allieva dei corsi per istruttore di nuoto, poi insegnai nuoto negli anni...
“Tiocfaidh ár lá, Vitto”
Quei ragazzi irlandesi non sanno cosa hanno fatto, quell'8 giugno 1990 al rinnovato stadio Meazza di Milano, durante la partita inaugurale di Italia '90 tra Argentina e Camerun. Seduto a fianco a loro, sugli spalti di San Siro, c'eri tu, Vitto. Scambiano due...
Manovra di bilancio e profitti delle banche
Egregio Direttore, a proposito della manovra di bilancio e degli alti profitti delle banche. Anche quest'anno si assiste al tentativo del governo di farsi dare soldi dalle banche per fare la manovra. E se le banche remunerassero i conti correnti degli italiani e...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Una giornalista al fianco delle donne: Ferrara riscopre Rina Melli
Ferrara si prepara ad accogliere il primo convegno dedicato ad una sua concittadina a lungo dimenticata: Rina Melli, giornalista e sindacalista di oltre un secolo fa
Tom Smith inaugura i trent’anni di Ferrara Sotto le Stelle
Ferrara Sotto le Stelle festeggia trent’anni di musica e visioni con un’anteprima d’eccezione. Lunedì 16 marzo il Teatro Comunale di Ferrara accoglierà Tom Smith, voce e anima degli Editors, per un concerto intimo e intenso che segna il debutto solista dell’artista britannico
“Storie di Artigiani e Mercanti nella Ferrara Antica”: un viaggio nel cuore della città rinascimentale
Lo scorso fine settimana si è tenuto l'ultimo appuntamento del 2025 di "Storie di Artigiani e Mercanti nella Ferrara antica". Un pomeriggio che ha unito storia, cultura, e comunità
Sport
Riconoscimenti al nuotatore Simone Di Sabato per la carriera e a Elena Roversi, argento agli europei universitari di karate-kata
Giovedì 6 novembre alle 11 nella sala degli Arazzi della residenza municipale di Ferrara, si terrà la cerimonia ufficiale di consegna di due riconoscimenti sportivi
Judo. La cussina Anna Coradazzi in finale nazionale di A2
Risultato di prestigio per la sezione judo del Cus Ferrara. Anna Coradazzi, atleta ancora junior come categoria di appartenenza, ha trionfato nella gara di qualificazione nazionale e si è così assicurata il pass per la finale nazionale A2
Golf, fine settimana pieno di impegni per il Cus Ferrara
Fine settimana pieno di impegni per la sezione golf del Cus Ferrara che, sfruttando le giornate festive, ha organizzato due gare di spessore
Rubriche
Vigarano Mainarda, ripristinata la sede dell’infermiere di famiglia e di comunità
L'Ausl di Ferrara informa la cittadinanza del Comune di Vigarano Mainarda che, a partire da mercoledì 5 novembre, la sede dell’Infermiere di Famiglia e di Comunità (IFeC) di via Argine Reno 79 a Vigarano Mainarda, viene ripristinata nella sua sede originaria
Vaccini, l’Ausl rilancia la doppia protezione: “Influenza e Covid non vanno sottovalutati”
È partita a metà ottobre la campagna vaccinale antinfluenzale e anti-Covid 2025 dell'Azienda Usl, che proseguirà fino a metà dicembre con possibilità di prosecuzione fino a gennaio: un'operazione diffusa, capillare, che coinvolge medici di medicina generale, pediatri, farmacie e servizi vaccinali e che punta a proteggere i più fragili
L’Azienda Usl di Ferrara all’evento nazionale “Lnd Quarto Tempo”
L’Azienda Usl di Ferrara ha partecipato lo scorso 24 ottobre all’evento nazionale “LND Quarto Tempo”, promosso dalla Lega Nazionale Dilettanti e ospitato presso la Fiera di Ferrara dal 23 al 25 ottobre
Blog
Francesca Albanese: “Il genocidio di Gaza. Un crimine collettivo”
Il nuovo rapporto della Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati dal 1967
Fate mangiare un po’ di pesce anche a noi…
"L'inflazione è aumentata, i prezzi dei beni di prima necessità sono aumentati e le entrate delle famiglie sono rimaste uguali.
Ciò significa che molte persone sono costrette a rinunciare a beni e servizi che un tempo erano considerati fondamentali". Dal blog di Faccio il Sovversivo
Un giorno direte tutti di essere stati contro
Un giorno sarà considerato inaccettabile non aver riconosciuto le migliaia di persone innocenti uccise in quell'inconveniente di tanto tempo fa
Anche i lavoratori restano Umani
Famiglie con bambini in passeggino, ragazzi giovanissimi che scendono in piazza spontaneamente per esprimere la loro solidarietà alla la Global Sumud Flottiglia, non si era mai visto…
«Io, attivista ebreo, sulla Global Sumud Flotilla nello Yom Kippur»
"Espiazione significa un'azione coraggiosa per porre fine a questo orribile genocidio"
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.

























