PoliticaSpalla-DX
Ddl femminicidio. Peruffo: “Passo fondamentale per la tutela delle donne e per la parità di genere”
Ddl femminicidio. Peruffo: “Passo fondamentale per la tutela delle donne e per la parità di genere”

Ddl femminicidio. Peruffo: “Passo fondamentale per la tutela delle donne e per la parità di genere”

Intervento di Paola Peruffo (FdI): "Accolgo con grande soddisfazione l'approvazione unanime in Senato del Disegno di Legge sul Femminicidio, avvenuta con ben 161 voti favorevoli. Un risultato che dimostra che, su temi di così grande importanza, il Parlamento sa unirsi superando le distinzioni di appartenenza"

Primo piano

CronacaPrimo Piano
In A13 con la cocaina nell’auto, era ai domiciliari per spaccio

In A13 con la cocaina nell’auto, era ai domiciliari per spaccio

Non doveva essere lì, né in quel luogo né a quell'orario, il 46enne italiano pluripregiudicato di Fiumicello di Campodarsego, in provincia di Padova, che - martedì sera (22 luglio) è finito in manette nel parcheggio di una stazione di servizio vicino a Ferrara Sud, lungo l'Autostrada 13, dopo che gli agenti della polizia stradale hanno trovato mezzo chilo di cocaina in auto

In A13 con la cocaina nell’auto, era ai domiciliari per spaccio

Non doveva essere lì, né in quel luogo né a quell'orario, il 46enne italiano pluripregiudicato di Fiumicello di Campodarsego, in provincia di Padova, che - martedì sera (22 luglio) è finito in manette nel parcheggio di una stazione di servizio vicino a Ferrara Sud, lungo l'Autostrada 13, dopo che gli agenti della polizia stradale hanno trovato mezzo chilo di cocaina in auto

Altre notizie

Altre newsCodigoro Goro MesolaPolitica
Assestamento di bilancio in Regione. Calvano: “Importanti ricadute nel ferrarese”
Assestamento di bilancio in Regione. Calvano: “Importanti ricadute nel ferrarese”

Assestamento di bilancio in Regione. Calvano: “Importanti ricadute nel ferrarese”

Paolo Calvano, capogruppo Pd nell'Assemblea legislativa della Regione Emilia Romagna, interviene spiegando le ricadute nel territorio ferrarese della manovra di assestamento di bilancio 2025-2027 approvata il 23 luglio

Altre newsRiva del Po
Scontro tra Vpcro e Comune: “Volontari ignorati, ma non ci fermeremo”
Scontro tra Vpcro e Comune: “Volontari ignorati, ma non ci fermeremo”

Scontro tra Vpcro e Comune: “Volontari ignorati, ma non ci fermeremo”

Si accende lo scontro tra l'Associazione di volontari di Protezione civile di Ro e l'amministrazione comunale di Riva del Po. La storica collaborazione tra le due realtà, da anni al servizio della cittadinanza, rischia di interrompersi dopo che il Comune ha negato il rimborso di gran parte delle spese sostenute

Lettere al direttore

Grazie per la ricerca genealogica

Gentile Direttore, attraverso questa rubrica desidero ringraziare di cuore la sig.ra Edda Corli (Edy) dell'Ufficio Ricerche Storiche Anagrafe - Servizi Demografici - di Ferrara che con grande competenza, professionalità, cortesia e pazienza mi ha assistito con...

ALTRE LETTERE

Aumento parcheggi e monetine

A parte l'ingiustificabile aumento delle tariffe dei parcheggi (paghi un'ora per dieci minuti di sosta) anch'io - come altri - non sono riuscita a utilizzare le monete da 10 centesimi. Dato che queste ultime hanno corso legale, è legittimo che vengano rifiutate dai...

Aumento parcheggi, oltre al danno la beffa

Dovendo svolgere una commissione che richiedeva dieci minuti di sosta ho parcheggiato in viale Cavour, vicino alle Poste centrali. Recatomi al parcometro più vicino (N.6016) mi è stata richiesta la tariffa intera, cioè un euro e venti centesimi per un'ora....

“Giuliani e Aldrovandi, due casi diversi”

Durante la "sound parade" di sabato scorso, organizzata per ricordare Federico Aldrovandi, vi è stato chi ha voluto porre sullo stesso piano - in maniera del tutto inopportuna, a mio avviso - la morte del ragazzo ferrarese e quella di Carlo Giuliani. Al riguardo...

Laurea a Sinner? Meglio ad Antenucci

La Costituzione dice che ogni cittadino deve contribuire al pagamento delle imposte sulla base del suo reddito. Come contribuisce Sinner ai bisogni della collettività? Dribblando (pur lecitamente) il fisco italiano e scegliendo di risiedere a Montecarlo......

Sinner modello positivo

Gentile Direttore, in questi giorni si discute della proposta, avanzata da Andrea Maggi, di conferire una laurea honoris causa a Jannik Sinner da parte dell’Università di Ferrara. Alcuni la ritengono una scelta più d’immagine che di sostanza. Vorrei offrire un...

Perché tanto astio nei confronti di Sinner?

Gentilissima Redazione, Casualmente mi è capitato di leggere un articolo in cui veniva proposto come "potenziale" riconoscimento a J. Sinner, una "Laurea ad honorem". Come ormai sta accadendo frequentemente e troppo impropriamente, ogni commento su Sinner genera...

Laurea ad honorem a Sinner, tributi ed esempio per i giovani

Buongiorno, vorrei esprimere il mio parere relativo alla proposta "Laurea ad honorem a Jannik Sinner". Sono pienamente d'accordo con Mario Borgati, non si può dare una laurea ad honorem a Jannik Sinner oltre che per le motivazioni già indicate da Mario Borgati, io...

“Ferrara Summer Festival, non si può parlare di flop”

Gentile Direttore, ho letto con attenzione la lettera di Claudia Zamorani pubblicata su Estense.com, intitolata “Ferrara Summer Festival? I numeri parlano di flop”, e sento il dovere, da cittadina informata e da ex consigliera comunale d'opposizione, di offrire una...

Ferrara Summer Festival, i numeri parlano di flop

Novantamila spettatori sono un successo? Per fortuna la matematica non è un'opinione, anche se il dubbio potrebbe venire stando ai titoloni e alle lodi sperticate che di questi tempi piovono da più parti, anche da quelle di garanzia che proprio non ti aspetteresti....

Laurea a Sinner? No, grazie

Sono decisamente contrario alla proposta di Andrea Maggi che auspica il conferimento di una laurea ad honorem a Sinner. Non dimentico infatti lo "sgarbo" compiuto nei confronti del nostro (anche suo?) Presidente della Repubblica, quando rifiutò di recarsi al...

Eventi, Cultura, Spettacoli

Mucha e Boldini chiudono con oltre 70mila visitatori

Sono stati 72.855 i visitatori delle mostre Alphonse Mucha e Giovanni Boldini allestite a Palazzo dei Diamanti dal 22 marzo al 20 luglio 2025. Di questi in prevendita ne sono stati venduti 24.763 mentre il giorno più visitato è stato il Lunedì dell’Angelo, 21 aprile, con 1.617 ingressi.  Sono in numeri resi pubblici dalla Fondazione Ferrara Arte al termine della mostra conclusasi la scorsa domenica

Sport

Rubriche

Blog

I 60anni di Avis Portomaggiore

Il 27 giugno 2025 sono stati ricordati i 60 anni di AVIS a Portomaggiore una giornata divisa in due parti: nel pomeriggio in sala consiliare il ricordo delle tante donazioni effettuate e dell’ impegno dei volontari nel corso degli anni per rendere visibile la...

Lo spirito del tempo

Non è Elon Musk che parla ai suoi “nonsodiprecisoquanti” figli, e non è nemmeno Crozza che fa l’imitazione di Razzi - amico caro, dammi retta, fatti i cazzi tuoi.