“Illuminare Federico”: il gesto di Patrizia Moretti e Stefano Aldrovandi
Mentre il padre Lino pronunciava il suo discorso, la madre Patrizia Moretti si è allontanata con Stefano, suo figlio e fratello di Federico. Insieme hanno portato due candele sulla targa commemorativa originaria
Ramaciotti presidente Crui. Il plauso di città e Regione
La nomina di Laura Ramaciotti a presidente della Crui (Conferenza dei rettori universitari italiani) non ha lasciato indifferente la politica locale e regionale oltre alla Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna
Primo piano
Traffico illecito di rifiuti, due condanne. Ma l’accusa viene ridimensionata
È finita con due condanne - accompagnate da un sostanzioso ridimensionamento dell'impianto accusatorio - la vicenda processuale che vedeva alla sbarra un'imprenditrice ferrarese di 76 anni e la propria dipendente 48enne, finite inizialmente a giudizio con la pesante accusa di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti
“Il Meis è un patrimonio del Paese”
“Il Meis non è un “asset israeliano”, bensì di un patrimonio del Paese”. Il direttore del Museo Nazionale dell’Ebraismo Italiano e della Shoah, Amedeo Spagnoletto, interviene per precisare quanto pertiene alla struttura di Via Piangipane
Grandine e danni nel Ferrarese
Le pur se previste previsioni di maltempo per queste prime giornate di autunno non lasciavano presagire i temporali e soprattutto le grandinate che hanno toccato diverse aree del ferrarese, provocando anche danni alle colture in atto
Laura Ramaciotti è la nuova presidente della Crui
L’assemblea della Conferenza dei Rettori ha eletto Laura Ramaciotti, 53 anni, rettrice dell'Università di Ferrara, presidente della Crui
Uno spazio riservato e accogliente per le donne vittime di violenza che denunciano
Un luogo sicuro, riservato e accogliente, pensato per restituire dignità e ascolto alle donne vittime di violenza. È stata inaugurata all’interno della caserma dei Carabinieri “Scantamburlo” – sede del Comando Compagnia di Comacchio – la nuova “stanza tutta per sé”
Panchina arcobaleno vandalizzata. Travagli: “Profonda amarezza”
Esprime "profonda amarezza" l'assessora comunale alle Pari Opportunità Angela Travagli "per l'atto di vandalismo ai danni della panchina arcobaleno collocata in Darsena di San Paolo"
Hera risponde a Cusinato. Nessuna variazione, calotte indifferenziato a 30l
Hera e Amministrazione rispondono a Cusinato (Pd) che aveva mosso dubbi in merito alla diminuzione, a parità di tariffa, del volume delle calotte dell'indifferenziato che però è sempre di 30 litri
Sipro. Govoni: “Lo sviluppo passa per la condivisione e la coesione”
Oltre quattro mesi di incontri "proficui e stimolanti" con i soci, con le realtà incubate, con il mondo associativo e istituzionale. Sono quelli trascorsi dalla nomina di Paolo Govoni ai vertici di Sipro-Agenzia per lo Sviluppo di Ferrara
Altre notizie
Uno spazio riservato e accogliente per le donne vittime di violenza che denunciano
Un luogo sicuro, riservato e accogliente, pensato per restituire dignità e ascolto alle donne vittime di violenza. È stata inaugurata all’interno della caserma dei Carabinieri “Scantamburlo” – sede del Comando Compagnia di Comacchio – la nuova “stanza tutta per sé”
Portomaggiore orgogliosa della sua Fiera
È stata un successo l'edizione quella 2025 dell'Antica Fiera a partire dall'emozionante inaugurazione svolta presso il parco della piscina con il campione Emiliano Brembilla, una scommessa che è stata apprezzata, così come il premio Bernagozzi a Stefania Piffanelli.
Rivana Garden. Sabato parte la IV stagione di spettacoli
Presentato il programma della quarta stagione di spettacoli che si terrà al Rivana Garden, luogo di incontro e socializzazione per persone di tutte le età, gestito interamente da volontari
Partita la quattro giorni del Ferrara Sport Festival
Ha preso il via oggi (25 settembre) il Ferrara Sport Festival, la prima edizione di una quattro giorni di sport a 360 gradi realizzata dal Comune di Ferrara che assicura un coinvolgimento assoluto di oltre 100 realtà e associazioni sportive del territorio per oltre 200 eventi
Lettere al direttore
Lettera di sfogo di un elettore di centro destra
Egregio Direttore, mi chiamo Enrico Carli e sono un elettore di destra liberale del Comune di Comacchio. Non ho mai fatto politica attiva, ma da cittadino appassionato ho sempre seguito con grande attenzione le dinamiche della nostra città, perché credo che ognuno...
ALTRE LETTERE
Laerte Bonaccorsi : da SS a partigiano
Ad Ariano Ferrarese una via è intitolata a Laerte Bonaccorsi, fucilato dai fascisti il 14 febbraio 1945. E pure Jolanda di Savoia ha intitolato un vicolo allo stesso partigiano. Ma chi era in realtà Laerte Bonaccorsi? Grazie alle scrupolose ricerche di Davide...
“Federico mi ha insegnato a battere i pugni sul tavolo”
Quando nel 2006 aprì per la prima volta il blog di Federico Aldrovandi aperto da Patrizia e Lino pensai fosse una storia falsa: poche settimane prima era state denunciate parecchie persone che sempre su Kataweb postavano foto di una (ignara) ragazza che si sarebbe...
Basta con la maleducazione e con l’odio
"Non dire cag...Vi abbiamo già appeso per i piedi una volta...". Con queste parole, intrise di odio e di maleducazione maschilista, il consigliere comunale genovese Claudio Chiarotti (PD), come riportato dai media, ha apostrofato una consigliera di Fratelli...
Schlein e il ‘vinceremo’
Elly Schlein, tuonando dal palco della festa ferrarese del Pd, ha annunciato, con toni tribunizi: "Vinceremo anche a Ferrara". Le ricordo che il grido "vinceremo" porta male e, poiché ero presente, mi è parso di notare qualche "compagno" ferrarese che faceva con...
Guidetti e “mister cemento”
Ho letto l' intervento di Paride Guidetti (5 Stele) che critica l' attuale giunta anche per l' eccessiivo consumo del suolo. Giusta osservazione, ma vorrei ricordargli che, secondo gli esponenti della lista "Emilia Romagna per la pace, l'ambiente e il lavoro",...
Il Consiglio Comunale sospende i rapporti con Israele, a due giorni dalla certificazione ONU del genocidio a Gaza
In una sala consiliare di una cittadina di diecimila abitanti, si è consumato un gesto politico che parla al mondo intero. Argenta, comune del Ferrarese, ha scelto di sospendere ogni rapporto istituzionale con il governo israeliano. Una decisione che arriva non in...
Disappunto e delusione, le decisioni incoerenti del Comune
Spett.le Comune di Ferrara, alla cortese attenzione del Sindaco e degli uffici competenti, con la presente intendo esprimere il mio disappunto e delusione riguardo alcune decisioni che ritengo incoerenti nella gestione delle attività culturali e ricreative sul...
“Malaguti, torniamo umani”
Leggere la lettera di un parlamentare come l’onorevole Malaguti, che attacca chi difende la Sumud Flotilla, fa davvero male
Servizio militare (o civile) obbligatorio : è ora di ripensarci
"La guerra in Ucraina ha demolito molte certezze, a cominciare dall’idea, assodata nell’Europa Occidentale, che non ci sarebbero state più guerre nel Vecchio Continente. Tale assunto, consolidatosi dopo la caduta del muro di Berlino del 1989, ha fatto sì che la...
Piazza Cortevecchia, i topi e il volto di Ferrara
Egregio Direttore, nella lunga estate calda ferrarese, quante polemiche mi hanno fatto compagnia! La Darsena, i parcheggi, il centro e per ora bastano anche se ci sarebbe altro da trattare, lo farò in seguito. Da subito io capii che la Darsena sarebbe diventata la...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Internazionale inaugura al Boldini con Chaplin
Giovedì 2 ottobre, alle ore 21 (apertura porte ore 20.30), il Cinema Boldini in Sala Estense di Arci Ferrara inaugura il Festival di Internazionale a Ferrara con le celebrazioni per il centenario di The Gold Rush – La febbre dell’oro di Charlie Chaplin
Boni a Ferrara racconta Puccini
Raccontare la vita intensa e appassionata di Giacomo Puccini, andando oltre il mito e gli stereotipi. Protagonista un attore fra i più amati del panorama italiano, Alessio Boni, lunedì 29 e martedì 30 settembre al Teatro Comunale di Ferrara con Concerto a due per Puccini
“La questione salariale”. Marattin e Camusso dialogano con l’autore Roberto Mania
Venerdì 26 settembre, alle ore 17:30 alla Libreria Libraccio di Ferrara ospiterà la presentazione del libro “La questione salariale” (Egea) di Roberto Mania, giornalista ed esperto di lavoro e politica economica
Sport
Ferrara a ottobre sarà capitale del calcio dilettantistico
A ottobre Ferrara diventerà la capitale del calcio dilettantistico, con un evento di tre giorni pensato per il futuro del settore, che racchiude insieme sportività, attività sociale e territorio
Partita la quattro giorni del Ferrara Sport Festival
Ha preso il via oggi (25 settembre) il Ferrara Sport Festival, la prima edizione di una quattro giorni di sport a 360 gradi realizzata dal Comune di Ferrara che assicura un coinvolgimento assoluto di oltre 100 realtà e associazioni sportive del territorio per oltre 200 eventi
Benedetto XIV. Nuove modalità di accesso al palazzetto
La Benedetto XIV annuncia nuove regole per la biglietteria in attesa della prima partita di domenica 28 settembre alla Baltur Arena contro Torino
Rubriche
Virus respiratorio scinciziale. Ha preso il via la campagna di immunizzazione
Come da indicazioni regionali è iniziata a Ferrara la seconda campagna di immunizzazione contro il Virus Respiratorio Sinciziale (VRS), attraverso la somministrazione su base volontaria del Nirsevimab a tutti i nuovi nati nella stagione in cui c’è il maggior rischio di ammalarsi
La Residenza Sanitaria Assistenziale: un percorso di cura e assistenza
Arriva un momento, nella vita di una famiglia, in cui l'amore e la dedizione non sono più sufficienti. È un pensiero difficile da accettare, eppure la realtà a volte impone di riconoscere che le mura di casa, un tempo sinonimo di sicurezza, non riescono più a...
Rubinetteria 2025: design moderno, tecnologie smart e risparmio idrico per la casa
La rubinetteria è uno degli elementi più presenti e utilizzati in ogni abitazione: spesso passa inosservata, ma gioca un ruolo fondamentale nella funzionalità quotidiana di bagni e cucine. Che si tratti di lavarsi le mani, fare la doccia o cucinare, il rubinetto è...
Blog
Israele sta conducendo un olocausto a Gaza: la denazificazione è l’unica soluzione
La letale supremazia etnica israeliana affonda le sue radici più in profondità di Netanyahu, Ben Gvir e Smotrich: deve essere affrontata alla radice.
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità