Avs e Possibile: “La sicurezza sul lavoro deve diventare una priorità della politica”
Ancora un morto sul lavoro che riguarda il ferrarese. Un giovane di 28 anni, Hussain Mazammal, di origini pakistane e residente ad Argenta, ha perso la vita in un’azienda di Marmorta, schiacciato dal muletto col quale, durante il turno di notte, spostava sacchi di pellet
Diario senza scrivere
Yuleisy Cruz Lezcano, poetessa, infermiera e attivista impegnata nella sensibilizzazione sul tema delle morti sul lavoro, ha scritto una poesia per ricordare Hussain Mazammal, deceduto nella notte tra il 21 e il 22 agosto a Molinella, schiacciato da un muletto mentre era al lavoro
Primo piano
Il sacrificio di Don Giovanni Minzoni tra fede, giustizia e memoria
Dopo 102 anni dalla sua morte, ucciso da sicari fascisti, la memoria di Don Giovanni Minzoni è ancora viva tra gli argentani. Il suo ricordo non è svanito nel tempo. Anzi si attende che l’allora parroco della Colleggiata venga proclamato “Beato”
Ferrara ricorda Giorgio Gardani, partigiano ventenne caduto per la libertà
Nella mattinata di sabato 23 agosto alla Certosa di Ferrara è stato ricordato, su iniziativa dei familiari, il partigiano Giorgio Gardani, ucciso il 28 giugno del 1944 a soli vent’anni nei boschi di Chianciano Terme dai nazisti in ritirata. Nell’ottantesimo anniversario della traslazione della salma a Ferrara, la famiglia ha voluto rendergli omaggio, perché la sua storia non sia dimenticata
Sei anni dal femminicidio di Cinzia Fusi. Il ricordo del sindaco
Sono trascorsi sei anni da quella terribile mattinata del 24 agosto 2019, giorno in cui a Cinzia Fusi venne tolta la vita per mano del suo ex compagno
Polizia Locale. Il Sulpl proclama lo sciopero degli straordinari
Il Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale) di Ferrara proclama lo sciopero degli straordinari della Polizia Locale del capoluogo estense. La decisione, definita "inevitabile", arriva dopo il mancato accordo in Prefettura e quello che definiscono "immobilismo" da parte dell’Amministrazione comunale
Pontelagoscuro. Giovane pusher fermato dalla Locale con 23 dosi di stupefacente
Da tempo i suoi spostamenti nella zona di Pontelagoscuro vecchia erano osservati dagli agenti della Polizia Locale in abiti civili perché segnalato come persona dedita allo spaccio di cocaina e crack, nella mattina di venerdì 22 agosto il blitz che ha portato al fermo di un uomo nato nel 1995
Argenta, titolare di carrozzeria ferito in officina: è fuori pericolo
Momenti di apprensione ad Argenta, dove si è verificato un infortunio sul lavoro all’Autocarrozzeria Moderna di via Meucci. Attorno alle 17.20 il titolare dell’officina stava scaricando un’automobile dal carro attrezzi quando, per cause ancora in corso di accertamento, è rimasto incastrato tra la vettura e la struttura dell’officina
Ferrara Buskers Festival: “Stop alle illazioni sui social”
"L’Associazione, in ossequio della normativa vigente, pubblica regolarmente i bilanci rendendoli consultabili da parte di chiunque attraverso il proprio sito internet alla voce trasparenza". Così il Ferrara Buskers Festival vuole porre fine sul nascere alle speculazioni nate sui social in merito alla loro gestione economica
Un podcast per raccontare il Villaggio di Montecatini
Sono disponibili online sulle principali piattaforme di ascolto i primi quattro episodi del podcast “Il villaggio Montecatini (1954 - 2024) - 70 anni di vita nelle case dei lavoratori marchigiani a Pontelagoscuro, Ferrara”, un audio documentario prodotto dall’Associazione Cristalli nella Nebbia
Altre notizie
Addio a Silvia Ugatti, una vita di sport e coraggio
Ferrara perde una delle sue figure più amate. Silvia Ugatti, 57 anni, se n’è andata, sopraffatta da una malattia che non le ha lasciato scampo. Una beffa amara, per chi come lei aveva fatto dello sport e della resilienza uno stile di vita
La “Preghiera degli indomabili” unisce la comunità ucraina e la Chiesa ferrarese
Una serata intensa di preghiera e vicinanza spirituale ha unito la comunità ucraina di Ferrara e l’Arcivescovo Gian Carlo Perego, riuniti nella chiesa di San Giovanni in occasione della “Preghiera degli indomabili”, veglia organizzata alla vigilia della Giornata dell’Indipendenza dell’Ucraina
Come e dove curarsi se ci si ammala in vacanza
Il viaggio di E....state in salute si conclude parlando di come e dove curarsi se ci si ammala in vacanza in Italia, in Europa o fuori dalla Comunità Europea
Lupi. Mammi: “Quadro normativo nazionale non più adeguato”
La Regione Emilia Romagna fa sapere di essere attiva da decenni sul territorio con numerosi strumenti, sia finanziari che di supporto tecnico, finalizzati a mitigare gli impatti della presenza dei lupi sul comparto agricolo e, più in generale, sulle attività svolte dall’uomo
Lettere al direttore
“La memoria è una cicatrice che guida il futuro”
Gentile direttore, oggi parliamo di memoria. Non della memoria come archivio lontano e polveroso, ma come cicatrice viva, un segno inciso nel tempo stesso della vita, che ci ammonisce: “Attenzione, lì hai sbagliato. Non tornarci.” E se vi dicessi che anche le...
ALTRE LETTERE
Cartello dei sentieri solo in tedesco
Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...
Furti di biciclette elettriche: danno e beffa
Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...
Manager e operai, è la matematica che frega
Egregio Direttore, Le scrivo in risposta al blog di Faccio dal titolo "Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano". Per ragioni storiche e familiari sono vicino alla comunità che Faccio rappresenta, anche se lo studio dei fenomeni economici mi hanno portato a...
Schiamazzi in Darsena e “sonno negato”
Desidero cortesemente sapere se è davvero irrilevante per chi tiene alla convivenza civile che a una folla di persone venga permesso di stabilire per due mesi d’estate, ogni notte, il centro dei loro più rumorosi divertimenti a pochi passi dalle abitazioni di una...
Fabbri e il consiglio comunale
Da cittadino ho assistito a undici Consigli Comunali di Ferrara, dal febbraio del 2025 al luglio del 2025. Ebbene intendo criticare il Sindaco del Comune di Ferrara, Alan Fabbri, per essere stato presente soltanto a sei dei suddetti undici Consigli Comunali di...
Memoria e rispetto: il muretto del Castello e la foto di Anas al-Sharif
ll 15 novembre 1943 Ferrara si svegliò nel terrore. Dopo l’uccisione di Igino Ghisellini, federale fascista, il regime arrestò 72 persone tra ebrei e antifascisti. Undici di loro furono fucilati, otto proprio davanti al muretto del Castello Estense, lasciati a...
Carmen Capatti, il ricordo di Ranieri Varese
Gentile redazione, desidero aderire al ricordo di Carmen Capatti che ricordo come amministratrice capace di creare il futuro, come intelligenza libera e non condizionabile. Sono lieto di aver militato nel Partito Comunista che ha saputo costruire e riconoscere...
Foto scolastiche. Qualcuno si riconosce?
Due foto scolastiche di oltre cinquant'anni fa e un appello. Una raffigura la classe terza elementare che frequentava l'istituto gestito dalle suore Orsoline (ex via Colombara), l'altra la quinta elementare della scuola Poledrelli risalente al 1952. Qualcuno si...
In ricordo di Carmen Capatti
Ci uniamo nel ricordo di Carmen Capatti, del suo calore umano, dello slancio ideale, la passione civile e l’impegno politico amministrativo da lei profusi nella lotta antimanicomiale. Fondamentale è stato il suo ruolo nell’avvio e nel supporto al processo di...
Dal “tuo” al “nostro” Comune: un invito alla democrazia partecipata
Il Comune è quel luogo nel quale i cittadini e le cittadine danno vita ad una comunità dove il proprio agire quotidiano diventa parte dell’esistenza di tutti attraverso le diverse attività, gli incontri nelle piazze, il saluto rassicurante degli amici, l’offerta...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Al Verginese visita guidata e degustazione vini locali
Giovedì 4 settembre la Delizia Estense del Verginese ospiterà un doppio appuntamento dedicato alla mostra “Nel segno di Bacco”, realizzata grazie alla collaborazione con il MIC di Faenza ed il sostegno dell’Assessorato alla Cultura e Paesaggio della Regione Emilia – Romagna
“Poetry Slam”, arriva la quarta edizione della rassegna dedicata all’improvvisazione poetica
Partirà martedì 9 settembre 2025 al Consorzio Factory Grisù di Ferrara, la quarta edizione di "Poetry Slam - Dalla parola scritta all'atto poetico"
Ultimi posti disponibili per il concerto Pavarotti Forever
Procedono speditamente le prenotazioni per il grande concerto evento che venerdì 5 settembre porterà a Comacchio l’evento promosso dalla Fondazione Pavarotti
Sport
La Sella Cento parte con il botto: travolta Ferrara nel primo test stagionale
La preseason della Benedetto XIV comincia nel migliore dei modi. Alla Baltur Arena, davanti a più di 700 spettatori, la Sella Cento si impone nettamente sull’Adamant Ferrara per 89-57 in un derby che, pur essendo amichevole, ha scaldato da subito gli animi e regalato buon basket
Ostellato capitale della pesca sportiva: in arrivo il Campionato Italiano a Box
Il campo di gara delle Vallette a Ostellato sarà il palcoscenico, il 30 e 31 agosto, delle due prove decisive per l’assegnazione del titolo di Campione d’Italia a Box
Canoa polo: l’estense Veronica Mazzanti ai World Games in maglia azzurra
Veronica Mazzanti, volto noto del Canoa Club Ferrara Polo, non è soltanto l’allenatrice – insieme a Ginevra Cavallari – della squadra appena promossa in serie A1 e della seconda squadra in sere B del club estense, ma anche un’atleta di livello internazionale
Rubriche
Come e dove curarsi se ci si ammala in vacanza
Il viaggio di E....state in salute si conclude parlando di come e dove curarsi se ci si ammala in vacanza in Italia, in Europa o fuori dalla Comunità Europea
Disostruzione pediatrica: eseguito a Cona un delicato intervento chirurgico
Un delicato intervento di disostruzione tracheale pediatrica è stato eseguito all’ospedale di Cona dall’equipe dell’Endoscopia Respiratoria. La procedura è stata effettuata nei mesi scorsi per rimuovere una grande lesione che occludeva completamente la trachea di un adolescente della nostra regione
Fotografia di viaggio: come raccontare storie attraverso le immagini
In questa guida, ti mostreremo come scattare immagini di viaggio più potenti concentrandoti su emozione, prospettiva e struttura
Blog
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto
Di tutta l’erba
Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare
Non ho le competenze!
Non ho le competenze. Testuale! L’imbarazzante ammissione è venuta dal consigliere di Fratelli d’ Italia Andrea Ferrari, mandato probabilmente allo sbaraglio a sostenere una posizione a dir poco insostenibile