Avis Ferrara: West Nile non spaventa, ma donazioni in calo
In una stagione in cui la solidarietà rischia di essere messa in pausa, tra vacanze, caldo e notizie preoccupanti, Gallerani rilancia un messaggio chiaro: "Non c'è alcuna emergenza a Ferrara e donare è più sicuro che mai. La solidarietà non va in ferie e il bisogno di sangue resta alto e continuo"
Acer. Ferraresi: “Ma davvero Guerzoni presidente?”
"Alla fine ce l’hanno fatta: Massimiliano Guerzoni è stato nominato presidente di Acer Ferrara". Dopo Daniele Botti anche Anna Ferraresi, ex consigliera comunale eletta proprio con la Lega Nord, è molto critica con la nomina dell'esponente del Carroccio alla poltrona più importante dell'emanazione ferrarese dell'Azienda Casa Emilia Romagna
Primo piano
Guerzoni presidente Acer. Lodi a Botti: “Valuto querela”
Arriva con una diretta su Facebook alle 21 di domenica sera la risposta di Nicola Lodi all'ex candidato sindaco Daniele Botti che sui suoi canali aveva criticato la scelta di Massimiliano Guerzoni (Lega) alla presidenza di Acer. "Quando si parla di burattini e burattinai - dice Lodi -, quando si usano alcuni termini credo che non si possa più parlare di provocazione politica ma di offese"
Contrasto alle povertà. L’Emilia-Romagna investe un milione di euro
Un sostegno concreto alle famiglie e alle persone fragili che in Emilia-Romagna si trovano in una condizione di povertà da non riuscire a soddisfare un bisogno essenziale quale l'accesso cibo
Ancora raid vandalici sulle spiagge dei lidi. “Manca educazione”
Nonostante il divieto notturno di accesso e il daspo urbano, continuano gli atti vandalici negli stabilimenti balneari dei lidi ferraresi. A farne le spese, durante la nottata tra venerdì 1 e sabato 2 agosto, è stato lo stabilimento del Bagno Granchio del Lido di Spina
Trombe marine e maltempo sulla costa
Dopo quella di lunedì (28 luglio) scorso, durante la tarda mattinata di oggi, domenica 3 agosto, due trombe marine hanno sfiorato la costa ai lidi
Riciclo carta. A Ferrara quasi 84kg a famiglia in un anno
Nel 2024 oltre 444mila tonnellate di carta e cartone sono state raccolte in Emilia Romagna con la raccolta differenziata, un aumento de 7,6% rispetto al 2023
Formazione e istruzione. Opportunità di crescita per oltre 1.300 persone
Viale Aldo Moro ha approvato i percorsi per l’anno formativo 2025/2026. Lo stanziamento con risorse europee del programma regionale Fse+ 2021/2027
Spal, oggi il raduno. Volti nuovi e ambizioni alte per l’Eccellenza
Mettendo per un momento da parte le torbide vicende che hanno animato l’estate della Spal, ora Ars et Labor, torniamo a parlare dell’aspetto centrale della società: il calcio. Confermata l’iscrizione al campionato di Eccellenza e scoperte le avversarie, vediamo quali sono stati gli ultimi movimenti di mercato
Donne e violenza. Dalla regione oltre 400mila euro per il Ferrarese
Azioni orientative, percorsi formativi, tirocini e misure di supporto per favorire l’inclusione attiva e l’occupabilità di persone in condizione di fragilità. Sono questi gli obiettivi dei 16 interventi approvati dalla Regione Emilia-Romagna e finanziati con risorse europee del Programma Fse+, per un valore complessivo di oltre 2,3 milioni di euro
Altre notizie
Ferrara forma i designer del futuro: al via la nuova magistrale in cultura e salute
L’Università di Ferrara lancia il nuovo corso di studi magistrale in Design di prodotto e servizio per la cultura e la salute, un percorso pensato per formare i professionisti del futuro nel campo della progettazione integrata di oggetti e servizi
Aree interne, la Regione sostiene le cooperative di comunità
Progetti in campo turistico, agricolo, culturale, sociale ma anche energetico. E ancora interventi di economia verde, mobilità sostenibile nonché attenzione verso i beni comuni. Sono alcuni dei settori in cui operano le cooperative di comunità diffuse nelle province dell’Emilia-Romagna (3 nel ferrarese)
BF International acquista il 5% di Regardia
B.F. International, controllata UK di B.F. S.p.A., il principale gruppo agro-industriale italiano quotato alla Borsa di Milano, ha acquisito una partecipazione del 5% nel capitale sociale di Pales, holding controllante di Regardia (ex Dalma Mangimi). Regardia, con...
BF firma un memorandum con Sace
In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Algeria e del Forum Imprenditoriale Italia-Algeria organizzato a margine Sace ha firmato un Memorandum of Understanding con BF International
Lettere al direttore
Variazioni bilancio, l’incomprensibile posizione negativa delle minoranze
Egregio Direttore, ho seguito i lavori del consiglio comunale del 28 luglio e ancora una volta non capisco la posizione negativa delle minoranze rispetto alle variazioni di bilancio. Ho lavorato come segretaria di scuola e ho avuto una piccola esperienza di bilanci...
ALTRE LETTERE
Dall’allarme alla proposta: ripensare l’IA con uno sguardo costruttivo
Gentile Direttore, leggo con interesse l’intervento del consigliere Caprini, che apre un dibattito quanto mai attuale e rilevante anche per la nostra città. Allo stesso tempo, non posso nascondere un certo dispiacere: come spesso accade, il consigliere sceglie di...
Cup, “un’esperienza telefonica surreale”
Il giorno 30 luglio 2025 ho contattato il Cup di Ferrara al numero verde 800 277 433 per prenotare un richiamo vaccinale. Una voce registrata mi ha subito informato che ero il terzo in attesa e, in effetti, dopo pochi minuti sono riuscito a parlare con una gentile...
Ceto medio tartassato
Quest'anno pensavo di non dover pagare imposte a causa di ingenti spese mediche sostenute e della teorica riduzione delle aliquote fiscali che dovrebbero avvantaggiare il ceto medio Invece, con un reddito di circa 2750 euro netti al mese (famiglia monoreddito), che...
Amici della bicicletta ma non dei cittadini
Da Pontelagoscuro mi sono recata con mio figlio dodicenne alla Quisisana,in viale Cavour, per una visita che lo riguardava. Essendo tutto occupato il parcheggio interno ho "piazzato" la macchina in viale Cavour, pagando tariffa doppia per evitare che la visita si...
Il silenzio del Pd sul dossieraggio
Egregio direttore, Le scrivo per esprimere alcune critiche nei confronti del PD che vorrei ritornasse ad essere il mio partito di riferimento. Anche nella nostra città li trovo silenti su molti punti. Tardivi nelle reazioni. Ad esempio troppo tempo è passato...
Lettera di ringraziamento alla CRA Residence Service
Gentile Direzione e personale della CRA Residence Service ed in particolre al reparto 'Le Rondini", desidero esprimere la mia più profonda gratitudine per le cure e l'assistenza ricevute durante il soggiorno della mia mamma Linda R. Sono rimasta particolarmente...
Piazza ‘sbrisulona’? No, solo uno sfortunato incidente
Gent.mo direttore, chiediamo ospitalità per rassicurare il cittadino copparese che in una lettera alla sua redazione ha auspicato che quella di Copparo non si riveli una "piazza sbrisulona". La ripavimentazione del centro cittadino, nell'ambito del progetto Pnrr...
Bibbiano e le scuse
Leggo che Pd e associazioni varie chiedono a chi cavalcò il "caso Bibbiano" di chiedere scusa. A parte il fatto che non siamo di fronte a una sentenza definitiva, che alcune condanne ci sono state e altre sono state evitate per prescrizione o per l'avvenuta...
Grazie per la ricerca genealogica
Gentile Direttore, attraverso questa rubrica desidero ringraziare di cuore la sig.ra Edda Corli (Edy) dell'Ufficio Ricerche Storiche Anagrafe - Servizi Demografici - di Ferrara che con grande competenza, professionalità, cortesia e pazienza mi ha assistito con...
Aumento parcheggi e monetine
A parte l'ingiustificabile aumento delle tariffe dei parcheggi (paghi un'ora per dieci minuti di sosta) anch'io - come altri - non sono riuscita a utilizzare le monete da 10 centesimi. Dato che queste ultime hanno corso legale, è legittimo che vengano rifiutate dai...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Ascoltare i territori, prende il via la Summer School della Cattedra Unesco di Unife
Prenderà il via martedì prossimo, 5 agosto, a Soverato, la Summer School della Cattedra Unesco dell’Università di Ferrara. Si apre con una visita guidata al borgo di Badolato, condotta da Guerino Nisticò, curatore dei canali social e della community turistica “Badolato Slow Village”
La fotografia di Paolo Bernabini protagonista a Frameflow
Anche ad agosto, l’hotel Annunziata di Ferrara rinnova il suo appuntamento con l’arte digitale attraverso il progetto Frameflow
Shrek 2 arriva al Meis
Il 6 agosto alle 21 torna l’Arena Junior, la serata gratuita del Meis dedicata a grandi e piccini che si terrà nel giardino del Museo (via Piangipane, 81, Ferrara)
Sport
Spal, oggi il raduno. Volti nuovi e ambizioni alte per l’Eccellenza
Mettendo per un momento da parte le torbide vicende che hanno animato l’estate della Spal, ora Ars et Labor, torniamo a parlare dell’aspetto centrale della società: il calcio. Confermata l’iscrizione al campionato di Eccellenza e scoperte le avversarie, vediamo quali sono stati gli ultimi movimenti di mercato
Pallamano Ariosto, ingaggiata la spagnola Yugueros
Aitana Yugueros, sarà lei a guidare la manovra della Pallamano Ariosto nel prossimo campionato di serie A1. L'ingaggio è ufficiale: Katia Soglietti è riuscita a centrare il principale obiettivo in cabina di regia per la formazione ferrarese
La Spal Srl finisce sotto la lente della Procura
A fronte del presunto mancato versamento di imposte all'Agenzia delle Entrate - pari a circa 8,5 milioni di euro nel triennio 2022-2024 - e di una situazione economica complessivamente delicata, anche la Procura di Ferrara - pm Isabella Cavallari - ha presentato un'istanza di liquidazione giudiziale nei confronti della Spal Srl, riconducibile ai soci americani Joe Tacopina e Marcello Follano
Rubriche
E…state in salute: esposizione al sole
La “stagione calda” corrisponde, per molti cittadini con la partenza per le classiche ferie estive. Trattiamo la tematica dell’esposizione al sole con Alessandro Borghi, direttore facente funzioni dell’Unità Operativa di Dermatologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara
Cardiologia: come il caldo può influire sulla salute del cuore
L’estate, con le sue alte temperature, può rappresentare una vera e propria sfida per il sistema cardiovascolare, in particolare per chi soffre di patologie cardiache, per le persone anziane o per chi ha condizioni di salute che rendono l’organismo più vulnerabile
Piccoli gesti quotidiani che migliorano l’impatto ambientale
Quando si parla di sostenibilità, mai come in questi anni è normale riflettere sull’impatto delle azioni della singola persona
Blog
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto
Di tutta l’erba
Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare
Non ho le competenze!
Non ho le competenze. Testuale! L’imbarazzante ammissione è venuta dal consigliere di Fratelli d’ Italia Andrea Ferrari, mandato probabilmente allo sbaraglio a sostenere una posizione a dir poco insostenibile
L’orrore indicibile del genocidio di Netanyahu
Le immagini dei bambini di Gaza ricordano quelle dei bambini del Biafra e di Auschwitz
I 60anni di Avis Portomaggiore
Il 27 giugno 2025 sono stati ricordati i 60 anni di AVIS a Portomaggiore una giornata divisa in due parti: nel pomeriggio in sala consiliare il ricordo delle tante donazioni effettuate e dell’ impegno dei volontari nel corso degli anni per rendere visibile la...
Dall’economia dell’occupazione all’economia del genocidio
Francesca Albanese: il genocidio a Gaza non si è fermato perché è redditizio per troppe persone. È un business