“La prima cosa bella dopo due anni”: la voce di Annalisa Corrado dalla Flotilla a Ferrara
La Sumud Flotilla è la prima cosa bella che è accaduta in questi due anni di devastazione". La voce di Annalisa Corrado, europarlamentare del Partito democratico, è arrivata dal Mediterraneo alla platea della Festa dell'Unità di Ferrara
“Criticare Israele non è antisemitismo”
"Il sionismo è definibile in molti modi, però possiamo dirlo con una battuta: è il problema nazionale ebraico. E gli europei non possono chiamarsi fuori da questa realtà". Così il teologo Piero Stefani ha aperto la sua riflessione durante l'incontro di ieri sera alla Festa dell'Unità
Primo piano
Unife. Una settimana dedicata al mondo del dottorato
Dal 22 al 26 settembre 2025, l’Università di Ferrara ospita la Ph.D. Week, una settimana interamente dedicata al mondo del dottorato, promossa dall’Istituto Universitario di Studi Superiori IUSS – Ferrara 1391. Un’occasione di formazione e confronto, ma anche di valorizzazione del percorso dei dottorandi, che vedrà la partecipazione di accademici, imprese e istituzioni
Temporali, allerta gialla per lunedì
Per tutta la giornata di lunedì 22 il servizio meteo della Regione Emilia Romagna ha emesso un'allerta meteo a casa del rischio di forti temporali che potranno colpire tutta la regione, compreso il Ferrarese
La Ovest: “Avete l’obbligo di vincere il campionato”
La Curva Ovest ha diffuso un comunicato durissimo, specchio del malcontento dei tifosi che, pur a malincuore, hanno accettato la retrocessione in Eccellenza. Vincere, “solo vincere”, e risalire in fretta: questi erano gli accordi a inizio stagione, ma i risultati attuali non hanno soddisfatto le aspettative
Usb e Ferrara per la Palestina: “Fermiamo il paese per fermare la ‘soluzione finale'”
Ferrara per la Palestina e Usb - Ferrara insieme nello sciopero generale del 22 settembre "con la Palestina nel cuore, contro ogni guerra e contro ogni occupazione"
Medaglie alla memoria, Ferrara onora gli Internati nei lager nazisti
Si è svolta presso la Prefettura di Ferrara a Palazzo Giulio d’Este, nella mattinata di sabato 20 settembre, la cerimonia solenne di consegna delle Medaglie d’onore del Presidente della Repubblica in occasione della 1ª Giornata degli internati italiani nei campi di concentramento tedeschi durante la seconda guerra mondiale
Salvò la vita a un anziano colto da malore, premiato il maresciallo Talente
Questa mattina, al comando provinciale dei carabinieri di Ferrara, il maresciallo Gaetano Talente ha ricevuto un encomio per aver salvato la vita a un anziano colto da malore a Bondeno. A consegnargli il riconoscimento, tributato dal generale Enrico Scandone, comandante della Legione Carabinieri Emilia-Romagna, è stato il colonnello Alessandro Di Stefano
Polizia Locale. Patenti ritirate, denunce e segnalazioni tra Gad e centro
Una mattinata di controlli intensi, quella di ieri (19 settembre), per gli agenti in abiti civili del Nucleo Antidegrado ed Unità Cinofile insieme al Reparto di Polizia Stradale del corpo della Polizia Locale Terre Estensi, per l'occasione senza divisa di ordinanza ma in borghese
Ferrara diventa capitale dello sport per quattro giorni
Prende il via giovedì 25 settembre la prima edizione del Ferrara Sport Festival. Fervono i preparativi per la kermesse dello sport a tutto tondo voluta e realizzata dal Comune di Ferrara, che per quattro giorni invaderà piazze, parchi, impianti e piscine della città e dei dintorni, animandole di attività e divertimento
Altre notizie
“Evvai”, si è conclusa la due giorni dedicata alla mobilità sostenibile
Si è conclusa la prima edizione di “Evvai – Mobilità per tutti”, l’evento organizzato dal Comune di Ferrara in occasione della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile negli spazi dell’acquedotto monumentale di Ferrara
“La Resistenza a Codigoro”. Una mostra per commemorare l’ottantesimo della Liberazione
Con la mostra "La Resistenza a Codigoro: Gappiste e gappisti, sappiste e sappisti, partigiani e partigiane, patrioti e patriote, benemeriti e benemerite", organizzata dall'Anpi di Codigoro, Mesola e Goro ed inaugurata al Palazzo del Vescovo, si chiude simbolicamente un anno di commemorazioni dedicate all'ottantesimo anniversario della Liberazione
Giornata Mondiale Alzheimer, Ferrara rafforza l’impegno per la cura e la consapevolezza
In occasione della Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer, che si celebra il 21 settembre, le Aziende Sanitarie Ferraresi ribadiscono il proprio impegno nella lotta contro questa patologia
Ad Argenta gli scout non chiudono
Una buona notizia per la comunità: il gruppo scout Cngei di Argenta non chiuderà i battenti e potrà riprendere regolarmente le proprie attività anche quest’anno
Lettere al direttore
Disappunto e delusione, le decisioni incoerenti del Comune
Spett.le Comune di Ferrara, alla cortese attenzione del Sindaco e degli uffici competenti, con la presente intendo esprimere il mio disappunto e delusione riguardo alcune decisioni che ritengo incoerenti nella gestione delle attività culturali e ricreative sul...
ALTRE LETTERE
“Malaguti, torniamo umani”
Leggere la lettera di un parlamentare come l’onorevole Malaguti, che attacca chi difende la Sumud Flotilla, fa davvero male
Servizio militare (o civile) obbligatorio : è ora di ripensarci
"La guerra in Ucraina ha demolito molte certezze, a cominciare dall’idea, assodata nell’Europa Occidentale, che non ci sarebbero state più guerre nel Vecchio Continente. Tale assunto, consolidatosi dopo la caduta del muro di Berlino del 1989, ha fatto sì che la...
Piazza Cortevecchia, i topi e il volto di Ferrara
Egregio Direttore, nella lunga estate calda ferrarese, quante polemiche mi hanno fatto compagnia! La Darsena, i parcheggi, il centro e per ora bastano anche se ci sarebbe altro da trattare, lo farò in seguito. Da subito io capii che la Darsena sarebbe diventata la...
Ancora sul pampepato
Dopo la bella risposta di Diego Marani a Iginio Massari, risposta che toglie peso e significato culturale alla squallida sintesi valutativa del pasticcere, da non ferrarese prendo anch'io distanza dallo stellato bresciano. Anche a me non piacciono le anguille, il...
Dedicato al maestro Carlo Rambaldi
In occasione del centenario della nascita del grande Maestro Carlo Rambaldi, dedico un sentito ricordo narrando della sua conoscenza attraverso la testimonianza dei miei genitori, mamma Anna Luisa Baruffaldi e papà Antonio Testoni che non c’è più ma che è stato un...
Lidi di Comacchio, timori per il nuovo sistema di raccolta rifiuti
Il sistema di raccolta “porta a porta” (o similare) può funzionare bene in un centro urbano abitato prevalentemente da residenti stabili, ma si rivela del tutto inadeguato in una località balneare come i Lidi di Comacchio, dove la presenza turistica è...
‘Imprigionati’ dal cartello
Buongiorno Direttore, i miei suoceri abitano in c.so del popolo 61 a Pontelagoscuro. Da ormai una quindicina di giorni, davanti al loro portone di casa c'è un segnale di lavori in corso in quanto è presente un cedimento dell'asfalto. Chiedo cortesemente di...
Il genocidio non rende il mondo migliore
Gentile direttore. Mario Sechi, dalle colonne di Libero, ha scritto che la “killing machine” di Israele “rende il mondo migliore”. Un’affermazione che non è solo scandalosa: è l’apologia di un genocidio. Invece di denunciare i massacri di Gaza, Sechi li celebra...
Via Recchi, Acer: “Non un palazzo abbandonato ma in attesa di lavori”
A riscontro della lettera al Direttore, pubblicata in data 10 settembre, dal titolo “Disagi e sterpaglie”, Acer Ferrara (Azienda Casa Emilia Romagna di Ferrara), comunica quanto segue. Il fabbricato in questione è situato in via RECCHI, civici 34 36 , e si è reso...
Terrorismo di carta e silenzi istituzionali: Ferrara e il dramma…delle barchette
Mentre la Polizia Locale proclama scioperi e denuncia condizioni di lavoro insostenibili, cosa fa l’assessora alla sicurezza Cristina Coletti? Si lancia in una crociata pubblica contro...una barchetta di carta. Sì, avete letto bene. Una barchetta. Di carta. Con...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“Agnese per sempre”, tre giorni dedicati al cinema e alla Liberazione
Tutto pronto per “Agnese per sempre”, tre giorni sostenuti dalla Regione Emilia-Romagna, dedicati a “L’Agnese va a morire” di Giuliano Montaldo e al ruolo delle donne nella Resistenza
“Verso la specie”: una performance di danza, suono e paesaggio sulla darsena di Ferrara
"Verso la specie" è l'evento che unisce danza, suono e paesaggio in programma domenica 28 settembre alle 17.30 al Molo Wunderkammer
“Ferrara Gospel Friends”: due giorni all’insegna del canto corale, tra workshop ed esibizioni in città
Saranno oltre le 130 voci in arrivo da tutta Italia per la terza edizione di "Ferrara Gospel Friends" che nel week end del 27 e 28 settembre prossimi porterà in città l'energia del canto gospel
Sport
Basket. Il test con Budrio chiude la preseason della Despar
Si è chiuso sabato pomeriggio al Pala Aeffe il precampionato della Despar di coach Dalpozzo, che ha sfidato la Romagnoli Budrio (Divisione Regionale 1) degli ex Mujakovic e Leopizzi, a una settimana dall’esordio in campionato, in programma sabato 27 settembre alle 19 contro Molinella
La Ovest: “Avete l’obbligo di vincere il campionato”
La Curva Ovest ha diffuso un comunicato durissimo, specchio del malcontento dei tifosi che, pur a malincuore, hanno accettato la retrocessione in Eccellenza. Vincere, “solo vincere”, e risalire in fretta: questi erano gli accordi a inizio stagione, ma i risultati attuali non hanno soddisfatto le aspettative
Ferrara diventa capitale dello sport per quattro giorni
Prende il via giovedì 25 settembre la prima edizione del Ferrara Sport Festival. Fervono i preparativi per la kermesse dello sport a tutto tondo voluta e realizzata dal Comune di Ferrara, che per quattro giorni invaderà piazze, parchi, impianti e piscine della città e dei dintorni, animandole di attività e divertimento
Rubriche
Giornata Mondiale Alzheimer, Ferrara rafforza l’impegno per la cura e la consapevolezza
In occasione della Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer, che si celebra il 21 settembre, le Aziende Sanitarie Ferraresi ribadiscono il proprio impegno nella lotta contro questa patologia
Giornata mondiale dei tumori ginecologici, l’impegno delle Aziende Sanitarie ferraresi
In occasione della Giornata Mondiale dei Tumori Ginecologici, che si celebra venerdì 20 settembre, le Aziende Sanitarie ferraresi rafforzano il loro impegno nella prevenzione e diagnosi precoce
Malattie cardiovascolari. Arriva l'(H)open week della fondazione Onda
In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, la Fondazione Onda - Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere - organizza dal 26 settembre al 2 ottobre 2025 l’(H)Open Week dedicata alle malattie cardiovascolari
Blog
Definisci bambino
Definisci bambino, se non fosse stata trasmessa in diretta televisiva avremmo anche potuto pensare che una frase come questa fosse un tragico errore dell’intelligenza artificiale. Perché ci viene veramente difficile pensare che un’ intelligenza media umana possa...
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no