La civiltà di un Paese si misura dalla condizione delle carceri
Intervento dei consiglieri Pd Davide Nanni e Anna Chiappini: "Occorrono misure immediate e strutturali per ridurre la pressione detentiva, a Ferrara e in tutta Italia, garantendo una equa distribuzione territoriale dei ristretti"
Rsu Scuola 2025: balzo in avanti per Fgu Ferrara
A tre settimane dalla chiusura delle elezioni Rsu nel comparto Scuola, svoltesi nei giorni 14, 15 e 16 aprile, la Fgu Federazione Gilda Unams di Ferrara traccia un bilancio più che positivo
Primo piano
False qualifiche in cambio di denaro, maxi-inchiesta nazionale partita dal Ferrarese
Un’indagine nata nel cuore del Ferrarese ha portato alla luce un vasto giro di falsi certificati professionali e titoli di studio, con ramificazioni in ben 27 province italiane. Tutto è cominciato nel marzo dello scorso anno, quando i carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (Nas) di Bologna hanno effettuato un controllo in una casa di riposo della provincia di Ferrara
Tamponamento in via Bologna, cinque feriti e traffico in tilt
Mattinata difficile per la viabilità cittadina quella di martedì 6 maggio, quando poco dopo le 8 un tamponamento con cinque feriti ha mandato in tilt il traffico lungo via Bologna, all’altezza della località Uccellino, nei pressi dell’imbocco verso il casello autostradale di Ferrara Sud
Accordo coi residenti: lo skatepark nella zona ex Palaspecchi
È stato trovato l’accordo tra Comune, residenti di via Morari e via Caretti e i rappresentanti del gruppo sportivo di skateboard: lo skatepark verrà realizzato nella zona ex Palaspecchi
Nascondeva hashish nella sigaretta elettronica. Segnalata 14enne
Il cane Aaron della Polizia Locale, intervenuta in supporto alla Polfer, ha individuato un involucro di sostanza stupefacente nella sigaretta elettronica manomessa di una 14enne
Valorizzare il Po di Volano e renderlo più resiliente ai cambiamenti climatici
Definire criticità e potenzialità del fiume e delle aree umide circostanti, con l’obiettivo di renderle più resilienti ai cambiamenti climatici e valorizzarle dal punto di vista ambientale, turistico e culturale. Sono questi gli obiettivi del documento d'intenti che porterà alla firma del contratto di area umida per il Po di Volano
Temporali in arrivo. Prevista allerta gialla per mercoledì 7
Il servizio meteo della Regione Emilia Romagna ha emesso un'allerta gialla a causa dei temporali che potrebbero abbattersi sul nostro territorio e su tutta la parte orientale della regione
Tutto pronto per la Comacchio Half Marathon
L’edizione 2025 della Comacchio Half Marathon è alle porte. Sabato 10 maggio numerosi runner e non solo scenderanno in strada tra le bellezze dei vicoli comacchiesi
Arrivederci ad Antenucci. Sarà tedoforo per Ferrara
Ferrara saluta il capitano Mirco Antenucci accolto nella residenza municipale dal sindaco Alan Fabbri e dall'assessore allo Sporto Francesco Carità. All'attaccante mancano ancora due partite nelle quali, insieme ai compagni, farà di tutto per salvare la Spal ma la città estense lo attenderà, in ogni caso, anche nel 2026 quando parteciperà come tedoforo di Ferrara per il percorso della Fiamma olimpica
Altre notizie
Talassemia 2025: le Aziende Sanitarie ferraresi al fianco dell’associazione Alt Rino Vullo
In occasione della Giornata Mondiale della Talassemia, che ricorre ogni anno l’8 maggio, le Aziende Sanitarie di Ferrara desiderano richiamare l’attenzione pubblica su questa patologia genetica ereditaria
“Bimbimbici” torna a Ferrara anche nel 2025
Una giornata dedicata alle famiglie e ai bambini, per promuovere con una pedalata le buone prassi di una città che vuole essere sempre più a misura di persona
Al via i lavori per il nuovo ponte di Coccanile
Mercoledì 7 maggio inizieranno i lavori di ripristino e adeguamento del ponte in muratura e acciaio su Canal Bianco a Coccanile
I servizi Fism del distretto sud-est incontrano i nidi e le scuole d’infanzia del Comune di Ferrara
Nel mese di maggio 2025 si terranno alcune importanti giornate di visita e confronto tra gli insegnanti delle scuole Fism del distretto Sud-Est e i nidi e le scuole d'infanzia del Comune di Ferrara
Lettere al direttore
Ferrara città delle biciclette rischiose
Alcuni giorni fa sulla stampa locale si è avuta la notizia che Il Comune di Ferrara ha partecipato e vinto l’avviso pubblico di portata nazionale “Bici in Comune”, confermando che la Giunta tiene in considerazione e persegue gli obiettivi di incentivare la mobilità...
ALTRE LETTERE
Cortocircuito a destra per Un ponte per
Buongiorno, ho letto nel vostro giornale che la prossima lista di centro destra che si presenterà alle elezioni di Comacchio ha costituito un’associazione che ha chiamato Un Ponte per. A tale proposito ricordo che esiste dal 1991 una ONG che porta questo nome Un...
Via Irma Bandiera? Meglio via Livia Bianchi
La bolognese Irma Bandiera è una splendida figura di partigiana, ma è ampiamente ricordata con intitolazione di vie, murales ed altro a Bologna e in numerosi comuni della provincia felsinea
Ferraresi nella Resistenza : ricordiamo anche Oscar Galloni
Tra i nostri concittadini che si distinsero nella Resistenza vorrei aggiungere Oscar Galloni (nato a Ferrara nel 1898 e deceduto a Roma nel 1983) che fu decorato di medaglia d'argento quale ufficiale degli Alpini nel corso del primo conflitto mondiale
Anche il mitico Bulow vestì la camicia nera
Non molti sanno che nelle vene di Arrigo Boldrini (il mitico comandante Bulow) scorreva anche sangue ferrarese, poiché la madre, Angelina Gulminelli, era originaria di Argenta. E non molti sanno che,per trovare lavoro presso l'Eridania, si iscrisse anche al PNF...
Non c’è parità tra chi uccide la libertà e chi muore per difenderla
Gentile direttore, il 7 maggio ad Argenta si ricorda Natale Gaiba. Si studi la storia di quest’uomo coraggioso, un vero eroe. Al suo funerale, celebrato da don Giovanni Minzoni, parteciparono più di 5.000 persone. Due figure unite da un ideale di libertà e...
Siamo in “guerra” di Pace
Buongiorno a tutti. Ieri sera nel consiglio comunale di aprile, noi di “Lagosanto che si muove” abbiamo portato una piccola, ma nello stesso tempo grande interpellanza carica di significato, che aveva lo scopo “simbolico” di alzare lo spessore del contenuto insito...
Il Primo Maggio a Masi Torello, riflessioni
Buon primo maggio, questa ricorrenza dalla connotazione fortemente positiva per quella che, a maggior ragione, è una Repubblica fondata sul lavoro, non può però esimerci dal fare una riflessione per quanto riguarda il nostro territorio. Questa festività, a Masi...
Anpi e la ricchezza del Manifesto di Ventotene
Spett. Redazione Con riferimento alla lettera della Sig.ra Anna Fiorini vogliamo precisare in primo luogo che stabilire un rapporto di 'causa-effetto' tra il Manifesto di Ventotene e l'attuale realtà dell'Unione Europea è operazione antistorica e non fondata sui...
Amianto. L’emergenza non riguarda solo il passato
La sede territoriale dell’Associazione familiari e vittime di Amianto ER e la Camera del lavoro di Ferrara hanno deciso di focalizzare la ricorrenza internazionale del 28 aprile, sulle persone che hanno lottato e perso la vita a causa delle patologie legate all’Amianto
Licenziamenti alla Vsg: un attacco ai diritti
Rifondazione Comunista di Ferrara, esprime la piena solidarietà ai 50 lavoratori della logistica impiegati presso la Vsg di San Giovanni di Ostellato, colpiti da una comunicazione di licenziamento collettivo inviata via Pec il 24 aprile
Eventi, Cultura, Spettacoli
“Alla ricerca dell’uomo ragno”, Repetto si racconta al Teatro Nuovo
Il 14 maggio alle ore 21 va in scena al Teatro Nuovo di Ferrara lo spettacolo “Alla ricerca dell’uomo ragno” con Mauro Repetto
Le Scat Noir vincono il concorso “I Suoni delle Dolomiti 2025 – In memoria di Paolo Manfrini”
Le Scat Noir, trio vocale ferrarese composto da Natalia Abbascià, Ginevra Benedetti e Sara Tinti, si aggiudica il premio del concorso “I Suoni delle Dolomiti 2025”
Festa dell’Europa al Copernico-Carpeggiani: un concerto per la pace
Festa dell'Europa: sabato 10 maggio nella sede centrale dell’istituto Copernico-Carpeggiani, dopo gli inni italiano ed europeo, verranno eseguiti brani dal film “Titanic”, dei Beatles, Astor Piazzolla, Paolo Conte e Giuseppe Verdi
Sport
Arrivederci ad Antenucci. Sarà tedoforo per Ferrara
Ferrara saluta il capitano Mirco Antenucci accolto nella residenza municipale dal sindaco Alan Fabbri e dall'assessore allo Sporto Francesco Carità. All'attaccante mancano ancora due partite nelle quali, insieme ai compagni, farà di tutto per salvare la Spal ma la città estense lo attenderà, in ogni caso, anche nel 2026 quando parteciperà come tedoforo di Ferrara per il percorso della Fiamma olimpica
Atletica. A Copparo e Reggiolo buone prove degli atleti cussini
Risultati positivi nelle ultime prestazioni dei più giovani atleti cussini, che hanno partecipato al meeting provinciale di Copparo mercoledì e ai Campionati Regionali di staffette a Reggiolo
Il calcio Over 50 sbarca nel Ferrarese
Proseguono le iniziative che il Comitato Provinciale Opes di Ferrara sta realizzando in collaborazione con la redazione dell’Altro Sport: dopo il Calcio Camminato, sabato scorso si è partiti con il calcio a 11 Over 50
Rubriche
Talassemia 2025: le Aziende Sanitarie ferraresi al fianco dell’associazione Alt Rino Vullo
In occasione della Giornata Mondiale della Talassemia, che ricorre ogni anno l’8 maggio, le Aziende Sanitarie di Ferrara desiderano richiamare l’attenzione pubblica su questa patologia genetica ereditaria
Pulizia: un motore invisibile del processo di civilizzazione umana
In un mondo sempre più frenetico, dove il tempo è oro e le responsabilità si accumulano giorno dopo giorno, trovare l'equilibrio tra lavoro, famiglia e vita personale diventa un vero sfogo. Uno dei compiti che spesso si trascura o che genera stress è la pulizia...
Igienizzare le nostre mani “salva le vite”
Come ogni anno, dal 2005, il 5 maggio si celebra la Giornata mondiale dell’igiene delle mani. Le Aziende Sanitarie ferraresi sono annualmente impegnate per sostenere la campagna dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) “SAVE LIVES: Clean Your Hands – SALVA...
Blog
Invocare “Mai più” in Israele, mentre muoiono ancora bambini
"Mi occupo di ricerca sull'Olocausto da 40 anni: non avrei mai immaginato che lo Stato ebraico avrebbe bombardato a morte bambini affamati"
Jamie è nostro
1 Adolescence, su Netflix, è la storia di un ragazzino di 13 anni che uccide a coltellate una sua coetanea. Lei è una ragazzina in difficoltà, presa in giro, poco inserita. Lui anche. Forse è il comune disagio che lo induce a sperare l’impossibile: che lei trovi...
Scrivere una frase di Papa Francesco è un reato?
Disarmare la Terra oggi è un imperativo morale: ripetere queste parole di Papa Francesco è un reato?
«Dov’è il tuo fratello?» Papa Francesco contro la globalizzazione dell’indifferenza
La globalizzazione dell’indifferenza ci rende tutti “innominati”, responsabili senza nome e senza volto
Berco: dentro o fuori i cancelli, siamo sulla stessa barca
Come spiegare ai colleghi metalmeccanici che non dobbiamo fare una guerra contro chi difende i diritti dei lavoratori? Fino a che punto ci si può spingere pur di mantenere il proprio posticino di “potere”? Dipendenti che non scioperano pensando di essere salvi dai...
Rifiutiamoci!
Rifiutiamoci di dimenticare che il rifiuto che produciamo non ci torni prima o poi nel piatto, nel bicchiere e nei polmoni.