Ferrara, il M5S contro Fabbri: “Non può decidere chi ha diritto di manifestare”
A Ferrara si accende lo scontro politico sulla libertà di manifestazione. La capogruppo del Movimento 5 Stelle, Marzia Marchi, ha presentato al Consiglio comunale una mozione che critica duramente le parole e gli atteggiamenti del sindaco Alan Fabbri, accusato di aver travalicato i propri compiti istituzionali
Perelli (Lega): “Occhi aperti su Casaglia”
L’Amministrazione conferma dunque il proprio impegno a intervenire con fermezza e nel pieno rispetto delle proprie competenze per verificare eventuali utilizzi impropri della struttura e garantire la serenità dei residenti
Primo piano
Torna la Festa dell’Unità: dal 12 settembre il Pd rilancia “un’alternativa alle destre”
Dal 12 al 21 settembre, ogni sera dalle 19, la Festa dell'Unità di Ferrara lascia Pontelagoscuro e approda al Baluardo di Santa Maria della Fortezza in viale IV Novembre, nel cuore del Gad, con l'edizione "Bello esserci"
Piani di Zona. Zonari all’Amministrazione: “La partecipazione non è un’etichetta”
Parla di "modalità inadeguate" La Comune di Ferrara, rappresentata in Consiglio comunale da Anna Zonari, nel riferirsi alla procedura di co-programmazione dei Piani di Zona 2025 avvitati lo scorso luglio
Villaggio di Natale. Anpi Comacchio: “Parco della Resistenza non idoneo”
"Continuiamo a ritenere non idoneo il luogo a manifestazioni ricreative non consone al contesto". È questo il verdetto dell'Anpi di Comacchio dopo che il Comune aveva aperto nuovamente all'utilizzo del parco della Resistenza per il Villaggio di Babbo Natale ma solo "previo assenso dell'Anpi"
Oasi di Bando, Bernardi respinge le accuse: “Non c’è stata inerzia, stiamo affrontando il problema”
Il sindaco di Portomaggiore, Dario Bernardi, replica alle critiche sollevate da associazioni e cittadini sulla gestione dell’Oasi di Bando, dopo i nuovi episodi di moria di pesci. Lo fa con una lunga nota in cui rivendica l’impegno dell’amministrazione e respinge le accuse di inerzia
Campotto, pronto il nuovo ponte: a ottobre via libera al transito sulla Cardinala
Attorno alla metà di ottobre prossimo sarà aperto il nuovo ponte di Campotto e resa percorribile per mezzi leggeri la Sp 38 Cardinala nel territorio di Argenta. Ad annunciarlo è stato il presidente della Provincia, Daniele Garuti, insieme con il sindaco di Argenta, Andrea Baldini
Dopo l’arresto il volto noto della “banda delle Bonifiche” chiede l’abbreviato
Ha chiesto il rito abbreviato Luca Grisetti arrestato in via Pentimento a Pontelagoscuro il 18 agosto. L'uomo, già noto alle forze dell'ordine come uno degli esponenti della cosiddetta "banda delle bonifiche", era stato colto in flagrante dopo un tentato furto
Caso Morelli. L’ex dipendente rende il proprio interrogatorio davanti alla giudice
Ha reso formalmente il proprio interrogatorio davanti alla giudice Alessandra Curtis Morena Morelli, la dipendente del Teatro Comunale a cui dopo trent'anni di collaborazione l'ente ha scelto di non rinnovare il contratto
Nuova perdita d’acqua in via Bacchelli: Hera al lavoro per risolvere il guasto
In mattinata, intorno alle 11.30, una copiosa fuoriuscita d’acqua è stata segnalata in via Bacchelli, all’altezza dell’ingresso delle piscine. La perdita, riconducibile a un guasto della rete idrica, ha richiesto l’intervento immediato degli operatori Hera
Altre notizie
Blitz dei Carabinieri: patente falsa, auto sequestrate e locali sanzionati
Lunedì 8 settembre, il quadrante tra Portomaggiore e Argenta è stato al centro di un’imponente operazione di controlli straordinari condotta dai Carabinieri della Compagnia portuense, con il supporto del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Bologna, del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Ferrara e del Nucleo Forestale di Portomaggiore
Tornano i laboratori di Sinergicamente organizzati da Csv
Tornano i laboratori aperti alla cittadinanza del progetto sociale Sinergicamente – Edizione autunno-inverno 2025. L’iniziativa è coordinata dal Csv Terre Estensi in collaborazione con il Dipartimento di Salute Mentale-Dipendenze Patologiche dell’Ausl di Ferrara e con il sostegno del Comune di Ferrara
Confcommercio: “Ampio confronto con i Buskers”
Marco Amelio, presidente provinciale di Confcommercio Ferrara e Matteo Musacci, presidente provinciale di Fipe Confcommercio, intervengono sul rapporto tra la città e le attività commerciali con un particolare riferimento al Buskers Festival da poco concluso
Ex Albergo Roma di Ro: l’Ausl impone la bonifica dell’amianto
La vicenda dell'ex Albergo Roma di Ro, con la sua copertura in cemento-amianto, continua a preoccupare la comunità di Riva del Po, come riferisce il gruppo di opposizione Uniti per Riva del Po
Lettere al direttore
Disagi e sterpaglie
La mia non è certo una mail di grande importanza, ma quando la misura è colma forse solo la stampa può aiutare il cittadino. Vi invio un'immagine del tratto di marciapiede di via G. Recchi nel tratto compreso tra via Tancredi Trotti Mosti e Via Leopoldo Cicognara,...
ALTRE LETTERE
Barchette ProPal, un chiarimento necessario
Due giorni fa ho pubblicato un comunicato di condanna per quello che, dalle dichiarazioni rilasciate a mezzo stampa dall’Assessora Coletti, era stato descritto come un gesto intimidatorio. Un biglietto recapitato in piena notte nella buchetta di casa: è stato...
Il vero “saldo” è il potere d’acquisto
Gentile direttore, ho letto con interesse sulla stampa locale gli articoli relativi al "Saldo dei Saldi", la vendita promozionale in programma per il 5 e 6 settembre nelle attività commerciali del centro storico di Ferrara. L'iniziativa viene presentata come...
Totem anti-accessibilità
Buongiorno, vorrei segnalare questo totem posto all'angolo tra Rampari di San Paolo e via della Grotta sul marciapiede, attaccato a un palo segnaletico che pubblicizza l'ennesimo evento mangia e bevi e mi domando se è regolare. Un disabile in carrozzina per...
“Buskers Festival, l’anima è la stessa”
Dopo tante critiche (molte delle quali anche cattive e feroci) sul Ferrara Buskers Festival 2025, vorrei esprimere anche il mio pensiero da semplice appassionato ferrarese che frequenta questa manifestazione da oltre trent’anni. Sabato sera, ma come del resto nelle...
Einstein e la deriva delle destre
Gentile Direttore, gli attacchi contro Francesca Albanese, relatrice ONU, e contro i cittadini che manifestano solidarietà alla Palestina, non sono solo uno scandalo politico, ma una ferita alla nostra democrazia. Il deputato Mauro Malaguti (Fratelli d’Italia) ha...
Strade colabrodo a Pontelagoscuro
Buongiorno Direttore, Le invio alcune fotografie di come è la situazione dei marciapiedi a Pontelagoscuro, per non parlare delle strade (piene di buche). Cordiali saluti, Vittorio Baraldini
Fotovoltaico, il bluff del decreto: colpa del Governo, non del Tar
Gentile Direttore, leggo con interesse le dichiarazioni del senatore Balboni secondo cui non sarebbe il Governo ma il TAR del Lazio a tenere bloccata la disciplina sugli impianti fotovoltaici. Una precisazione è necessaria. Il Governo ha scelto di ricorrere a un...
Cordoglio della Straferrara per l’amico Domenicali
La Compagnia Teatrale Straferrara esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari per la scomparsa dell’amico e già nostro compagno di scena Giampietro Domenicali. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti noi. Compagnia...
Il segreto di Pulcinella: arsenali, potere e la deriva dell’umanità
Caro amico. Da dove devo iniziare per descriverti una decomposizione così accelerata di tutti gli equilibri mondiali ?. Davvero su ogni angolo di situazione ci sarebbe da ridire per come la disumanità si sia impossessata di ogni cosa, di come la forza si stia...
“La memoria è una cicatrice che guida il futuro”
Gentile direttore, oggi parliamo di memoria. Non della memoria come archivio lontano e polveroso, ma come cicatrice viva, un segno inciso nel tempo stesso della vita, che ci ammonisce: “Attenzione, lì hai sbagliato. Non tornarci.” E se vi dicessi che anche le...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Addio al “Lupo”: l’ultimo saluto a Stefano Benni tra Ferrara e i suoi spazi dell’immaginazione
Il mondo della letteratura italiana piange Stefano Benni, autore satirico, poeta e giornalista che ha fatto dell’ironia e della fantasia la sua cifra distintiva. Anche se la sua esistenza si è svolta prevalentemente nella sua città natale, il legame con Ferrara e la sua provincia è stato sorprendentemente ricco e significativo
Da Italia’s Got Talent a Grisù. Marangoni porta la Stand-up Poetry
Mercoledì 10 settembre alle 21 il Consorzio Factory Grisù ospita in Sala Macchine Stand-up Poetry, lo spettacolo di e con Lorenzo Maragoni che mescola poesia performativa e comicità, una “playlist senza musica” di testi che parlano d’amore, lavoro, arte e - naturalmente - poesia
Ferrara diventa un palcoscenico urbano con Interno Verde Danza e la Festa della Danza
A Ferrara, dall’11 al 14 settembre compresi, la danza si espande oltre i confini del Teatro Comunale Claudio Abbado per animare alcuni tra i luoghi più incantevoli della città
Sport
La Benedetto XIV Sella Cento si presenta ufficialmente alla città
Nella serata tra l’8 e il 9 settembre, in una cornice di grande partecipazione ed entusiasmo, si è svolta la presentazione ufficiale della Benedetto XIV Sella Cento sul palco principale della Fiera di Cento
Pattinaggio. Bondeno ai vertici nazionali
Il Campionato Nazionale AICS di Pattinaggio Artistico, svoltosi a Misano Adriatico dal 24 agosto all’8 settembre, ha regalato grandi soddisfazioni alla squadra di Bondeno
4 Torri, Dall’Olio diviso tra la sida precampionato e Unife
Giornata "impegnativa" quella di mercoledì 10 settembre per Pupo Dall'Olio. L'allenatore della 4 Torri guiderà in serata la squadra alla sua prima amichevole stagionale, a Monselice contro il TMB
Rubriche
Sportello Unico-Cup, riparte l’attività al Settore 4 in Cittadella S. Rocco a conclusione dei lavori Pnrr
Lo Sportello Unico – Cup di Cittadella San Rocco a Ferrara ritorna nella sua sede principale, presso il Settore 4, a conclusione dei lavori di adeguamento strutturale previsti dal Pnrr in quel blocco dell’anello
Sindrome Feto-Alcolica: le Aziende Sanitarie ferraresi e Aidefad rafforzano l’impegno su prevenzione e diagnosi precoce
Il 9 settembre si celebra la Giornata Mondiale della Sindrome Feto-Alcolica e Disturbi Correlati (Fasd). Le Aziende Sanitarie ferraresi aderiscono alla giornata sottolineando l’impegno nel contrastare una condizione ancora sottodiagnosticata
Ferrara celebra la Giornata Mondiale della Fisioterapia
In occasione della Giornata Mondiale dedicata alla Fisioterapia, che si è celebrata l'8 settembre, le Aziende Sanitarie ferraresi hanno ribadito l’importante della riabilitazione nei percorsi di cura delle persone con disabilità
Blog
Gaza, Primo Levi, il musulmano e la soluzione finale
Come è possibile non accorgersi che a Gaza si sta seguendo il copione che ha portato alle “soluzioni finali” del Novecento?
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale