Rete Pace Ferrara al fianco della Flotilla
Ferrara si prepara a una nuova mobilitazione per la pace. Sabato 6 settembre, dalle 16.30 alle 19.30, piazza Cattedrale ospiterà il presidio per il popolo palestinese promosso dalla Rete Pace Ferrara. Al centro dell’iniziativa ci sarà il sostegno alla Global Sumud Flotilla. L'intervento della Rete Pace Ferrara sulla missione
La decarbonizzazione tra Ferrara e Ravenna: quali opportunità nella cooperazione fra i territori?
Intervento sulla transizione ecologica tra Ferrara e Ravenna di Mascia Morsucci ex assessora alle politiche Giovanili nella giunta guidata dal sindaco Gaetano Sateriale dal 2004 al 2009
Primo piano
La rettrice Ramaciotti candidata alla presidenza della Crui
La rettrice dell'Università di Ferrara, Laura Ramaciotti, si è candidata alla presidenza della Crui, la Conferenza dei rettori delle università italiane
Accusato anche di stalking l’aggressore di Bonazza
Convalidato dal Tribunale di Ferrara l'arresto e disposto il divieto di dimora nel Comune di Ferrara per l'aggressore dell'avvocato Gianluca Bonazza e di sua moglie
Francolino, parco giochi vandalizzato: il Pd chiede manutenzione e videosorveglianza
Un’interpellanza firmata dai consiglieri comunali del Partito Democratico Elia Cusinato, Enrico Segala e Matteo Proto riporta l’attenzione sul parco pubblico tra via dei Calzolai e via dello Storione, a Francolino, di fronte alla farmacia “La Sorgente”
“Estate Bambini” torna al parco Coletta
Dal 5 al 7 settembre il Parco Coletta ospita la XXXI edizione di Estate Bambini: laboratori, spettacoli e attività per famiglie e ragazzi
Il futuro prende forma all’Oasi di Canneviè con la Summer School
All’Oasi di Canneviè, nel cuore del Delta, si è alzato il sipario sulla terza edizione della Scuola di Sviluppo Territoriale di Ferrara. Un progetto nato per formare la futura classe dirigente e che, anno dopo anno, amplia la
propria rete di sostenitori
In Darsena sapori, profumi e colori da tutta l’Italia con lo “StreEat Food Truck Festival”
Sapori da tutta Italia e non solo saranno protagonisti per tre giornate dedicate allo street food nella Darsena di Ferrara da venerdì 5 a domenica 7 settembre. L'appuntamento è con lo "StreEat Food Truck Festival"
Inaugura il nuovo polo scolastico di Mirabello
Sabato 13 settembre inaugura il nuovo polo scolastico di Mirabello. Il progetto iniziale ha dovuto essere completamente ripensato e adeguato alle nuove normative, comportando la ripartenza da zero
Ars et Labor, arriva Cesario
La trattativa per il suo ingaggio da svincolato da parte di Ars et Labor è andata a buon fine e l'attaccante matador del campionato di Eccellenza abruzzese sarà il centravanti della nuova Spal
Altre notizie
La Giunta promuove il progetto “Zona Bro” dedicato ai giovani del territorio
A Copparo prenderà il via un’iniziativa educativa e creativa rivolta ai giovani del territorio, che offrirà loro l’occasione di far sbocciare la propria vena artistica, nonché di acquisire competenze utili anche in ottica futura
Inaugura il nuovo polo scolastico di Mirabello
Sabato 13 settembre inaugura il nuovo polo scolastico di Mirabello. Il progetto iniziale ha dovuto essere completamente ripensato e adeguato alle nuove normative, comportando la ripartenza da zero
Festa della Birra. Un weekend tra gusto e solidarietà a Codigoro
Sabato 6 e domenica 7 settembre, Piazza Matteotti si trasformerà in un villaggio del gusto per dar vita all'attesa edizione dell'evento organizzato dal Comune di Cdigoro, Pro Loco di Codigoro, in collaborazione con Avis, Aido, Lions Club e dall’associazione "Un cuore per Veronica odv"
‘Vita indipendente’: si potenzia il servizio di supporto all’autonomia delle persone con disabilità
Promuovere l'autonomia e la partecipazione alla vita sociale delle persone con disabilità e a rischio di esclusione. E' questo l'obiettivo del servizio 'Vita indipendente', che l'assessorato alle Politiche Sociosanitarie del Comune di Ferrara intende potenziare
Lettere al direttore
Totem anti-accessibilità
Buongiorno, vorrei segnalare questo totem posto all'angolo tra Rampari di San Paolo e via della Grotta sul marciapiede, attaccato a un palo segnaletico che pubblicizza l'ennesimo evento mangia e bevi e mi domando se è regolare. Un disabile in carrozzina per...
ALTRE LETTERE
“Buskers Festival, l’anima è la stessa”
Dopo tante critiche (molte delle quali anche cattive e feroci) sul Ferrara Buskers Festival 2025, vorrei esprimere anche il mio pensiero da semplice appassionato ferrarese che frequenta questa manifestazione da oltre trent’anni. Sabato sera, ma come del resto nelle...
Einstein e la deriva delle destre
Gentile Direttore, gli attacchi contro Francesca Albanese, relatrice ONU, e contro i cittadini che manifestano solidarietà alla Palestina, non sono solo uno scandalo politico, ma una ferita alla nostra democrazia. Il deputato Mauro Malaguti (Fratelli d’Italia) ha...
Strade colabrodo a Pontelagoscuro
Buongiorno Direttore, Le invio alcune fotografie di come è la situazione dei marciapiedi a Pontelagoscuro, per non parlare delle strade (piene di buche). Cordiali saluti, Vittorio Baraldini
Fotovoltaico, il bluff del decreto: colpa del Governo, non del Tar
Gentile Direttore, leggo con interesse le dichiarazioni del senatore Balboni secondo cui non sarebbe il Governo ma il TAR del Lazio a tenere bloccata la disciplina sugli impianti fotovoltaici. Una precisazione è necessaria. Il Governo ha scelto di ricorrere a un...
Cordoglio della Straferrara per l’amico Domenicali
La Compagnia Teatrale Straferrara esprime le più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari per la scomparsa dell’amico e già nostro compagno di scena Giampietro Domenicali. Il suo ricordo resterà vivo nei cuori di tutti noi. Compagnia...
Il segreto di Pulcinella: arsenali, potere e la deriva dell’umanità
Caro amico. Da dove devo iniziare per descriverti una decomposizione così accelerata di tutti gli equilibri mondiali ?. Davvero su ogni angolo di situazione ci sarebbe da ridire per come la disumanità si sia impossessata di ogni cosa, di come la forza si stia...
“La memoria è una cicatrice che guida il futuro”
Gentile direttore, oggi parliamo di memoria. Non della memoria come archivio lontano e polveroso, ma come cicatrice viva, un segno inciso nel tempo stesso della vita, che ci ammonisce: “Attenzione, lì hai sbagliato. Non tornarci.” E se vi dicessi che anche le...
Cartello dei sentieri solo in tedesco
Sono stata in Val Pusteria e ho notato, sui sentieri montani, parecchi cartelli scritti solo in tedesco. Ho poi letto sulla stampa locale che il presidente del CAI altoatesino ha segnalato questa anomalia (voluta?) che certamente non è conforme al bilinguismo e che...
Furti di biciclette elettriche: danno e beffa
Egregio Direttore, Il 14 agosto, nel tardo pomeriggio, a mio suocero, pensionato di 76 anni, è stata rubata la bicicletta elettrica comprata da pochi mesi. Gli è bastato voltarsi un attimo a salutare alcuni amici seduti su una panchina tra la scuola elementare...
Manager e operai, è la matematica che frega
Egregio Direttore, Le scrivo in risposta al blog di Faccio dal titolo "Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano". Per ragioni storiche e familiari sono vicino alla comunità che Faccio rappresenta, anche se lo studio dei fenomeni economici mi hanno portato a...
Eventi, Cultura, Spettacoli
“L’autunno della mia memoria”: nel libro di Luciano Montanari racconti sospinti da ricordi ed emozioni
Si intitola "L'autunno della mia memoria", il libro di Luciano Montanari che lunedì 8 settembre sarà protagonista del primo appuntamento culturale in programma nella biblioteca Ariostea
All’Abbazia di Pomposa lo spettacolo “Laudate. Sacre rappresentazioni vocali strumentali”
Sabato 6 settembre presso l’Abbazia di Pomposa, nella chiesa di S. Maria, lo spettacolo "Laudate. Sacre rappresentazioni vocali strumentali" con I Poeti Cantori
“La Valle del Cinema” una nuova rassegna alla Sala Estense
Dal 9 al 14 settembre le associazioni Pro Art e Terzo Millennio, col patrocinio del Comune di Ferrara, propongono la rassegna cinematografica “La Valle del Cinema”
Sport
Ars et Labor, arriva Cesario
La trattativa per il suo ingaggio da svincolato da parte di Ars et Labor è andata a buon fine e l'attaccante matador del campionato di Eccellenza abruzzese sarà il centravanti della nuova Spal
Canoa polo: Bianchini e Foddis convocate al raduno nazionale pre-europei
Si è concluso mercoledì 3 settembre il raduno della Nazionale Italiana Under 21 femminile di canoa polo, che ha visto protagoniste anche due atlete del Canoa Club Ferrara: Sara Bianchini ed Elisa Foddis
Adamant Ferrara, Comune e Avis insieme a canestro per sport e salute
Un nuovo accordo di grande importanza sul campo e fuori per l’Adamant Ferrara. Nella mattinata di giovedì 4 settembre è stata sottoscritta la nuova collaborazione con il Comune di Ferrara e Avis Comunale e Provinciale Odv, che diventa ufficialmente partner della squadra biancazzurra
Rubriche
Casa della Comunità di Copparo, modifiche alla viabilità per lavori Pnrr
Da lunedì 8 a domenica 14 settembre sono previste modifiche alla viabilità interna della Casa della Comunità “Terre e Fiumi” di Copparo per consentire il prosieguo dei lavori del cantiere Pnrr
Tecnologie innovative ed eco sostenibili per le infrastrutture del territorio
A due anni dal successo ottenuto nel 2023 torna, l’11 e 12 settembre, il Seminario Tecnico Nazionale organizzato dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Ferrara e l’Ordine dei geologi dell’Emilia-Romagna
Acquisto sicuro di ricambi auto usati online – guida passo dopo passo
Acquistando ricambi auto usati online si può risparmiare fino al 40–60% rispetto ai pezzi nuovi aftermarket. Allo stesso tempo il cliente non rinuncia al montaggio originale e agli attacchi previsti dalla fabbrica
Blog
Storia ferrarese-argentina, in ricordo della grande Mirella Masti
Una triste vicenda si conclude in Argentina. Mirella Masti, grande “pasionaria” pro italiani (ma in particolar modo ferraresi), di quel grande Paese, è venuta a mancare in questi giorni
“La carestia è ovunque”: gli ospedali di Gaza svelano la portata dell’orrore
Le testimonianze dagli ospedali di Gaza del genocidio per denutrizione e della strage degli innocenti
Combattenti per la verità. Anas al-Sharif e i suoi colleghi, una strage avvolta nella menzogna
La strage di giornalisti a Gaza per assassinare la verità
Celti, multe e sicurezza stradale
“Sì, ma qui da noi no”, è una frase che ogni ferrarese ha inciso a lettere di fuoco sulla sua anima. Le cose accadono ovunque, ma qui per qualche ragione, no
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto