Politica
4 Agosto 2016
La disponibilità pare sia stata data dagli affittuari. Lega: "Camelot dovrebbe controllare, situazione imbarazzante"

Gaibanella, “migranti ospitati in villa di lusso all’insaputa della proprietà”

di Redazione | 2 min

Leggi anche

Referendum. Camusso: “Serve una nuova stagione dei diritti”

“Serve una nuova stagione dei diritti – ha esordito la senatrice – che devono tornare a essere di tutti, universali, altrimenti si trasformano in privilegi. In quest’ottica i referendum sono uno strumento essenziale per valorizzare il meccanismo centrale della partecipazione”

Per il centrodestra la sanità pubblica è un bene?

Mi auguro che gli amministratori della città capoluogo, che col loro voto hanno espresso implicitamente la richiesta contraddittoria di più prestazioni e contemporaneamente meno spesa, possano chiedere al Governo di rivedere lo scempio svolto sulla Sanità Pubblica

Via Favero, una prima vittoria per la città

La recente decisione del Tribunale di Ferrara, che ha disposto il blocco immediato dei lavori edilizi sull’area, rappresenta un passaggio cruciale e molto atteso in una vicenda lunga e controversa

La stizza di Alan Fabbri

Dopo la Resistenza ora anche l’associazione Cittadini del mondo perde la sua sede per volontà del nostro sindaco di Ferrara, Alan Fabbri e della sua giunta. Colui che ama definirsi ‘il Sindaco di tutti’

Trenta richiedenti asilo “ospitati in una villa storica di lusso all’insaputa della proprietà”. È “l’atto vergognoso di razzismo al contrario” denunciato dalla Lega Nord a Gaibanella, dove è in corso un braccio di ferro legale tra il titolare di una residenza di altissimo livello di via Ravenna e la cooperativa Camelot.

Ieri sera la ‘resa dei conti’: l’assessore Chiara Sapigni, affiancata da personale Camelot, ha incontrato i cittadini per annunciare loro l’arrivo degli immigrati. Ed è esplosa la contestazione. Il Carroccio – presente col proprio responsabile sicurezza Nicola Lodi che ha definito la riunione “la sceneggiata clou di questa amministrazione Pd” – ha già annunciato battaglia (“dovranno passare sul nostro cadavere, qui i clandestini non li facciamo arrivare. Siamo a fianco dei cittadini”).

La villa – “dotata di piscina con mosaico, idromassaggio, bagni ‘abitabili’, zona relax, saloni di ‘rappresentanza’, scalone d’onore, cucine modernissime, terrazzi da mille e una notte e un parco da 4mila mq” commenta chi ha visitato la struttura – è al centro di una disputa legale.

“Pare che i vecchi affittuari della villa – già denunciati dal proprietario e, a seguito di questo, destinatari di un ordine di sfratto, da eseguirsi entro il 20 settembre – abbiano autonomamente preso contatti per ‘subaffittare’ i locali a scopo di accoglienza – fa sapere Lodi -, all’insaputa dei proprietari. Si tratta di una villa storica, già sede di una locanda d’eccellenza, la Locanda della luna”.

“La situazione è imbarazzante – commenta il capogruppo leghista in Regione Alan Fabbri -. L’assessore Sapigni ancora una volta ha fatto un disastro. Una coop che riceve annualmente milioni di euro (soldi pubblici) dovrebbe verificare se la proprietà è d’accordo prima di utilizzare i locali di altri per i propri scopi”.

“Il Pd sta imboccando una strada pericolosa: di questo passo arriveremo all’esproprio delle proprietà private per far spazio ai clandestini. Fatti come quello di Gaibanella prefigurano scenari allarmanti e inquietanti” attacca Fabbri, supportato dal suo braccio destro Lodi.

“Ancora una volta, grazie alla Lega, la giunta Pd è stata smascherata. L’assessore Sapigni non ha più alibi, dovrebbe presentare dimissioni urgenti e irrevocabili” aggiunge ‘Naomo’ che annuncia “azioni eclatanti” per “non far arrivare neanche un clandestino a Gaibanella”. “L’osso non lo molliamo, faremo un sit-in nei prossimi giorni perché siamo in guerra, una guerra che vinceremo come stiamo vincendo al Palaspecchi”.

Grazie per aver letto questo articolo...
Da 18 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.

 

OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:

Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com