L’eccidio della Certosa, 81 anni dopo
Oggi (lunedì 11 agosto) ricorre l'ottantunesimo anniversario degli eccidi della certosa. Uno degli episodi che hanno segnato gli anni più bui della storia della città, è tristemente anche uno dei meno noti. Ne abbiamo parlato con la storica del museo del Risorgimento e della Resistenza, dottoressa Antonella Guarnieri
Malaguti critica la “bonaccia” che vive il progetto Cispadana
"Apprendo con rammarico, dalla risposta dell’assessore regionale Irene Priolo ad una interrogazione, che il progetto Cispadana, come purtroppo immaginavo, è in alto mare, per non dire abbandonato ad una ‘bonaccia’ che lo sta portando alla definitiva deriva"
Primo piano
Addio a Carmen Capatti, protagonista della stagione che cambiò Ferrara
Ferrara piange la scomparsa di Carmen Capatti, nata a Massa Fiscaglia il 14 luglio 1929, figura centrale della straordinaria stagione di cambiamenti sociali e politici che, nella seconda metà del Novecento, riscrisse la storia della provincia estense
Mentire con lode. Docente insignita della laurea di Bugiarda
Teresa Fregola, docente della scuola secondaria di primo grado di Casumaro, domenica 3 agosto alla 49esima edizione del Campionato della Bugia di Le Piastre (PT) è stata premiata con la "Laurea honoris causa di Bugiarda"
Porte aperte a cani e gatti nelle strutture per anziani e disabili
La Giunta regionale ha dato il via libera alla disciplina per l’accesso di animali d’affezione di proprietà nelle strutture e servizi residenziali e semiresidenziali per anziani e disabili
Incendio in garage, salvo per un soffio l’auto a metano
Attimi di paura nel tardo pomeriggio di sabato 9 agosto, quando, attorno alle 18.20, un incendio è divampato all’interno del garage di un’abitazione a Scortichino. Secondo le prime ricostruzioni, le fiamme sarebbero partite da un compressore ad aria rimasto acceso e collegato alla corrente
Tentata violenza sessuale. Ai domiciliari un ultrasettantenne
Condannato per tentata violenza sessuale e lesioni personali ai danni della donna che provvedeva alle pulizie di casa, un ultrasettantenne di Cento dovrà scontare gli arresti domiciliari dopo la conclusione dell'iter giudiziario
“I farmaci che non usi riportali in farmacia”, 11mila confezioni recuperate in un anno
La lotta allo spreco e la promozione della solidarietà passano anche attraverso un uso più consapevole dei farmaci. È questo il significato dell’iniziativa "I farmaci che non usi riportali in farmacia", promossa da Clara, in collaborazione con Last Minute Market e Federfarma Ferrara
Mutui. A Ferrara si conferma l’età più avanzata e la minor richiesta
Ferrara si attesta all'ultimo posto nella classifica regionale dell'età media dei cittadini che decidono di accendere un mutuo (40,4) e gli immobili presenti sul territorio sono quelli del valore mediamente più basso (177.991 euro), così come il più basso è l'importo medio richiesto (117.728 euro)
Il primo allenamento a porte aperte dell’Ars et Labor
Il 10 agosto il primo allenamento a porte aperte della nuova Spal, l'Ars et Labor dell'imprenditore argentino Juan Martin Molinari
Altre notizie
Cala il sipario sull’11esima edizione del Tenda Summer School
È calato il sipario sulla 11esima edizione del Tenda Summer School, il campus teatrale internazionale che anche quest’anno ha accolto ragazzi e ragazze provenienti da diverse parti d’Italia e del mondo nella splendida cornice di Villa Mensa
Il Giardino dei Poeti: la nuova fioritura letteraria di Ferrara
Forte del successo dell’iniziativa poetica e letteraria “Il Giardino dei Versi”, Mattia Viviani (titolare del ristorante “Al Giardino da Mattia” in Ferrara) ha deciso di realizzare una nuova proposta editoriale
ProSecCa, dieci anni di impegno per i Lidi Comacchiesi
L’Associazione Proprietari Seconda Casa ai Lidi Comacchiesi (ProSecCa) si prepara a celebrare i suoi dieci anni di attività con l’assemblea ordinaria, fissata per mercoledì 13 agosto
Carabinieri, controlli intensi tra Portomaggiore e Argenta
Nella giornata del 9 agosto, i militari portuensi, con il supporto dei colleghi del Nas di Bologna e del Nucleo Carabinieri Forestali di Portomaggiore, hanno effettuato controlli straordinari del territorio tra Portomaggiore ed Argenta per contrastare i reati in genere ed in particolare le "stragi del sabato sera", lo spaccio di droga, e le violazioni in materia igiene, sanità e ambiente
Lettere al direttore
Dal “tuo” al “nostro” Comune: un invito alla democrazia partecipata
Il Comune è quel luogo nel quale i cittadini e le cittadine danno vita ad una comunità dove il proprio agire quotidiano diventa parte dell’esistenza di tutti attraverso le diverse attività, gli incontri nelle piazze, il saluto rassicurante degli amici, l’offerta...
ALTRE LETTERE
Sognare… insieme è meglio!
A volte può capitare di avere vicino a noi dei piccoli tesori che non sappiamo neanche di avere ed è per questo che sto usando il passaparola per pubblicizzarne uno… Qualche giorno fa sono andato a visitare Gherardi “il Villaggio del Cinema” (a 30 Km da Ferrara e...
Quando tutto si mostra… cosa resta del desiderio?
Difficile restare indifferenti davanti a uno scaffale di trucchi che sembra strizzare l’occhio al mondo del piacere. E’ ciò in cui mi sono imbattuta all’aeroporto di Venezia nei giorni scorsi: tra le novità di Diego dalla Palma, ho notato un mascara dalla forma...
6 agosto, Hiroshima: emergenza suprema?
Sono le 8,15 di un giorno come tanti. All'improvviso nel cielo di Hiroshima compare un aereo, uno soltanto, non uno stormo foriero di uno dei soliti, pur sempre temibili, bombardamenti. Quell'aereo solitario sta per cambiare per sempre il volto della guerra e...
Variazioni bilancio, l’incomprensibile posizione negativa delle minoranze
Egregio Direttore, ho seguito i lavori del consiglio comunale del 28 luglio e ancora una volta non capisco la posizione negativa delle minoranze rispetto alle variazioni di bilancio. Ho lavorato come segretaria di scuola e ho avuto una piccola esperienza di bilanci...
Dall’allarme alla proposta: ripensare l’IA con uno sguardo costruttivo
Gentile Direttore, leggo con interesse l’intervento del consigliere Caprini, che apre un dibattito quanto mai attuale e rilevante anche per la nostra città. Allo stesso tempo, non posso nascondere un certo dispiacere: come spesso accade, il consigliere sceglie di...
Cup, “un’esperienza telefonica surreale”
Il giorno 30 luglio 2025 ho contattato il Cup di Ferrara al numero verde 800 277 433 per prenotare un richiamo vaccinale. Una voce registrata mi ha subito informato che ero il terzo in attesa e, in effetti, dopo pochi minuti sono riuscito a parlare con una gentile...
Ceto medio tartassato
Quest'anno pensavo di non dover pagare imposte a causa di ingenti spese mediche sostenute e della teorica riduzione delle aliquote fiscali che dovrebbero avvantaggiare il ceto medio Invece, con un reddito di circa 2750 euro netti al mese (famiglia monoreddito), che...
Amici della bicicletta ma non dei cittadini
Da Pontelagoscuro mi sono recata con mio figlio dodicenne alla Quisisana,in viale Cavour, per una visita che lo riguardava. Essendo tutto occupato il parcheggio interno ho "piazzato" la macchina in viale Cavour, pagando tariffa doppia per evitare che la visita si...
Il silenzio del Pd sul dossieraggio
Egregio direttore, Le scrivo per esprimere alcune critiche nei confronti del PD che vorrei ritornasse ad essere il mio partito di riferimento. Anche nella nostra città li trovo silenti su molti punti. Tardivi nelle reazioni. Ad esempio troppo tempo è passato...
Lettera di ringraziamento alla CRA Residence Service
Gentile Direzione e personale della CRA Residence Service ed in particolre al reparto 'Le Rondini", desidero esprimere la mia più profonda gratitudine per le cure e l'assistenza ricevute durante il soggiorno della mia mamma Linda R. Sono rimasta particolarmente...
Eventi, Cultura, Spettacoli
Il Giardino dei Poeti: la nuova fioritura letteraria di Ferrara
Forte del successo dell’iniziativa poetica e letteraria “Il Giardino dei Versi”, Mattia Viviani (titolare del ristorante “Al Giardino da Mattia” in Ferrara) ha deciso di realizzare una nuova proposta editoriale
Omaggio a Morricone all’Abbazia di Pomposa
Venerdì 8 agosto (ore 21:15), nel Parco S. Guido Abate dell’Abbazia di Pomposa a Codigoro, sempre nell’ambito di Emilia Romagna Festival, il pianista, arrangiatore e compositore torinese, Alberto Tafuri, presenta un sentito Omaggio a Ennio Morricone
La Filarmonica di Voghenza inaugura la Sagra dell’Assunta
Dopo anni di inattività ritorna con grande entusiasmo dal 12 al 15 agosto la Sagra dell’Assunta di Quacchio
Sport
Il primo allenamento a porte aperte dell’Ars et Labor
Il 10 agosto il primo allenamento a porte aperte della nuova Spal, l'Ars et Labor dell'imprenditore argentino Juan Martin Molinari
Sebastian Cara nuovo allenatore per Ferrara United
La nuova stagione della pallamano é alle porte e la compagine ferrarese ufficializza il nuovo tecnico al quale saranno affidate la Prima Squadra e le giovanili di Under 18 e 16
Tommaso Daddio nuovo alzatore della 4 torri
Asd 4 Torri Ferrara annuncia l'ingaggio di Tommaso Daddio: sarà uno dei due alzatori della squadra impegnata nel campionato di serie B girone D, sotto la guida di coach Pupo Dall'Olio
Rubriche
THEBS riscrive il retail di alta gamma con visione e metodo
In un mercato globale dove il lusso rischia sempre più di diventare un codice estetico replicabile, THEBS si distingue come un progetto italiano capace di restituire profondità, rigore e visione al concetto di shopping d’alta gamma
E…state in salute. I medicinali utili in vacanza
La “stagione calda” corrisponde, per molti cittadini della provincia di Ferrara (e non solo), con la partenza per le classiche ferie estive
Ostetricia e Ginecologia taglia il traguardo dei 100 interventi chirurgici robotici
L’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara celebra un significativo traguardo con il raggiungimento di oltre 100 interventi ginecologici eseguiti con tecnica robotica presso l’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia diretta dal professor Pantaleo Greco
Blog
Gli operai lavorano, i grandi manager guadagnano
Nelle fabbriche, nei cantieri, nei magazzini e negli impianti industriali, ci sono operai che continuano ogni giorno ad aiutare l’economia reale
Mentre i palestinesi muoiono di fame, Israele lancia un’offensiva propagandistica
Una lezione di disinformazione: come la propaganda del governo israeliano rovescia la realtà dei fatti per negare il genocidio in atto
Di tutta l’erba
Un fascio, lo riconosci sempre. Le caratteristiche che lo individuano sono molteplici e sono sempre tutte presenti contemporaneamente, sebbene con gradazioni che variano da esemplare a esemplare
Non ho le competenze!
Non ho le competenze. Testuale! L’imbarazzante ammissione è venuta dal consigliere di Fratelli d’ Italia Andrea Ferrari, mandato probabilmente allo sbaraglio a sostenere una posizione a dir poco insostenibile
L’orrore indicibile del genocidio di Netanyahu
Le immagini dei bambini di Gaza ricordano quelle dei bambini del Biafra e di Auschwitz
I 60anni di Avis Portomaggiore
Il 27 giugno 2025 sono stati ricordati i 60 anni di AVIS a Portomaggiore una giornata divisa in due parti: nel pomeriggio in sala consiliare il ricordo delle tante donazioni effettuate e dell’ impegno dei volontari nel corso degli anni per rendere visibile la...