Il ‘senato delle amministrazioni’ e il nuovo Titolo V della Costituzione, in caso di approvazione della riforma, rappresenteranno uno strumento più efficace per i territori nel rapportarsi con il potere centrale
Il Comune punta a realizzare appalti per 24 milioni di euro
Quasi nove milioni di euro per i cantieri attualmente all’opera sul territorio comunale, con l’obiettivo di estendere i lavori entro fine anno fino a toccare i 24 milioni, 13 dei quali provenienti da finanziamenti europei o destinati alla ricostruzione
Dipendenza, droghe sintetiche, prevenzione: la questura riparte dalle scuole
I danni a lungo termine causati dal consumo di droghe, il preoccupante ritorno dell’eroina, le conseguenze dei cannabinoidi sintetici: questi alcuni degli argomenti affrontati al convengo della Polizia di Stato dedicato ai giovani
Renzi e il referendum visti dagli altri
Chissà cosa penserebbe John Phillips, l’ambasciatore nell’occhio del ciclone per aver appoggiato il ‘sì’ al prossimo referendum costituzionale, nell’assistere alla conferenza del festival di Internazionale sulle riforme renziane
Divieti per le gare della Spal. E i residenti si sentono segregati in casa
“Fate più problemi a noi residenti che a tifosi che entrano con le bottiglie di birra”, esclama un abitante di corso Piave mentre mostra la carta d’identità a uno steward che blocca l’accesso da corso Isonzo
Referendum: il comitato del sì ‘recluta’ Giovanni Negri
Il referendum costituzionale in arrivo sarà l’ultima speranza del paese – almeno per parecchi anni a venire – di dare una scossa all’architettura istituzionale italiana. Ne sono convinti i quattro rappresentanti di Pd, Psi e dell’ex Partito Radicale
Caos Raggi, Tavolazzi: “Il Movimento deve ripartire dal basso, ma è un’impresa titanica”
Era il marzo del 2012 quando il caso di Valentino Tavolazzi, grillino della prima ora, inaugurò la lunga stagione delle ‘epurazioni via blog’ nel Movimento 5 Stelle. Da allora la lista degli espulsi si è allargata fino a includere una lunga lista di nomi eccellenti responsabili di aver violato il ‘Non Statuto’
Quando la scuola dell’obbligo esclude i disabili
Ci spostiamo di qualche chilometro dalla provincia ferrarese per affrontare un caso che merita un interesse e un intervento diretto da parte di enti pubblici e istituzioni scolastiche. Siamo a Fiesso Umbertiano