L’opposizione vuole riaprire la vasca olimpionica, ma nessun gestore potrebbe coprirne i costi. È polemica sul futuro della piscina comunale di via Bacchelli
Alloggi, movida, partecipazione: in Comune le idee degli universitari
Più partecipazione studentesca alle decisioni e ai bandi pubblici, più supporto agli universitari nella ricerca degli alloggi, trasporti pubblici più efficaci e una movida meno ‘invasiva’ e concentrata in centro storico
Comune e Soprintendenza contro la caffetteria ‘proibita’
Non è un mistero che tra Comune e Sopraintendenza ai Beni Culturali possano esserci frizioni. Non è però il caso della Caffetteria del Castello, ritornata dal gennaio scorso al primo piano del monumento ferrarese dopo un paio di anni trascorsi nel cortile interno
Castello Estense: Maisto punta a 200mila visitatori
“Duecentomila visitatori all’anno al Castello Estense non sono un’ipotesi da fantascienza”. L’assessore al turismo e alla cultura Massimo Maisto traccia la rotta
Bonsai: dieci spettacoli per il Quartiere Giardino
Due giorni di teatro, danza, performance, musica e narrazione è nel manifesto di Bonsai, festival di micro-teatro, in programma sabato 28 e domenica 29 aprile. Dieci spettacoli da 15 minuti, cinque il sabato e cinque la domenica
Il patrono dei ferraresi era un migrante
La provenienza, la vita e le scelte di San Giorgio come esempio per superare le attuali difficoltà sociali. È stata un’omelia ad alto impatto politico e sociale quella pronunciata dall’arcivescovo Gian Paolo Perego
Migranti all’ex Banzi: tanto rumore per nulla
Si presentava come l’inizio di una battaglia campale, dell’ennesima resa dei conti tra Tagliani e partiti di opposizione sul tema dell’accoglienza ai migranti. Alla fine quello in Sala Estense si è rivelato un incontro dai toni ben più moderati del previsto
L’ansia nei bambini: come aiutarli
A Testaperaria – libreria per bambini e ragazzi in via De’ Romei 19/A – la prima iniziativa dedicata ad insegnanti e genitori