La Destra e le donne
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Fossero servite altre prove del fatto che essere prima donna a capo di un governo non ha fatto di Giorgia Meloni una Presidente del consiglio dalla parte delle donne, negli ultimi giorni se ne sono aggiunte due
Quando aggredì l'ex compagno all'esterno di un bar di Portomaggiore, Amanda Guidi era capace di intendere e di volere, nonostante un disturbo della personalità borderline segnato principalmente da impulsività, antisocialità e marginalizzazione
Le nuove tariffe di sosta oraria e dei parcheggi comunali stanno facendo discutere e arrabbiare non pochi ferraresi. Sono entrate in vigore il 1° luglio ma erano stati definiti con chirurgica precisione già il 28 gennaio
La Ferrara del calcio volta pagina e riparte con un progetto ambizioso e dal respiro internazionale. La nuova Spal, che si chiamerà Ars et Labor Ferrara e parteciperà al campionato di Eccellenza, sarà guidata da una cordata argentina di investitori, capeggiata dall'imprenditore Juan Martin Molinari
Italo-argentino, 51 anni, con un'esperienza nel calcio italiano come socio di minoranza del Perugia, Juan Martin Molinari è il nome a capo della cordata argentina a cui il sindaco Alan Fabbri ha affidato le chiavi dell'Ars et Labor Ferrara
Non è un mistero che tra Comune e Soprintendenza ai Beni Culturali possano esserci frizioni e scintille, come nel caso delle decorazioni dei commercianti in via Mazzini fatte rimuovere un anno fa.
E’ durante la presentazione in commissione consiliare degli ultimi dati sul turismo che viene alla luce un nuovo terreno di confronto, ma questa volta non di scontro: la caffetteria del Castello Estense, ritornata dal gennaio scorso al primo piano del monumento ferrarese dopo un paio di anni trascorsi nel cortile interno.
Un’esperienza conclusa repentinamente e con due anni di anticipo: all’inizio della scorsa estate il Comune ha infatti trovato un accordo transattivo e recuperato parte degli affitti di cui il precedente gestore Gruppo Orsatti – la cui attività all’interno del Castello non era mai decollata – era moroso.
Le parole pronunciate ieri da Giovanni Lenzerini, dirigente del settore Attività Culturali, rivelano altri dettagli su quanto accaduto. “Non faccio commenti sul fatto che qualcuno abbia pensato di mettere la distesa coi tavoli fuori, sta di fatto che la Soprintendenza era contraria. La caffetteria ha comunque patito la concorrenza di molti locali nelle immediate vicinanze del Castello. Non faccio nomi, ma di caffetterie e pasticcerie lì intorno ce ne sono tante”.
Un modo per suggerire che gli incassi al di sotto delle aspettative del Gruppo Orsatti potrebbero non essere stati determinati dalla bocciatura da parte della Soprintendenza di una distesa esterna, che avrebbe trasformato parte del cortile del Castello in un’area di accoglienza e ristoro per turisti e passanti.
A quel punto si è reso necessario un ritorno al passato: “Abbiamo preso la decisione di tornare su – prosegue Lenzerini – dopo aver mostrato al nuovo concessionario i flussi di visitatori al Castello e consentendo l’ingresso anche ai clienti dall’esterno”.
(Articolo modificato rispetto alla versione originale)
Da 20 anni Estense.com offre una informazione indipendente ai suoi lettori e non ha mai accettato fondi pubblici per non pesare nemmeno un centesimo sulle spalle della collettività. Il lavoro che svolgiamo ha un costo economico non indifferente e la pubblicità dei privati non sempre è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge e, speriamo, ci apprezza di darci un piccolo contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di ferraresi che ci leggono ogni giorno, può diventare fondamentale.
OPPURE se preferisci non usare PayPal ma un normale bonifico bancario (anche periodico) puoi intestarlo a:
Scoop Media Edit
IBAN: IT06D0538713004000000035119 (Banca BPER)
Causale: Donazione per Estense.com