È passata dopo un lungo dibattito e diversi compromessi con il Pd la mozione del consigliere comunale pentastellato Claudio Fochi, che chiedeva di aumentare le giornate di apertura al pubblico dei cantieri per il restauro dei monumenti ferraresi
Zappaterra: “I firmatari dell’appello di Sgarbi: parenti, abbindolati e aspiranti assessori”
Come ha fatto e quali argomentazioni ha usato Vittorio Sgarbi per raccogliere le firme di 200 intellettuali da ogni parte d’Italia contro l’ampliamento del Palazzo dei Diamanti? Alla domanda, che probabilmente qualche lettore nei giorni scorsi si sarà posto
Ritardi pendolari, Fiorentini e Zappaterra contro le Ferrovie dello Stato: “Servizio non all’altezza”
Continua la battaglia politica del Comune di Argenta contro i continui ritardi nella linea ferroviaria Ferrara-Ravenna, un problema più volte sollevato anche dai pendolari
Cantieri per il restauro aperti al pubblico: la proposta M5S per ‘rivoluzionare’ il turismo ferrarese
La proposta che il Movimento 5 Stelle porterà lunedì pomeriggio in consiglio comunale era attesa da anni, forse decenni, da tutti gli ‘umarells’ di Ferrara
Marattin querela Alan Fabbri: “Mai definito ‘speculatori’ i risparmiatori Carife”
Che tra il segretario regionale leghista Alan Fabbri e il deputato del Pd Luigi Marattin non corresse buon sangue era cosa nota. Ma se finora i due si erano limitati al dibattito politico, ora il loro scontro è destinato a fare un salto di qualità e a spostarsi in tribunale
Ampliamento Diamanti, la Federazione Architetti si schiera contro l’appello di Sgarbi
La Federazione Architetti dell’Emilia-Romagna e l’Ordine degli Architetti di Ferrara si schierano ufficialmente contro Vittorio Sgarbi e il suo appello per evitare l’ampliamento del Palazzo dei Diamanti
Torna in funzione l’autovelox ‘dei record’, preso a fucilate dai vandali
Il corpo di polizia locale dell’Unione Terre e Fiumi ha reso noto che è stato riparato il velox sulla strada Copparo Ro, messo fuori uso da atti di vandalismo
Chiude la scuola materna, genitori in rivolta contro le suore
Al termine dell’anno scolastico in giugno la scuola paritaria San Benedetto in via Borgo di Sotto, gestita dalle Suore della Carità, chiuderà i battenti e i genitori dei bambini iscritti dovranno cercare una nuova struttura