Più che il danno economico, relativamente limitato, ciò che preoccupa i gestori e i dipendenti del Teatro Nuovo è la situazione di costante insicurezza che si sta venendo a creare. Ieri notte infatti, per la terza volta nel giro di tre settimane
Salvini lancia Fabbri: “Un sindaco ferrarese per il bene dei ferraresi”
Il tragitto di Salvini dalla stazione ai parchetti di piazzale Giordano Bruno è un susseguirsi frenetico di incitamenti al ministro, ovazioni e richieste di selfie, mentre il ministro e i suoi accompagnatori attraversano la zona Gad a passo rapido, un po’ per via del maltempo che minaccia il comizio
Export, identità e turismo: Fabbri e il ministro Centinaio dettano l’agenda dell’agricoltura
Un mondo agricolo all’avanguardia e in grado di far sentire il proprio peso economico nell’export italiano, ma anche capace di dare un’identità ai territori e di stimolare il turismo anche fuori dalle città d’arte e dalle località balneari. È questo l’obiettivo del ministro dell’agricoltura Centinaio
Il Battito della Città pompa solo a sinistra
Egregio direttore, Leggo oggi che il gruppo “battito della città” ha organizzato un evento su acqua e rifiuti pubblici, due servizi che saranno messi a bando nel corso della prossima consiliatura. Leggo altresì, che con decisione arbitraria e immotivata, a tale...
Il Leicester su Petagna: pronti 20 milioni per la sorpresa della Serie A
Se c’è qualcosa che accomuna le città di Ferrara e Leicester, è la sensazione di miracolo sportivo che da qualche anno accompagna costantemente i tifosi che vanno allo stadio. È stato un miracolo sportivo il glorioso cammino della Spal dalle leghe inferiori alla Serie A
Gli Amici di Carife a Bruxelles: “L’Europa ci dà spazio di manovra sui risarcimenti”
“L’unico paletto ai rimborsi posto dall’Unione Europea sta nel non dover risarcire gli speculatori, ma come mettere in atto questa indicazione spetta all’Italia”: queste le parole dei rappresentanti dell’associazione Amici di Carife, Marco Cappellato e Mirko Tarroni
Facchini in sciopero al petrolchimico: “Col cambio di appalto peggiorate le condizioni di lavoro”
“È passato un mese dal cambio di appalto, ma non abbiamo ancora potuto incontrare le aziende: non sappiamo neanche come sarà la nostra busta paga di aprile”. È una situazione di totale incertezza quella descritta dai circa 140 lavoratori
Gli ‘Amici della Carife’ incontrano Vestager a Bruxelles: “I ferraresi non devono dimostrare più nulla”
“Ormai i ferraresi non devono dimostrare più nulla: le procedure per i rimborsi devono essere automatiche”: queste la parole del presidente dell’associazione Amici di Carife, Marco Cappellari, che questa mattina sarà ospite della commissaria europea Margrethe Vestager