Secondo le opposizioni c’è un problema nel bilancio del comune che però, garantisce l’assessore Fornasini, “è un bilancio sano”
“Adesso Basta” morti e infortuni sul lavoro. Lo sciopero di Cgil e Uil
Sono in molti i lavoratori e le lavoratrici di Cgil e Uil che giovedì 11 hanno scelto di scioperare e riunirsi davanti alla sede di Confindustria Ferrara. Lavoratori del privato ma anche del pubblico, che si sono aggiunti dopo l’ennesima tragedia con 5 vittime accertate alla centrale Enel sul Lago di Suviana, per rimettere al centro la sicurezza
Esplosione Bargi. Cgil e Uil: “Lo sciopero si estende all’intera giornata lavorativa”
“A fronte della terribile strage avvenuta alla centrale idroelettrica di Bargi nel Bolognese”, Cgil e Uil fanno sapere che lo sciopero generale già proclamato per giovedì 11 aprile si estenderà, in Emilia-Romagna, a tutti i settori pubblici e privati per l’intera giornata lavorativa
Sindacati in presidio contro il “declassamento” dell’ufficio Dogane
La riorganizzazione dell’Ufficio delle Dogane e dei Monopoli non piace ai sindacati che dopo l’apertura dello stato di agitazione iniziano con i primi presidi
Gli studenti di Unife garantiscono un indotto di 149 milioni di euro
Un indotto economico su base annua da oltre 149 milioni di euro è quello che garantiscono gli studenti dell’Università di Ferrara. È il dato certificato dall’Osservatorio Economico sui Grandi Eventi voluto da Unife, dal Comune di Ferrara e da Ascom
Laura De Paoli, “professione salva vite”. Da Cutro al fianco di Anselmo
“Non riesco a dimenticare i bambini che ci muoiono sotto le mani”. È la frase che racchiude l’umanità di Laura de Paoli, chirurga toracica ferrarese che ha deciso di candidarsi nella lista di Fabio Anselmo alle prossime comunali
Come “creare un problema per poi candidarsi a risolverlo”
Il candidato per Fratelli d’Italia Azzolini scrive, nei sui manifesti elettorali: “Ripristiniamo la viabilità di via Azzo Novello”. Ma il suo partito fa parte della giunta che ha contribuito a chiudere la strada senza, per ora, riaprirla
Scrittura, musica, teatro. Grisù 451 si contamina e amplia la sua offerta
Scrittura, musica, teatro. Il Festival delle Parole Grisù 451 si contamina e amplia la sua offerta per la sua seconda edizione che, come dice il direttore artistico Paolo Panzacchi, “vuole far incontrare a lettrici e lettori nuovi nomi, nuove proposte e creare suggestioni, sinergie e contaminazioni, ma anche intercettare un pubblico diverso e trasversale”